Leggi il Topic


guarnizioni [spezzate] cilindro 47 [posso riunirle?]
15558340
15558340 Inviato: 17 Feb 2016 13:15
Oggetto: guarnizioni [spezzate] cilindro 47 [posso riunirle?]
 

Salve..
Ho smontato il cilindro per vedere come era combinato, il problema è che la guarnizione adesso è combinata così foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Imgur.com
Praticamente si è separata cioè spaccata, come risolvo? Lo squish era perfetto sono due o tre guarnizioni, non posso rifare squish non ho calibro.. Come riunisco le guarnizioni?
 
15558394
15558394 Inviato: 17 Feb 2016 14:27
 

Posso metterla così o no? Ho bisogno di rimontarlo mi serve lo scooter
 
15558399
15558399 Inviato: 17 Feb 2016 14:30
 

Mah,puoi anche rimetterla,ma se la cambi è meglio.
 
15558411
15558411 Inviato: 17 Feb 2016 14:41
 

Loris- ha scritto:
Mah,puoi anche rimetterla,ma se la cambi è meglio.
e come faccio ad avvicinarli in modo che si saldano con la pressione del cilindro che lo blocca
 
15558459
15558459 Inviato: 17 Feb 2016 15:29
 

Metti la pasta nera, oppure rimetti quella e gli fai un puntino di pasta nera li. Anche se sarebbe meglio cambiarla oppure rifarla completamente con la pasta nera
 
15558644
15558644 Inviato: 17 Feb 2016 18:07
 

assolutamente no, ma che consigli date? va sostituita per vari motivi senza contare che le guarnizioni usate sono pressate quindi rimontandole lo squish andrà a modificarsi perciò pur montando nuovamente le stesse guarnizioni dovrai rifarlo da capo....non capisco perchè lo hai smontato pur sapendo che non puoi richiuderlo eusa_think.gif
 
15558666
15558666 Inviato: 17 Feb 2016 18:36
 

luigif12 ha scritto:
assolutamente no, ma che consigli date? va sostituita per vari motivi senza contare che le guarnizioni usate sono pressate quindi rimontandole lo squish andrà a modificarsi perciò pur montando nuovamente le stesse guarnizioni dovrai rifarlo da capo....non capisco perchè lo hai smontato pur sapendo che non puoi richiuderlo eusa_think.gif

Ciao luigi, io le guarnizioni le ho sempre fatte con la pasta nera se si trattava di 50cc o base.
Mai un problema.
L'ho fatta ieri al mio anche
 
15558699
15558699 Inviato: 17 Feb 2016 19:14
 

SimoTph ha scritto:
Ciao luigi, io le guarnizioni le ho sempre fatte con la pasta nera se si trattava di 50cc o base.
Mai un problema.
L'ho fatta ieri al mio anche

Quoto la pasta nera è un'ottima alternativa alle guarnizioni 0509_up.gif
 
15558711
15558711 Inviato: 17 Feb 2016 19:23
 

Si ottima sostitutiva, ma non puoi regolarla come squish ovviamente..
Su un base o 50 va piu che bene
 
15558718
15558718 Inviato: 17 Feb 2016 19:26
 

SimoTph ha scritto:
Si ottima sostitutiva, ma non puoi regolarla come squish ovviamente..
Su un base o 50 va piu che bene

Si hai ragione ma per una situazione di emergenza va più che bene 0509_up.gif icon_asd.gif
 
15559501
15559501 Inviato: 18 Feb 2016 17:56
 

ma state scherzando???? ma vi state rispondendo da soli tuttavia a lui consigliate di utilizzarla comunque... icon_asd.gif cioè non capisco se lo state dicendo con ironia o ci credete veramente, posso capire usarla per sigillare la zona collettore, pacco lamellare o lo scarico ecc ma guardate che la guarnizione sotto al cilindro non serve solo per "chiudere" ed evitare trafilaggio di miscela icon_asd.gif non può assolutamente usare la pasta al posto di una guarnizione cilindro e non vi faccio assolutamente passare questa cavolata perchè chi legge questo topic cercando risposte potrebbe starvi ad ascoltare e fare danni seri, una guarnizione costa circa 5 euro (e una pasta sigillante costa uguale se non di più) perchè deve rischiare di fare danni? non scherzate con lo squish, potreste rovinare il motore come nulla fosse. simotph ascolta se tu montavi a dovere anche il 50cc (quindi facendo squish e compagnia bella, non solo stringendo i 4 dadi sulla testata) ti saresti accorto della differenza, ti è andata bene che è un 50cc che non lavora quindi con squish esasperati ma va a smanettare con un trofeo e poi vedi se ti va sempre bene e mai un problema icon_asd.gif
 
15559513
15559513 Inviato: 18 Feb 2016 18:07
 

SpakkiuGuaddi ha scritto:
Posso metterla così o no? Ho bisogno di rimontarlo mi serve lo scooter

era una cosa urgente
quindi gli ho consigliato la pasta nera meglio di niente
poi il prima possibile la levava e metteva una guarnizione nuova icon_smile.gif
 
15559518
15559518 Inviato: 18 Feb 2016 18:18
 

luigif12 ha scritto:
ma state scherzando???? ma vi state rispondendo da soli tuttavia a lui consigliate di utilizzarla comunque... icon_asd.gif cioè non capisco se lo state dicendo con ironia o ci credete veramente, posso capire usarla per sigillare la zona collettore, pacco lamellare o lo scarico ecc ma guardate che la guarnizione sotto al cilindro non serve solo per "chiudere" ed evitare trafilaggio di miscela icon_asd.gif non può assolutamente usare la pasta al posto di una guarnizione cilindro e non vi faccio assolutamente passare questa cavolata perchè chi legge questo topic cercando risposte potrebbe starvi ad ascoltare e fare danni seri, una guarnizione costa circa 5 euro (e una pasta sigillante costa uguale se non di più) perchè deve rischiare di fare danni? non scherzate con lo squish, potreste rovinare il motore come nulla fosse. simotph ascolta se tu montavi a dovere anche il 50cc (quindi facendo squish e compagnia bella, non solo stringendo i 4 dadi sulla testata) ti saresti accorto della differenza, ti è andata bene che è un 50cc che non lavora quindi con squish esasperati ma va a smanettare con un trofeo e poi vedi se ti va sempre bene e mai un problema icon_asd.gif

Ho su il base da ottobre..
Comunque era una cosa d'urgenza.
Lo so molto bene che lo squish è una cosa importante e che la guarnizione di base ti da uno squish di una certa misura, ancora basilare che poi sta a te modificare se vuoi, e che da la giusta misura per il rendimento ottimale/affidabile del g.t.
Ma se a lui serve una soluzione urgente dato che non ha un'elaborazione esagerata per ora andava bene.
Il cilindro comunque di per se, forse lo sai anche meglio di me. Anche montato senza nessuna guarnizione (parlo di g.t. non lavorato) ti da comunque un margine di sicurezza modo da non rompere nulla anche senza guarnizione. alt non dico che va bene ma sto solo parlando di misure per non far saltare la testa!.
Comunque non è un buon lavoro cio che gli abbiamo consigliato, ma è utile qual'ora gli serve lo scooter da accendere e andare a lavoro affinche non prende la guarnizione
 
15559521
15559521 Inviato: 18 Feb 2016 18:28
 

SimoTph ha scritto:
Ho su il base da ottobre..
Comunque era una cosa d'urgenza.
Lo so molto bene che lo squish è una cosa importante e che la guarnizione di base ti da uno squish di una certa misura, ancora basilare che poi sta a te modificare se vuoi, e che da la giusta misura per il rendimento ottimale/affidabile del g.t.
Ma se a lui serve una soluzione urgente dato che non ha un'elaborazione esagerata per ora andava bene.
Il cilindro comunque di per se, forse lo sai anche meglio di me. Anche montato senza nessuna guarnizione (parlo di g.t. non lavorato) ti da comunque un margine di sicurezza modo da non rompere nulla anche senza guarnizione. alt non dico che va bene ma sto solo parlando di misure per non far saltare la testa!.
Comunque non è un buon lavoro cio che gli abbiamo consigliato, ma è utile qual'ora gli serve lo scooter da accendere e andare a lavoro affinche non prende la guarnizione

Son d'accordo con lui icon_smile.gif icon_biggrin.gif
 
15559528
15559528 Inviato: 18 Feb 2016 18:38
 

Entony14 ha scritto:
Son d'accordo con lui icon_smile.gif icon_biggrin.gif

Bè io sono d'accordo con luigi perchè ha ragione, però la mia era una soluzione se aveva la pasta nera li a portata di mano e un'urgenza di usare lo scooter.
La guarnzione costa dai 5 ai 7 euro qui, la pasta nera l'ho pagata 8.50. Se uno non ha la pasta nera, e gli serve esclusivamente per la base del cilindro, è inutile dire che è meglio che si prende la guarnizione, risparmia ma fa un lavoro decente e duraturo.
 
15559572
15559572 Inviato: 18 Feb 2016 19:24
 

Entony14 ha scritto:
era una cosa urgente
quindi gli ho consigliato la pasta nera meglio di niente
poi il prima possibile la levava e metteva una guarnizione nuova icon_smile.gif
 
15559681
15559681 Inviato: 18 Feb 2016 22:16
 

Metti assolutamente la guarnizione originale e fai l squish come si deve che è la cosa migliore... Comunque mesi fa ho montato un dr a un mio amico, ma non aveva la guarn. di base, ma aveva fretta di usarlo e in giro non si trovava, quindi ci ho messo un po' di pasta rossa, e adesso dopo 5000 km va ancora che è una meraviglia...
 
15560158
15560158 Inviato: 19 Feb 2016 15:10
 

simo io non so che motori montate voi ma ti assicuro che non ti danno nessun margine, a partire dal motore 50cc originale all'ultimo dei 90cc trofeo per scooter, hanno bisogno della guarnizione cilindro anzi se provi a montare il motore senza, nella maggior parte dei casi il pistone sbatte sulla testa (altro che distanza di sicurezza icon_asd.gif ) e più sali di potenza e peggio è (ovviamente perchè si lavora su squish più esasperati), certo non succede sempre al 100% magari sul 50cc a te non toccava ma non è una regola anzi ti assicuro che accade molto di più il contrario. per quanto riguarda l'urgenza io non la trovo una scusa, anzi continuo a pensarla allo stesso modo (forse perchè con lo squish ho avuto brutte esperienze in passato, ma ripeto non vi fidate molto che alle volte non vi accorgete neppure che non va bene almeno finchè non fate danni), ora vi faccio una domanda giusto per capire, se al posto di un problema di squish ecc vi avesse chiesto: ragazzi
sto girando con una carburazione magra posso usare lo scooter momentaneamente? voi cosa gli avreste consigliato? sono sicuro che chiunque con un minimo di conoscenza gli risponderebbe assolutamente no se non vuoi grippare, questo non perchè è d'obbligo che accada la rottura ma semplicemente perchè la teoria ci insegna che una carburazione magra fa aumentare il rischio di rotture ecc... allora se la teoria ci insegna che uno squish errato può causare danni perchè in questo caso dobbiamo consigliargli male? fermo restando che lo scooter ed i soldi sono i suoi quindi ci fa quel che vuole ma è giusto informarlo che corre dei rischi e che è una cosa da non fare... in teoria le guarnizioni una volta montate e strette (anche se il motore non è stato mai acceso) non possono esser riutilizzate ( poichè si pressano) inoltre è sconsigliato usare il sigillante al cilindro poichè anche se di poco ti cambia lo squish ( si parla di centesimi quindi ad occhio non sembrano nulla) il sigillante va bene per la testata (anche se molti lo sconsigliano perchè è inutile per via delle nuove guarnizioni che danno nei kit progettate per lavorare senza) poi ognuno ha la sua teoria e fa come meglio crede ma le linee generali sono quelle, poi potete anche raccontarmi che avete usato guarnizioni vecchie ecc senza problemi, io ci credo tranquillamente ma se calcoliamo le probabilità una guarnizione nuova è decisamente migliore di una vecchia strautilizzata icon_asd.gif . inoltre solo perchè a 100 persone non è successo nulla non vedo perchè devo esser io quello che si gioca il motore per una cavolata icon_asd.gif poi magari leggiamo alcuni topic e troviamo risposte del tipo sei sfortunato, sei stato l'unico a cui è successo ecc 0509_si_picchiano.gif
 
15560216
15560216 Inviato: 19 Feb 2016 17:01
 

Ahahah si ho capito ora hai ragione icon_asd.gif
La pasta vabè io l'ho usata, sarà per via che cel'avevo gia in mano, o per via che l'ho gia fatta.
Ma se in caso dovesse entrare un po nei travasi possono sorgere altri problemi
 
15560279
15560279 Inviato: 19 Feb 2016 19:20
 

minori prestazioni consumi maggiori un "lavaggio" sbagliato sicuramente con possibilità di surriscaldamento anomalo in alcuni punti della camera, insomma dipende da troppi fattori ed è impossibile stabilirlo così teoricamente magari neppure ti accorgi della differenza o se c'è è qualcosa di minimo come può avvenire benissimo il contrario. una sacca chiusa o comunque parzializzata potrebbe anche causarti problemi che imputeresti magari alla carburazione e quindi perderesti un casino di tempo a lavorare sul carburatore senza concludere nulla...
 
15560922
15560922 Inviato: 20 Feb 2016 23:50
 

Io appoggio Luigi.

Per prima cosa, il plurale di "aneddoto" non è "dati" e se ad una (ma anche a dieci o a cento se è per questo) persona è andata bene, non significa che a tutti e in ogni condizione andrà bene.

Per quel che costa la carta per guarnizioni non ha senso andare a rischiare. Se è una situazione di autentica emergenza (NB: "se non lo sistemo oggi, lunedì devo prendere l'autobus per andare a scuola e non mi va" non è una emergenza) passino i rimedi "arrangiati", altrimenti anche no.

SpakkiuGuaddi ha scritto:
non posso rifare squish non ho calibro..
Un calibro tradizionale ha diecimila utilizzi, è fatto in acciaio inox ed è esente da manutenzione quindi teoricamente dura finché campi e ti costa una decina di euro si e no (io ne ho uno pagato appunto un deca, ed è pure elettronico)...

Capisco bene che da ragazzi si è sempre scannati, perché io avevo la vostra età fino all'altroieri, ma il calibro fa parte di quelle cose che devi avere per forza in casa, un modo di usarlo si trova sempre.
 
15562166
15562166 Inviato: 22 Feb 2016 20:18
 

E non dimentichiamo che quelle guarnizioni mantengono ermetico il cilindro, ovvero non fanno entrare aria nel carter pompa...cosa che danneggerebbe la carburazione! Ovviamente dal momento che si rompe va sostituita!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©