SimoTph ha scritto:
Ciao si il gommista me l'ha fatta spazzolare a me [/b]e io ci ho dato dentro con la [b]carta vetrata..
La gomma dopo l'ha montata su cosi senza creme o spennellate..
Il cerchio come potrebbe essere storto? Non ho mai preso marciapiedi, oppure incidenti ecc.
Il cerchio è da 13, la gomma è da 140/65/13
e ti ha fatto pure pagare??? cambia gommista e alla svelta!!
- il gommista è lui e il lavoro lo fa lui
- si spazzola con la spazzola di ferro, possibilmente quella rotante che porta via tutto in breve tempo; la carta vetrata è adatta per lavori di finitura ma stiamo parlando di residui spessi anche qualche millimetro e sicuramente anche la grana più grossa non è tanto efficace quanto una comune spazzola di ferro
- il sigillante va sempre applicato poiché se la gomma dopo la sola pulizia torna a perdere poi bisogna rimetterci mano (vedi il tuo caso) e per 5 minuti ora te ne fa perdere 30.
se dici che la ruota anteriore ha smesso di darti problemi potrebbe esserci proprio un problema di incrostazioni (spesso facendo la stessa strada si accumula la stessa quantità di sporco su entrambi i cerchi)
infine ti consiglio di controllare bene il tuo cerchio, fai girare la ruota sul cavalletto centrale e appoggia a terra qualcosa di solido e pesante, come un martello, mettilo molto vicino alla ruota. se la vista ce l'hai buona potresti notare che il cerchio ha qualche piccola rientranza che genera perdite, non facendo aderire bene il tallone della gomma (basta poco).