Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Come avete carburato il vostro 34?e cosa montate?
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 13:47
Oggetto: Come avete carburato il vostro 34?e cosa montate?
 

raga' come avete carburato il vostro 34? e cosa montate?
no xkè mi dovrei regolare per la mia carburazione.
un'altra cosa,il silenziatore della mivv sp monta sulla pancia jolly street?
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 15:52
 

i getti originali vanno + ke bene
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 18:25
 

ciao se ti possono servire questi sono i getti che monta di serie un rs 125 con ripo e 34 get max 155, get min 36 , polverizzatore dp 266, spillo k57

ti consiglio inoltre di partire con un getto con + punti e con lo spillo + in alto, onde evitare grippate in pochi chilometri e corregendoti fino a trovare una configurazione ottimale

ciaaaaaaaaaooooooo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 20:53
 

io con la carburazione di serie non riuscivo neanche a muovermi....con la jolly montavo un max da 145 con spillo alla 2à tacca d estate però ovvio di inverno non l ho ancora provato visto tutti i problemi che ho avuto...comunque io monto anche spugnia ad alta porosità e air box modificato da me personalmente...
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 21:25
 

Bonox89 ha scritto:
io con la carburazione di serie non riuscivo neanche a muovermi....con la jolly montavo un max da 145 con spillo alla 2à tacca d estate però ovvio di inverno non l ho ancora provato visto tutti i problemi che ho avuto...comunque io monto anche spugnia ad alta porosità e air box modificato da me personalmente...

Come l'hai modificato?
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 21:49
 

io ho l'airbox senza snorkel e l'arrow e monto un 148 come max il minimo originale e lo spillo all'altima tacca in alto.....
la moto così è bella fluida e allunga bene....
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2007 22:48
 

Fabietto1990 ha scritto:
Bonox89 ha scritto:
io con la carburazione di serie non riuscivo neanche a muovermi....con la jolly montavo un max da 145 con spillo alla 2à tacca d estate però ovvio di inverno non l ho ancora provato visto tutti i problemi che ho avuto...comunque io monto anche spugnia ad alta porosità e air box modificato da me personalmente...

Come l'hai modificato?


non posso mettere le foto perchè la moto è in officina...te le metterò al più presto....è un sistema furbo che limita laumento di rumorosità aumenta e di molto l afflusso di aria e senza rovinare la fluido dinamica ma ottimizzandola.....abbi pazienza e metto le foto
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 0:08
 

aspetto anch'io sono curioso...cmq avevo problemi come bonox col getto grosso!hai fatto bene x me non serve a niente un getto enorme!in inverno giravo col 140 e in estate col 145 o 148!
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 0:14
 

smarmittato ha scritto:
aspetto anch'io sono curioso...cmq avevo problemi come bonox col getto grosso!hai fatto bene x me non serve a niente un getto enorme!in inverno giravo col 140 e in estate col 145 o 148!


se mai prendi il mio indirizzo msn messenger così appena ce le ho te le passo subito...poi le metto anche qua comunque...ci vuole tempo però
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 0:20
 

non ho msn.... icon_redface.gif al più ti do la e mail!sono un pò indietro coi tempi io...!
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 14:27
 

un getto da 128 su un rs con kit potenziamento 34 e mivv sp secondo voi è troppo piccolo?
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 14:29
 

ti dico io monto il 148....
il 128 mi sembra un po' piccolo però puoi sempre provare tanto basta poco per capirlo...
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 14:32
 

ricky465 ha scritto:
io ho l'airbox senza snorkel e l'arrow e monto un 148 come max il minimo originale e lo spillo all'altima tacca in alto.....
la moto così è bella fluida e allunga bene....


lo snorkel serve...
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 14:34
 

togliendolo la moto nn cambia molto però ha un rumore di aspirazone fantastico icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 15:38
 

smarmittato ha scritto:
aspetto anch'io sono curioso...comunque avevo problemi come bonox col getto grosso!hai fatto bene x me non serve a niente un getto enorme!in inverno giravo col 140 e in estate col 145 o 148!


ekko xkè ho detto ke il getto originale và + ke bene! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 15:39
 

ricky465 ha scritto:
togliendolo la moto nn cambia molto però ha un rumore di aspirazone fantastico icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


quoto, sembra il mio cane quando si tromba la gamba di mio padre icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 17:09
 

1000risorse ha scritto:
smarmittato ha scritto:
aspetto anch'io sono curioso...comunque avevo problemi come bonox col getto grosso!hai fatto bene x me non serve a niente un getto enorme!in inverno giravo col 140 e in estate col 145 o 148!


ekko xkè ho detto ke il getto originale và + ke bene! icon_wink.gif

quanto è quello originale scusa?io ho provato il 162 per quello ti dico tra 140 a 148 per me è la carburazione ideale!poi dipende dalla stagione...inverno smagrisco ed estate ingrasso!
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 17:15
 

mi sembra sia 155 o 160 ma nn vorrei dire una cazzata......
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 17:21
 

si allora 160 mi pare di averlo già letto da qualche parte adesso che ci penso...poi mi sembra più logico visto che quell da 162 che ho provato io era l'originale del 32
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 20:35
 

smarmittato ha scritto:
1000risorse ha scritto:
smarmittato ha scritto:
aspetto anch'io sono curioso...comunque avevo problemi come bonox col getto grosso!hai fatto bene x me non serve a niente un getto enorme!in inverno giravo col 140 e in estate col 145 o 148!


ekko xkè ho detto ke il getto originale và + ke bene! icon_wink.gif

quanto è quello originale scusa?io ho provato il 162 per quello ti dico tra 140 a 148 per me è la carburazione ideale!poi dipende dalla stagione...inverno smagrisco ed estate ingrasso!


se mai farai il contrario..

comunque il getto con cui vendono il 34 vhsb è il 160
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2007 22:25
 

Raga io sto per montare l'arrow, il 34 ce l'ho gia perche ho il modello vecchio del 94 cosa m consigliate di fare per la carburazione, adesso la moto tende a morire sui bassi specialmente in partenza, adesso che è tutta originale una volta cambiata la marmitta cosa devo fare ??? ps: quanto prenderà in allungo la moto? icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2007 0:13
 

Bonox89 ha scritto:
smarmittato ha scritto:
1000risorse ha scritto:
smarmittato ha scritto:
aspetto anch'io sono curioso...comunque avevo problemi come bonox col getto grosso!hai fatto bene x me non serve a niente un getto enorme!in inverno giravo col 140 e in estate col 145 o 148!


ekko xkè ho detto ke il getto originale và + ke bene! icon_wink.gif

quanto è quello originale scusa?io ho provato il 162 per quello ti dico tra 140 a 148 per me è la carburazione ideale!poi dipende dalla stagione...inverno smagrisco ed estate ingrasso!


se mai farai il contrario..

comunque il getto con cui vendono il 34 vhsb è il 160

quando smagrisci la moto scalda di più!in estate per me è meglio tenerla 1 pò più grassa così il cilindro si raffredda meglio!!! icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2007 11:34
 

smarmittato ha scritto:
Bonox89 ha scritto:
smarmittato ha scritto:
1000risorse ha scritto:
smarmittato ha scritto:
aspetto anch'io sono curioso...comunque avevo problemi come bonox col getto grosso!hai fatto bene x me non serve a niente un getto enorme!in inverno giravo col 140 e in estate col 145 o 148!


ekko xkè ho detto ke il getto originale và + ke bene! icon_wink.gif

quanto è quello originale scusa?io ho provato il 162 per quello ti dico tra 140 a 148 per me è la carburazione ideale!poi dipende dalla stagione...inverno smagrisco ed estate ingrasso!


se mai farai il contrario..

comunque il getto con cui vendono il 34 vhsb è il 160

quando smagrisci la moto scalda di più!in estate per me è meglio tenerla 1 pò più grassa così il cilindro si raffredda meglio!!! icon_smile.gif


anke io faccio così...bonox, tu ke 6 il mio maestro di rs, ke ne pensi? xkè il contrario???sulla mia vekkia mito io facevo esattamente come smarmittato...
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2007 11:49
 

allora raga' io compro getti da 130 a 155 e poi si vedra'! come faccio a vedere se la carburazione è troppo grassa? se troppo magra?
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2007 16:59
 

dalla candela e dal comportamento della moto!magra tenderà a scattare di più a discapito dell'allungo...grassa sarà goffa e consumerà parecchio!la candela deve essere nocciola!e fai fare un pò di fumo!
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2007 23:30
 

smarmittato ha scritto:
dalla candela e dal comportamento della moto!magra tenderà a scattare di più a discapito dell'allungo...grassa sarà goffa e consumerà parecchio!la candela deve essere nocciola!e fai fare un pò di fumo!



ma anche questo non è vero...se è megra di max la moto è molto più reattiva e veloce e riesce a prendere più giri in alto però si rischia grosso come affidabilità,se è magra di minimo invece tende a spegniersi se spalanchi dal tutto chiuso e rimane accelerata in decelerazione e infatti si rischia di grippare in frenata in questo caso....se la moto è moltomagra adirittura tenderà ad accelerarsi da sola senza un freno ovvio è che se si mette un getto minuscolo non andrà neanche in moto o se lo farà sarete costretti a mettere in conto un bel pistone nuovo e una lucidata (minimo) al cilindro
se la moto è grassa sarà goffa e lenta a prendere i giri in certi casi farà fatica anche a rimanere in moto...nei peggiori casi non andra neanche in moto....

il problema dell alimentazione a carburatore è sostanzialmente questo...trovare il giusto compromesso per avere le migliori prestazioni senza rompere niente e che vada bene per un pò tutte le situazioni climatiche che si possono incontrare a breve termine...infatti è per questo che l iniezione garantisce migliori prestazioni perchè la carburazione viene variata in ogni istante ed è sempre al 100% con un carburatore è molto difficile riuscire ad avere il 90% dell max senza rischiare di fare danni direi quasi impossibile


dopo aver divagato un pò torno al discorso della carburazione in estate e in inverno...

di inverno la temperatura è più bassa giusto....quindi con una temperatura più bassa la percentuale di ossigeno nell aria è maggiore (l aria è meno rarefatta in parole spicciole è più compatta) e quindi il motore per girare correttamente ha bisognio di un getto più grande rispetto all estate perchè deve compensare il maggior afflusso di aria,
con il caldo dell estate invece l aria è più rarefatta e quindi al motore arriva meno aria (praticamente è come se si montasse un filtro più chiuso) e quindi per avere una buona carburazione bisognia inevitabilmente diminuire la benzina in entrate e quindi smagrire...voglio sottolineare che questi cambiamenti si portano principarlmente al getto max o spillo perchè di solito il getto del min o la vite di regolazione non necessitano di modifiche se non parziali...

se tu ingrassi in estate rispetto all inverno la moto andrà male con i sintomi che ti ho indicato sopra....se invece và bene significa che hai usato la moto per tutto l inverno a rischio di grippaggio da quanto era magra!...

il discorso del fatto più benzina maggior raffreddamento non ha senso....
ha senso in parte su un motore ad aria che può raggiungere temperature più alte rispetto ad un motore a liquido e infatti si tende a tenere sui motori ad aria una carburazione leggermente più grassa per avere una lubrificazione anche nei casi si raggiungano temperature al limite...però comunque sia in estate si smagrisce la carburazione rispetto all inverno e viceversa...
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2007 23:33
 

per trovare la giusta carburazione basta guardare la candela:

se la candela è biancastra la carbu è magra, se è marrone scuro è grassa, se è nocciolo è giusta
 
Messaggio Inviato: 6 Gen 2007 23:35
 

vizzos ha scritto:
allora raga' io compro getti da 130 a 155 e poi si vedra'! come faccio a vedere se la carburazione è troppo grassa? se troppo magra?



io direi di iniziare con un 140 o 150...il 155 è troppo e il 130 veramente troppo poco
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2007 22:26
 

Bonox89 ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere

il discorso che fai è giusto...ma sono sicuro che la benzina debba raffreddare il cilidro anche se la moto sia ad aria o no!il discorso che fai tu dell'aria rarefatta allora se io vado in montagna devo ricarburare?!l'aria rarefatta è una sensazione che ha l'uomo!tante volta si sente che per strada ci sono 30 gradi...ma il fisico ne avverte 37!n è l'ossigeno che anca nell'aria
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2007 22:33
 

smarmittato ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere

allora una volta il motomondiale faceva tappa a kyalami in sud africa...siccome il circuito è in alto le moto nn andavano + niente perchè l'aria era rarefatta!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©