Leggi il Topic


Fare assicurazione con moto modificata!
15382142
15382142 Inviato: 24 Giu 2015 14:47
Oggetto: Fare assicurazione con moto modificata!
 

Ragazzi ho una domanda..ho acquistato un'Aprilia RX 50 da poco che è abbastanza modificata ha albero motore spalla piena testata cilindro e pistone top e altre cose ma non sono qui per parlarvi della mia moto..la mia domanda è questa: se io faccio un incidente e sono senza assicurazione ovviamente devo pagare i danni, ma se io invece ho fatto l'assicurazione e faccio un incidente dovrò pagare gli stessi danni perchè l'assicurazione non copre le moto modificate giusto? E allora che senso ha fare l'assicurazione se uno ha una moto modificata? Grazie a tutti..
 
15382153
15382153 Inviato: 24 Giu 2015 14:53
 

eusa_wall.gif eusa_wall.gif


se non fai l'assicurazione ed investi una persona, sei rovinato.
se fai l'assicurazione, investi una persona e si accorgono che il motorino è elaborato, sei rovinato.

il problema, se non te ne sei accorto, è l'elaborazione.
 
15382159
15382159 Inviato: 24 Giu 2015 15:05
 

Il problema è chiaramente tutto ciò che hai cambiato sul tuo motorino o moto che sia !! Se quello che monti non è omologato/compatibile o va a modificare i parametri della tua moto (quelli scritti sulla carta di circolazione per capirci), l'assicurazione non copre. Inutile dirti che in qualsiasi caso un'assicurazione ti guarderà qualsiasi boiata che non vada bene sulla moto per non sborsare un centesimo... nel tuo caso non gli fai neanche perdere il tempo della perizia perchè (oggettivamente ) alcune elaborazioni si vedono/sentono ad occhio nudo...
 
15382167
15382167 Inviato: 24 Giu 2015 15:13
Oggetto: Re: Fare assicurazione con moto modificata!
 

edbrn ha scritto:
E allora che senso ha fare l'assicurazione se uno ha una moto modificata?


fai un ragionamento strano... chiediti piuttosto che senso ha spippolare un 50ino, rendendolo illegale, per guadagnare potenze comunque nell'ordine del ridicolo icon_smile.gif

ciao

WK

PS: l'assicurazione paga i tuoi danni sempre e comunque, ma in certi casi, se riescono a dimostrare un nesso tra le modifiche e il tipo di danno che hai provocato, ti fanno causa e si fanno ridare indietro i soldi... modificare la moto non equivale a girare senza assicurazione, però gli rendi molto più facile un'eventuale azione di rivalsa contro di te.
 
15382175
15382175 Inviato: 24 Giu 2015 15:27
 

L'assicurazione RC è obbligatoria per legge, chi circola senza copertura è soggetto ad una sanzione di circa 700€ ed all'obbligo di stipula della polizza se si rivuole il mezzo indietro.
Le condizioni di rivalsa variano da assicurazione ad assicurazione, quindi bisogna leggersi i contratti. Ad esempio potrebbe esserci un tetto massimo...
Ad ogni modo a circolare con un mezzo modificato c'è solo da perderci...
 
15382191
15382191 Inviato: 24 Giu 2015 15:42
Oggetto: Re: Fare assicurazione con moto modificata!
 

edbrn ha scritto:
se io faccio un incidente e sono senza assicurazione ovviamente devo pagare i danni, ma se io invece ho fatto l'assicurazione e faccio un incidente dovrò pagare gli stessi danni perchè l'assicurazione non copre le moto modificate giusto? E allora che senso ha fare l'assicurazione se uno ha una moto modificata? Grazie a tutti..
Molto semplice: se sei assicurato, la persona che subisce il danno verrà risarcita con una somma equa e in tempi ragionevoli dall'assicurazione. Poi te li richiederà indietro, ma intanto pagherà il dovuto nei tempi dovuti.

Se invece non sei assicurato, dovrai essere tu a risarcire i danni di tasca tua, ma a meno che tu non abbia qualche milioncino in banca, al sinistrato arriverà solo qualche briciola, per il resto dovrà affidarsi al fondo vittime della strada, con conseguente enorme allungamento dei tempi.

Insomma, a te cambia poco o niente... ma agli altri cambia tutto.

PS: poi c'è la questione della sanzione che ha esposto davidsnow, ma se vogliamo quelle sono noccioline: poche centinaia di euro in confronto alle cifre a 5-6 zeri del risarcimento in caso di lesioni permanenti o decessi son ben poca cosa.
 
15382247
15382247 Inviato: 24 Giu 2015 16:34
 

Ok grazie a tutti, quindi per farla breve è meglio fare l'assicurazione in ogni caso.. il venditore mi ha dato i pezzi originali ma non ho la minima idea di dove mettere mano, quanto pensiate costi far rimettere dal meccanico i pezzi originali? Ah e un'altra cosa, se io faccio l'assicurazione e giro senza fermi/strozzi/blocchi come volete chiamarli, vado incontro agli stessi problemi di avere ad esempio testata pistone cilindro top ecc ecc? Grazie a tutti
 
15382253
15382253 Inviato: 24 Giu 2015 16:40
 

Certo perchè il ciclomotore per legge non può superare i 45 km/h quindi l'assicurazione potrebbe comunque rivalersi icon_wink.gif
Sembra assurdo ma.. la legge è legge doppio_lamp_naked.gif
 
15382258
15382258 Inviato: 24 Giu 2015 16:45
 

edbrn ha scritto:
Ok grazie a tutti, quindi per farla breve è meglio fare l'assicurazione in ogni caso.. il venditore mi ha dato i pezzi originali ma non ho la minima idea di dove mettere mano, quanto pensiate costi far rimettere dal meccanico i pezzi originali? Ah e un'altra cosa, se io faccio l'assicurazione e giro senza fermi/strozzi/blocchi come volete chiamarli, vado incontro agli stessi problemi di avere ad esempio testata pistone cilindro top ecc ecc? Grazie a tutti



è un cinquantono, per legge non può superare i 45.
se togli i blocchi, di sicuro li supera.
 
15382260
15382260 Inviato: 24 Giu 2015 16:48
 

Ho capito grazie..ultima domanda io dovrei assicurare il veicolo a settembre se dovessi decidere di lasciare le modifiche tipo quando faccio l'assicurazione la prima volta vogliono vedere il mio motore per vedere se ha modifiche e non mi fanno l'assicurazione o non gliene frega niente? Scusate le tante domande ma non sono molto esperto su queste cose
 
15382263
15382263 Inviato: 24 Giu 2015 16:50
 

edbrn ha scritto:
Ho capito grazie..ultima domanda io dovrei assicurare il veicolo a settembre se dovessi decidere di lasciare le modifiche tipo quando faccio l'assicurazione la prima volta vogliono vedere il mio motore per vedere se ha modifiche e non mi fanno l'assicurazione o non gliene frega niente? Scusate le tante domande ma non sono molto esperto su queste cose



all'assicurazione si porta il libretto.
non sanno nemmeno di che colore è la moto.
sei tu che firmi un'assicurazione per un cinquantino, se poi non lo è sono problemi tuoi.
 
15382273
15382273 Inviato: 24 Giu 2015 17:07
 

A questo punto credo terrò le modifiche e farò al 100% l'assicurazione anche perchè ho 14 anni e penso proprio che i miei non mi manderebbero mai in giro senza assicurazione , in ogni caso se mettessi di nuovo i pezzi originali toglierei i fermi ma mi avete detto che togliere i fermi e avere un'elaborazione assurda praticamente dal lato legale è la stessa cosa...detto questo speriamo di non avere mai incidenti! Grazie a tutti!
 
15382296
15382296 Inviato: 24 Giu 2015 17:34
 

edbrn ha scritto:
A questo punto credo terrò le modifiche e farò al 100% l'assicurazione anche perchè ho 14 anni e penso proprio che i miei non mi manderebbero mai in giro senza assicurazione , in ogni caso se mettessi di nuovo i pezzi originali toglierei i fermi ma mi avete detto che togliere i fermi e avere un'elaborazione assurda praticamente dal lato legale è la stessa cosa...detto questo speriamo di non avere mai incidenti! Grazie a tutti!

ma che c***o vuol dire "farò l'assicurazione al 100%"?!?!?!?!?!?
modificata o no DEVI farla sta assicurazione.

e prega il Dio di non fare mai danni (nel torto o nella ragione) perché poi è la tua famiglia a rimetterci (e tu ovviamente compreso).

comunque siamo sempre al solito discorso con queste elaborazioni...si rischia di fare 20-30.000 euro di danni tra avvocati, tribunali, risarcimenti per andare a 30/40 km/h effettivi in più.

A tornare indietro nel tempo non farei più l'errore madornale di elaborare uno scooter: meglio 100.000 volte i 16 anni ed un bel 125cc (senza problemi legati alla legge per andare a 30 all'ora di più!).,


0510_saluto.gif
 
15382303
15382303 Inviato: 24 Giu 2015 17:41
 

Va bene stai calmo, l'assicurazione la faccio in ogni caso i miei me la farebbero anche se fossi contrario ma non lo sono, il mio post più che una decisione era stato fatto per curiosità..la moto l'ho pagata quanto avrei pagato uno scooter per questo ho deciso di prendere la moto anche se 50cc... poi si vedrà se prendere il 125 ma ancora ho due anni davanti per decidere
 
15382311
15382311 Inviato: 24 Giu 2015 17:48
 

C'è da dire che in genere per danni di modesta entità non ti vanno a controllare la moto icon_wink.gif
Anche se lo facessero stai sicuro che in caso di una perizia non approfondita o controllo da parte delle FdO è molto più facile essere sgamati con un motore elaborato piuttosto che con un motore originale in cui sono stati solamente tolti i fermi.
 
15382312
15382312 Inviato: 24 Giu 2015 17:51
 

edbrn ha scritto:
Va bene stai calmo, l'assicurazione la faccio in ogni caso i miei me la farebbero anche se fossi contrario ma non lo sono, il mio post più che una decisione era stato fatto per curiosità..la moto l'ho pagata quanto avrei pagato uno scooter per questo ho deciso di prendere la moto anche se 50cc... poi si vedrà se prendere il 125 ma ancora ho due anni davanti per decidere

E purtroppo su forum i toni non si capiscono 0509_pernacchia.gif
Non sono mica agitato ed ok che potrebbero risultare poco flemmatico, ma comunque lo si dice per te ed il tuo futuro.
Moto o scooter non cambia il senso, è sempre lo stesso discorso.

Lo so che la voglia ai 14 è tanta, ma 0 esperienza con moto elaborate o che, possono portare a drastiche conseguenze e non lo si dice per spaventarti ma proprio l'opposto: per farti crescere.

siamo stufi di leggere degli articoli scritti da ipocriti giornalisti del tipo:

"Quindicenne si schianta a velocità folle sulla strada provinciale in sella al suo scooter elaborato e non in regola, 1 morto e 2 feriti".

Dove per velocità folle magari è 65 km/h...e poi tutto il condimento sulle moto/scooter/eccetera...stop.

Esiste la legge, i 50ini devono andare a 45 km/h, rispetta ciò, poi ognuno ha il suo destino!

Detto questo, ognuno ha il libero arbitrio...ma per una causa così "stupida" (come una moto elaborata) spezzare il femore per negligenza ad una vecchietta non è un bel sentimento da portarsi sulla coscienza per il resto della vita (torto o ragione che si ha...non è questo l'oggetto del discorso!).

0510_saluto.gif
 
15382324
15382324 Inviato: 24 Giu 2015 18:09
 

capisco in pieno il tuo ragionamento, comincio subito con il dirti che a me non me ne frega niente di andare più veloce o cose del genere, semplicemente ho comprato la moto già modiificata ma se l'avessi comprata originale non mi sarebbe passato proprio per la testa di modificarla anche perchè non capisco praticamente niente icon_asd.gif detto questo non lo so cosa farò con la modifica, se tenerla o meno, tanto a settembre comincerò a portare la moto per strada e vedremo.. grazie a tutti
 
15382344
15382344 Inviato: 24 Giu 2015 18:28
 

edbrn ha scritto:
capisco in pieno il tuo ragionamento, comincio subito con il dirti che a me non me ne frega niente di andare più veloce o cose del genere, semplicemente ho comprato la moto già modiificata ma se l'avessi comprata originale non mi sarebbe passato proprio per la testa di modificarla anche perchè non capisco praticamente niente icon_asd.gif detto questo non lo so cosa farò con la modifica, se tenerla o meno, tanto a settembre comincerò a portare la moto per strada e vedremo.. grazie a tutti

Perfetto!
Allora tanta buona strada e benvenuto nel mondo dei motociclisti!

doppio_lamp.gif
 
15382389
15382389 Inviato: 24 Giu 2015 19:17
 

Tieni presente che se fa casino tutti i posti di blocco sono tuoi.
E se ti fermano perché fa casino, giustamente cominciano a guardarla.
Non ho capito bene quale sia il grado di elaborazione, se fosse spinta sappi che sarai costretto a costante manutenzione.
Se vuoi che vada.......
 
15382406
15382406 Inviato: 24 Giu 2015 19:35
 

Ciao ti dico le elaborazioni che ha fatto il venditore e mi dici se è spinta come elaborazione..
-Albero motore spalla piena
-Testata cilindro e pistone 75 top
-Radiatore maggiorato con circuito idraulico per il liquido per raffreddare immediatamente la moto
-Carburatore dell'Orto 29

Com'è??
 
15382411
15382411 Inviato: 24 Giu 2015 19:39
 

aleksjboss ha scritto:
Perfetto!
Allora tanta buona strada e benvenuto nel mondo dei motociclisti!

doppio_lamp.gif


Grazie icon_smile.gif icon_smile.gif
 
15382424
15382424 Inviato: 24 Giu 2015 19:56
 

edbrn ha scritto:
Ciao ti dico le elaborazioni che ha fatto il venditore e mi dici se è spinta come elaborazione..
-Albero motore spalla piena
-Testata cilindro e pistone 75 top
-Radiatore maggiorato con circuito idraulico per il liquido per raffreddare immediatamente la moto
-Carburatore dell'Orto 29

Com'è??

un 100 all'ora dovrebbe farli, ma stai attento.

comunque si paz ha ragione, un bel po' di manutenzione la dovrai dare...quel genere di cilindri "svampano" presto, nel senso che non durano 15.000 km...di certo dovrai far rettificare il cilindro, far rifare poi il pistone se le fasce elastiche non tengono più (e non ci sono della misura ad hoc fatta per il nuovo diametro), berrà un casino di benzina, insomma ne avrai un po'! 0509_up.gif
 
15382429
15382429 Inviato: 24 Giu 2015 20:00
 

aleksjboss ha scritto:
un 100 all'ora dovrebbe farli, ma stai attento.

comunque si paz ha ragione, un bel po' di manutenzione la dovrai dare...quel genere di cilindri "svampano" presto, nel senso che non durano 15.000 km...di certo dovrai far rettificare il cilindro, far rifare poi il pistone se le fasce elastiche non tengono più (e non ci sono della misura ad hoc fatta per il nuovo diametro), berrà un casino di benzina, insomma ne avrai un po'! 0509_up.gif



Ti offendi se ti dico che ho capito metà del messaggio che hai scritto? icon_asd.gif icon_asd.gif
Non ne capisco praticamente niente..spero cominciando a guidare in strada con amici magari di cominciare a essere un po' più esperto con questo tipo di cose...
 
15382436
15382436 Inviato: 24 Giu 2015 20:08
 

edbrn ha scritto:
aleksjboss ha scritto:
un 100 all'ora dovrebbe farli, ma stai attento.

comunque si paz ha ragione, un bel po' di manutenzione la dovrai dare...quel genere di cilindri "svampano" presto, nel senso che non durano 15.000 km...di certo dovrai far rettificare il cilindro, far rifare poi il pistone se le fasce elastiche non tengono più (e non ci sono della misura ad hoc fatta per il nuovo diametro), berrà un casino di benzina, insomma ne avrai un po'! 0509_up.gif



Ti offendi se ti dico che ho capito metà del messaggio che hai scritto? icon_asd.gif icon_asd.gif
Non ne capisco praticamente niente..spero cominciando a guidare in strada con amici magari di cominciare a essere un po' più esperto con questo tipo di cose...



rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Fatti un po' di cultura meccanica abbinata ai motori!


0509_up.gif
 
15382697
15382697 Inviato: 25 Giu 2015 7:54
 

edbrn ha scritto:
A questo punto credo terrò le modifiche e farò al 100% l'assicurazione anche perchè ho 14 anni e penso proprio che i miei non mi manderebbero mai in giro senza assicurazione , in ogni caso se mettessi di nuovo i pezzi originali toglierei i fermi ma mi avete detto che togliere i fermi e avere un'elaborazione assurda praticamente dal lato legale è la stessa cosa...detto questo speriamo di non avere mai incidenti! Grazie a tutti!


Se non vado errato ci sono alcune assicurazioni che prevedono, previo pagamento maggiorato del premio, la rinuncia alla rivalsa.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15382718
15382718 Inviato: 25 Giu 2015 8:11
 

biondob ha scritto:
Se non vado errato ci sono alcune assicurazioni che prevedono, previo pagamento maggiorato del premio, la rinuncia alla rivalsa.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



alla modica cifra di?
stiamo parlando di un cinquantino, ancora un pò costa di più l'assicurazione del valore del emzzo.....
 
15382751
15382751 Inviato: 25 Giu 2015 8:40
 

Occhio, la rinuncia alla rivalsa non è mai assoluta, di solito è limitata a certi casi particolari (es se guidi fatto o sbronzo sì, se elabori no), va a discrezione della compagnia.

La cosa migliore è parlarne con l'assicuratore in modo schietto, dicendo chiaramente cosa intendi fare sul mezzo: magari si trova un compromesso.

Ad esempio, il mio è un motociclista, anche lui "poco incline all'originalità" tralaltro, quindi anche se ho una moto palesemente fuori regola mi ha tranquillizzato da quel punto di vista. Poi chiaro che "verba volant", perché chiaramente sul contratto non può inserire esplicitamente "rinuncia alla rivalsa in caso di moto elaborata" icon_asd.gif ma, hey, per quanto labile è già una garanzia extra.

Quanto al costo, se cacci fuori X centinaia di euro per un'"ela", investirne X/4 o anche X/3 in una clausola che può salvarti il c**o e la casa è doveroso. A parte che mica detto costi cara, io pago intorno ai 30€...
 
15383055
15383055 Inviato: 25 Giu 2015 13:32
 

Se esiste un'assicurazione che mi salva anche se ho la moto modificata la faccio, certo se costa 2000 euro no...al momento ho fatto un preventivo con l'Allianz (la compagnia nella mia zona più economica) e mi chiedono 423 euro l'anno, non vorrei pagare il doppio facendo questa cosa..al massimo aggiungere 50-100 euro sì
 
15383059
15383059 Inviato: 25 Giu 2015 13:36
 

aleksjboss ha scritto:
un 100 all'ora dovrebbe farli, ma stai attento.

comunque si paz ha ragione, un bel po' di manutenzione la dovrai dare...quel genere di cilindri "svampano" presto, nel senso che non durano 15.000 km...di certo dovrai far rettificare il cilindro, far rifare poi il pistone se le fasce elastiche non tengono più (e non ci sono della misura ad hoc fatta per il nuovo diametro), berrà un casino di benzina, insomma ne avrai un po'! 0509_up.gif


Mi sono dimenticato di dirti Carburatore dell'Orto 29 con miscelatore abolito, è un pregio o un difetto? Scusa la domanda che per alcuni può essere veramente stupida ma non me ne intendo..
 
15383080
15383080 Inviato: 25 Giu 2015 13:47
 

Considerate le conseguenze, se con 800€ annui avessi la certezza di scamparla, sarebbe un prezzo più che accettabile. Considera che tantissimi per un 50cc sognano di pagare quella cifra di pura RC, altro che rivalsa.

Io comunque sono all'Allianz, senti bene l'assicuratore, magari si trova una quadra icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©