Inviato: 19 Mar 2015 17:46 Oggetto: Sound classico del motore Virago 535
Ciao a tutti,
dopo anni di Ducati da sparo e, gli ultimi due con una Yamaha FZ1, ho deciso che alla "Veneranda" eta' di 49 anni, era meglio per la mia salute, darmi una calmata, (visto che il polso era indomabile).
Un po' stanco di fare a correre tutti i giorni anche solo per andare al lavoro, ho deciso di cambiare completamente genere, e mi son preso una Virago 535 del 2001, 20000 km, totalmente originale.
Ora, al di la del salto indietro nel tempo, una cosa mi assilla e non ne riesco a venire a capo.
Non incontrando altre moto come la mia in giro, non riesco a sapere, quale sia il VERO sound che questa moto deve avere!
In pratica, il motore, con lo scarico di serie, e' abbastanza silenzioso, ma il "Tipico" fischio, dovuto al cardano, lo fan tutte? quanto lo fanno?
Ho provato a visualizzare anche dei filmati, ma si capisce ben poco.
Dato che la moto e' uscita dal concessionario da una settimana, ed ho controllato che gli oli fossero nuovi, (e lo sono), allora, ho escluso la presenza del fischio causa lubrificazione inadeguata.
Resta il dilemma....ma la vostra quanto fischia?
Grazie a chi mi dara' un'idea....
Il cardano fischia pochissimo. Ho però esperienza solo sui guzzi ma un cardano è sempre un cardano Io verificherei di nuovo che l'olio nel cardano sia ok....
Il cardano del mio v35 Imola non fischiava....nemmeno quello del R80 gs, ma altra moto. Questo è il primo cui lo sento fare. Se ho ben capito, lo fanno tutte le Virago, volevo capire fino a che punto.
L'olio c'è, ho controllato, vero è che ce l'ha messo il concessionario. Piuttosto, a me sembra forse troppo poco viscoso, molto fluido, ma non sapendo le caratteristiche visive dell'olio giusto ....non so che dire; ha per caso un colore particolare?
ciao trinita1966,
non per fare l'uccello del malaugurio, ma che io sappia non dovrebbe fischiare, non capisco perchè tu abbia definito "tipico"il fischio del cardano...
su alcuni modelli Guzzi di qualche anno fa, quando la cementizzazione (cementatura? insomma, il trattamento superficiale) degli ingranaggi della 5^ marcia erano scadenti, dopo qualche decina di migliaia di km si iniziava a sentire un fischio che indicava una anomala usura delle parti che poteva portare alla rottura... che sia qualcosa di simile?
so inoltre che la Virago 535 aveva un difetto "congenito" alla ruota libera (che neanche so cosa sia, ma la XV non è stata considerata in fase di ricerca moto perchè ho sentito diverse lamentele) cerca nel forum, troverai di sicuro qualcuno più sul pezzo di me.
Ho cercato per una settimana, e non solo qui, ma ho trovato poco riguardo al "fischio", solo un topic non di questo forum, parlava di una persona che aveva indagato su questo particolare, scoprendo che chi più chi meno, sopportava questo fischio alla trasmissione.
Non credo sia un problema di V marcia o ruota libera, il motore a frizione tirata o in folle, non fischia assolutamente nemmeno sgasando, ma appena si collega la trasmissione rilasciando la frizione, comincia il fischio, che aumenta coi giri, ma diminuisce salendo di marcia fino quasi a sparire in V a 100 km/h. Mah!
Mah...ho fatto un cambio olio al cardano, con olio 80W90 come da manuale, ed il rumore si è dimezzato, rientrando in valori accetta abilissimi.
trinita1966
Derapata
Ranking: 430
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi