Inviato: 5 Mar 2015 13:33 Oggetto: Rodaggio pastiglie Brembo SC
Ciao a tutti,
ho fatto un po' di lavoretti sulla mote, tra cui sostituire le pastiglie freno con delle Brembo SC, mi chiedevo se devo fare un rodaggio o qualcosa di simile di modo che le pastiglie rendano al meglio.
Grazie a tutti
Ps non ho trovato niente usando la funzione cerca...
Rimane comunque la questione relativa al "rodaggio meccanico" , cioè il naturale adeguamento della superficie del materiale d' attrito ( nuova e relativamente "piana"....) a quella dei dischi , ove immagino siano presenti dei solchi....
Quindi , per evitare possibili temperature di lavoro troppo elevate e/o dei "lunghi" , non sarebbe male dare il tempo al materiale d' attrito di conformarsi alla superficie dei dischi....
Rimane comunque la questione relativa al "rodaggio meccanico" , cioè il naturale adeguamento della superficie del materiale d' attrito ( nuova e relativamente "piana"....) a quella dei dischi , ove immagino siano presenti dei solchi....
Quindi , per evitare possibili temperature di lavoro troppo elevate e/o dei "lunghi" , non sarebbe male dare il tempo al materiale d' attrito di conformarsi alla superficie dei dischi....
ok e come fare a dare questo tempo di adattamento????
come lo posso quantificare??
ok e come fare a dare questo tempo di adattamento????
come lo posso quantificare??
Non si può quantificare....: se hai buona sensibilità , ti potrebbero bastare un paio di giri , come detto da "Tommy" , ma dipende molto anche dalle condizioni d' usura dei dischi....
Se i microsolchi presenti sulla superficie sono relativamente accentuati , ci vorrà più tempo....
Se ne hai la possibilità , una buona cosa sarebbe potersi fermare dopo 2/3 giri percorsi senza effettuare frenate relativamente incisive e/o lunghe , in modo da controllare visivamente la pista di lavoro dei dischi...
Quando questa apparirà uniformemente "lavorata" e monocolore , potrai iniziare a darci dentro con tranquillità....
Ciao. Guarda io quando cambio pastiglie e specialmente tipologia. Tolte le vecchie pulisco per bene i dischi e monto quelle nuove dopodiché . Quando arrivo in pista quando parto dai box o gazebo tengo leggermente il freno premuto con il gas puntato e mi avvio alla Pit Line. Le prime due frenate le faccio leggere giusto per far accoppiare bene le pastiglie nuove al disco poi guido ..normalmente. ricordati sempre di spargere bene l impianto .
allora, ho pulito i dischi e le pinze e ho montato tutto!
Adesso devo provarle in pista!!!
PArtirò tenendo il freno premuto per far fare un po' di contattto dischi pastiglie e i primi 2-3 giri li faro piano senza staccatone decise e poi ricontrollerò le pastiglie e i dischi per vedere come vanno!!!!
ORa ho un dubbio, sul foglieto all'interno della scatola delle pastiglie c'è scritto di non effettuare frenate decise(le tipiche staccatone da pista immagino) per i primi 160 km, ora non capisco come ciò sia possibile se il prodotto e racing e va usato in pista????
Semplice: mettono un margine assurdamente elevato, così hanno la quasi certezza di avere il c**o parato in caso di lamentele. Per capirci: vai lungo e demolisci la moto? (toccata di rito ) Affari tuoi che hai rodato poco le pastiglie...
Beninteso, non è che la Brembo è cattiva e cerca scuse per non assumersi le giuste responsabilità ecc ecc: è un comportamento assolutamente standard, in praticamente ogni campo.
Un esempio lampante è quello dei medicinali: a leggere i bugiardini sembra che qualsiasi medicinale ti faccia venire problemi dieci volte maggiori di quelli che dovrebbe curare In realtà semplicemente se c'è anche solo uno (invento) 0,01% dei casi in cui tale problema può insorgere la ditta farmaceutica lo scrive comunque nel bugiardino, così se per sfiga capita a te non puoi chiedere risarcimenti perché eri stato preavvertito.
Ciao .comunque non crearti pensieri hai nostri livelli.già non dico subito ma dopo un giro puoi girare come sai fare le prime frenate servono solo a far accoppiare bene le pastiglie. Non c'è problema di verificazione od altro puoi solo avere una frenata poco precisa le prime 2 o 3 frenate. Ma frenare frenano garantito .anchio al primo cambio pastiglie di solo pista chiedevo ai miei amici più esperti come comportarmi. E così mi ha detto tieni il freno leggermente premuto. Se ti fa comodo fatti un giro del piazzale ed è sufficiente poi quando entri fai 2 0 3 frenate leggere e poi dai gas .
ORa ho un dubbio, sul foglieto all'interno della scatola delle pastiglie c'è scritto di non effettuare frenate decise(le tipiche staccatone da pista immagino) per i primi 160 km, ora non capisco come ciò sia possibile se il prodotto e racing e va usato in pista????
Quelle per uso esclusivo pista sono le RC. Le SC sono per uso misto strada e pista.
Sul foglietto delle RC non danno un limite di km ma scrivono di effettuare una serie di frenate leggere per ottenere il pieno contatto con i dischi e poi farle scaldare e raffreddare per far depositare uno strato di materiale sui dischi.
GuidoPiano
Sbk
Ranking: 852
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi