Ciao ragazzi, circa un mese fa ho comprato un'aprilia RS 50 con sotto la modifica 80 malossi, pacco lamellare polini, carburatore 21 e marmitta arrow, non so se l'albero motore sia modificato ma non è questo il problema, il problema è che dalle parti di casa mia (visto che non ci posso uscire per strada ancora) c'è un piccolo rettilineo, li ho modo di mettere fino alla quinta, quello di cui rimango sbalordito è che la moto mi arriva solo a 60-65 impallati e non si muove di più però prima di mettere la sesta c'è la quinta lunghissima quindi non la posso mettere, so che è una moto e quindi serve il rettilineo lungo per tirarla, ma mi chiedo come mai faccia cosi poco di quinta anche mettendo le marce a dovuto alzamento di giri senza rallentare, presto la portero da un meccanico per una ricarburata generale, potete aiutarmi in qualche modo voi? Grazie mille!
fai che con la mia tzr con la ela in firma faccio i 65 in quarta e a 7000 giri in 5ta sono a circa 70 kmh
però alla fine della quinta sono a 90 e alla fine della 6sta(anche se servirebbe la sesta lunga dato che nell'am6 serve solo per tenere la velocità senza sforzare il motore) fa i 115 reali
piu che altro c'è da capire quanto spinge in accelerazione... magari non fai chissà che velocità però sei sempre monoruota non so se mi spiego
fai che con la mia tzr con la ela in firma faccio i 65 in quarta e a 7000 giri in 5ta sono a circa 70 kmh
però alla fine della quinta sono a 90 e alla fine della 6sta(anche se servirebbe la sesta lunga dato che nell'am6 serve solo per tenere la velocità senza sforzare il motore) fa i 115 reali
piu che altro c'è da capire quanto spinge in accelerazione... magari non fai chissà che velocità però sei sempre monoruota non so se mi spiego
Scusate se mi intrometto nel post ma dopo aver letto i 115 reali con un dr 75 cc mi viene da piangere
Per il problema invece del rs prova a carburare che magari e parecchio grassa e gratta.Io fossi in te mi preoccuperei di informarti che albero motore ai nel blocco,in quanto se e ancora l'originale regge per un po poi sbiella e manda a buone donne il tutto
fidati, non ci credevo manco io ma ho provato piu volte e sta sempre sui 110\ 115 pure col gps
fai che mi interessa talmente tanto che non ho il conta km
A breve la porterò da un meccanico per una messa a punto generale e farò montare un filtro aperto, ero indeciso tra l'e5 e l'e13 malossi, poi credo di mettere frizione top e albero Athena racing spalle piene (in caso ci sia quello originale)
Se vedendo che l'albero è modificato anche quello allora non riesco proprio a capire perche il mio amico con l'nrg power 50 con solo TT mi sta davanti, a quel punto dobbiamo rivedere i rapporti
fai che con la mia tzr con la ela in firma faccio i 65 in quarta e a 7000 giri in 5ta sono a circa 70 kmh
però alla fine della quinta sono a 90 e alla fine della 6sta(anche se servirebbe la sesta lunga dato che nell'am6 serve solo per tenere la velocità senza sforzare il motore) fa i 115 reali
piu che altro c'è da capire quanto spinge in accelerazione... magari non fai chissà che velocità però sei sempre monoruota non so se mi spiego
La differenza di velocità tra 5 e 6 a causa del rapporto ravvicinato e al massimo di 10kmh, 25kmh non quaglia ....
Ciao!!
Ho scoperto una cosa, io cambio marcia a 6000 giri dove mi sembra che stia per andare fuori coppia petche a 7000 gia diciamo "tira" cioe la moto spinge un sacco, ho provato ad andare oltre e cambiare marcie a 8000 giri, e la velocita è notevolmente aumentata, però mi tira comunque dopo i 7000 giri sembra che stia scoppiando il motore, secondo voi posso canbiare a 8000 giri oppure lo distruggerei come fosse un "fuori giri"?
L'am6 tutto originale arriva a 10500 giri con la tua elaborazione penso che superi sicuramente i 12000 e oltre. Se la vuoi tirare cambia sui 10000 giri, insomma quando senti che la moto non tira più. Probabilmente con uno scarico aftermarket sentirai molto di più il ruggito del 2 tempi , ma è normale
Se invece vuoi farti dei viaggi più tranquilli cambia anche a 7/8 mila giri
L'unica cosa è non tenere troppo la moto ai regimi molto alti, cioè appeni arrivi a questi regimi cambia e se sei in sesta a vel max cerca di mollare ogni tanto il gas per far entrare un pò di miscela fresca e non scaldare troppo il motore
allora: il tuo è un gt abbastanza spinto, ma messo come è messo ora ti farà i 12000 giri massimo secondo me
se cambi sempre sottocoppia, e non la tiri mai oltre i 6000/8000 giri, il motore secondo me si lega parecchio e anche tirandola parecchio dopo non sembra spingere come dovrebbe.
se dalla 3a in poi inizi a tirare le marce vedrai che la situazione cambia radicalmente, messo come sei messo con la ela, dovresti riuscire a prendere coppia a 70000 giri circa e poi dovrebbe spingere tranquillo fino agli 110000 se già a 9000/10000 giri senti che non spinge piu allora secondo me c'è qualcosa che non va
fai che il mio dr si sente che smette di spingere a 11500 giri
comunque puoi cambiare tranquillo a 10000 giri dalla terza in poi(puoi farlo con tutte le marce ma personalmente lo trovo inutile scannare la moto in seconda )basta che quando sei a velocità costanti non stai sempre a 10000 giri o piu
io quando voglio far riposare la moto per ora la lascio sui 7000 giri quando vado, appena entra per davvero in coppia il mio obbiettivo è allungare ancora i rapporti e tenere una media di 70 km/h in 6a a 6500 giri massimo in modo da stare sotto coppia a quella velocità
se proprio vuoi stare tranquillo, fai come ho fatto io e ti monti il termometrino stage 6, almeno quando vedi che sei oltre a una certa temperatura ti fermi o rallenti ed eviti danni
oops
Minimoto Champ
Ranking: 1872
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi