Leggi il Topic


come controllare lo stato di una biella?
Messaggio Inviato: 12 Set 2014 11:14
Oggetto: come controllare lo stato di una biella?
 



qualcuno sa gentilmente dirmi come si faccia a capire che una biella sia sana o no?
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2014 13:45
 

Controlla che non abbia tanto gioco muovendola a destra e sinistra, poi prova a muoverla su e giù se si muove è da cambiare... Poi controlla l usura della gabbia a rulli, con un cacciavite piccolo la sposti un po' e guardi come è presa... Quanti km ha?
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2014 14:10
 

la moto ha 23000 km (husqvarna 125) nn so quanti ne abbia la biella perchè l'ho presa usata.. comunque nn è l'originale, ma è prox quindi è stata cambiata. se anche avesse un minimo minimo gioco verticale è di sicuro da cambiare?
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2014 17:58
 

Gioco verticale non deve averne, solo in orizzontale...
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2014 11:44
 

Dany-_- ha scritto:
Gioco verticale non deve averne, solo in orizzontale...

ok ho capito, gioco verticale non mi sembra ne abbia.. però ha un po di gioco "radiale" cioè riesco a spostare a destra e sinistra la parte dove passa lo spinotto del pistone senza che la biella scorra sullo spinotto dell'albero. in pratica riesco a farle fare un minimo di movimento "a bandiera" è normale?
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2014 13:42
 

Si anche il mio lo faceva e anche il meccanico mi ha detto che era apposto... Se riesci guarda la gabbia a rulli Dell albero...
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2014 15:57
 

Dany-_- ha scritto:
Si anche il mio lo faceva e anche il meccanico mi ha detto che era apposto... Se riesci guarda la gabbia a rulli Dell albero...

quella non la vedo purtroppo perchè ho smontato solo il cilindro.. grazie dell'aiuto icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2014 19:22
 

Si riesce a vedere anche con l albero montato
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 11:36
 

Dany-_- ha scritto:
Si riesce a vedere anche con l albero montato

allora cercherò di vederla 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 16:03
 

l importante e' il gioco verticale.........l avere la pretesa di valutare lo stato del cuscinetto del piede di biella guardándolo, mi fa sorridere...........
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 16:33
 

darksun ha scritto:
l importante e' il gioco verticale.........l avere la pretesa di valutare lo stato del cuscinetto del piede di biella guardándolo, mi fa sorridere...........

Perché scusa??
Sul mio vecchio 125 da cross, biella perfetta senza gioco verticale e gioco orizzontale in tolleranza, ma quando ho guardato la gabbia a rulli era presa malissimo anche il meccanico l ho vista e ha detto che era da cambiare solo quella...
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 16:41
 

Dany-_- ha scritto:
Perché scusa??
Sul mio vecchio 125 da cross, biella perfetta senza gioco verticale e gioco orizzontale in tolleranza, ma quando ho guardato la gabbia a rulli era presa malissimo anche il meccanico l ho vista e ha detto che era da cambiare solo quella...
faceva qualche rumore oppure nulla mentre usavi la moto? nel senso dava segnali "sonori" come quando partono i cuscinetti?
 
Messaggio Inviato: 15 Set 2014 21:21
 

vvr ha scritto:
faceva qualche rumore oppure nulla mentre usavi la moto? nel senso dava segnali "sonori" come quando partono i cuscinetti?

No mentre la usavo no... Quando ho tolto il cilindro muovendo la biella si sentiva che non si muoveva bene...
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2014 14:20
 

mi viene da sorridere perche' ho fatto il meccanico per molti anni e so' come funciona....pretenderé di valutare lo stato d usura di una gabbia a rulli di un piede di biella semplicemente guardándolo, e' ridicolo....o meglio, e' una buona scusa, per fare un lavoro di cui non e' detta la necessita'........potrei capire una valutazione a motore aperto e biella smontata con l ausilio delle apparecchiature appropriate in grado di misurare determinati valori e tolleranze ...........ma ad occhio e' un affermazione ridicola come lo e' l affermazione "che si muoveva male".........sulla base di cosa e' stata espressa questa valutazione? come giustamente ti ha detto anche VVR faceva rumore? e tu hai risposto di no....cosa intendi per...si muoveva male?......te lo chiedo perche' ho 47anni di 35 passati in mezzo hai motori, ma non ho mai visto una biella che si muove "male".............o meglio(per essere piu' chiari) puo' essere che si muovesse male, pero' questo non coincide con tutto il resto......si muove male se e' andato il cuscinetto, ma quando quest ultimo cede si presenta anche il gioco verticale accompagnato da runorosita' di funzionamento
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©