E' impossibile che arrivi a quella velocità da originale o ha il tachimetro sballato o gli ha cambio i rapporti per far sballare di più il tachimetro, da originale arriva al massimo a 135 Km/h.
Concordo con chi mi ha preceduto: ci è arrivato perché ha il tachimetro sballato, non certo per qualche elaborazione megapawwa...
Di modi per arrivare allo scopo ce ne sono diversi, per esempio cambiare rapporto finale, oppure usare uno Speedohealer settandolo di proposito per far aumentare lo scarto anziché ridurlo... in ogni caso, son finti.
Me lo aspettavo. Neanche con centralina,camme,valvole,rapporti lunghi e gt lavorato si avvicina? Quanto potrebbe arrivare? Ho un rs4 50 e devo scegliere il 125, con la cruda realtà che non cé più il 2t, dalle mie parti manco usato buono
Guarda, se parti dal presupposto che vuoi elaborarlo, lascia perdere i 4t. Sopratutto in modo così pesante. Spendi un pozzo di soldi, hai un mezzo dall'affidabilità ridotta e con una ciclistica più che inadeguata... se adegui la ciclistica, di modifiche spendi quanto ti costerebbe un 2t usato, se non più.
Grazie al cielo di 2t ce ne sono ancora... hai dato un'occhiata ai principali siti di annunci? Non c'è proprio niente di niente a distanza ragionevole (diciamo entro 100-150 km) da casa tua?
E' elaborata, quindi ai 145-150 segnati ci si puo' arrivare cambiando rapporti. Poi per arrivare a 161 per me era in discesa sicuramente. Detto questo anche da elaborata dubito superi i 140 effettivi ed elaborare i 4t è inutile (paghi tanto e sei fermo) . quello del video e' proprio stupido...come cavolo si fa a tenere il motore a quel regime per tutto quel tempo!! Sta ben sopra il limitatore originario.
C`è qualcosa, ma dai 20000km in su è penso che dovrei rifare tutto,poi la mia qui non se la caca nessuno a comprarla e non posso tenermi 2 moto. Quindi ovrei perdurare la mia .Ragazzi non sapete che nervoso aggiungendo che non si può manco guidare moto serie depotenziata a 18 anni.. fine OT
GRAZIE della risposta
io sapevo SAPEVO quindi non dato per vero che il tizio aveva montato il motore della cagiva mito 7speed anche perchè combacia scarico-scatena dal verso giusto.
che è forse la modifica più azzeccata su questa moto SE fatta a regola d'arte
Non basta di certo avere scarico e catena dallo stesso lato: dubito fortemente che gli attacchi al telaio siano simili, mi sembra una cosa molto poco fattibile. Comunque, se avesse davvero il motore di una 7Speed non salirebbe di velocità così lentamente.
Inoltre, altro che "è la miglior modifica", mettere un motore così su una moto con una ciclistica simile è follia pura, diventa una bara su ruote (e se stai pensando "e allora ci adeguo la ciclistica" io ti rispondo "comprati una Mito che ha un telaio immensamente migliore e costa molto meno" )
Se il video avesse l'audio l'arcano sarebbe presto risolto, il rombo di un 2t si distingue immediatamente da quello di un 4t...
Considerato che un terremotato mentale ci aveva montato il motore di un 350cc 2t, il telaio basta modificarlo per alloggiare, io avevo sentito questo, effettivamente il motore della 7speed nn sale cosi lentamente..
Peró sulla r125 2014 che ha sia freni che forcelle totalmente rivisti ci potrebbe pure stare, certo non è che ce lo vedo tanto quel telaio a 170 e passa km/h . ma non ha comunque alcun senso
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Ciao, su internet ho letto che la velocità della r125 2014, l'ultimo modello uscito, quello con gli steli rovesciati per intenderci, dovrebbe fare quasi 140 km/h di velocità massima, dai 135 ai 138, però non so se crederci tanto
Voi che dite?
La mia non ho modo di tirarla fino alla velocità di punta per ora quindi non posso dire nulla
Sisi ovviamente intendo segnata, allora dovrebbe segnare sui 137 massimo?
Ma l'accelerazione è migliorata rispetto al modello precedente ?
Non capisco a cosa sia dovuto questo aumento di prestazioni però, visto che se non sbaglio a livello un po più di motore è cambiata solo l'iniezione elettronica
ci sono vari video dove la strumentazione supera i 135km/h quindi si li può superare, rispetto al modello precedente è cambiata solo l'areodinamica generale grazie a carene diverse e a detta del rivenditore hanno rivisto l'iniezione ma il motore è sempre il solito minarelli, che di spinti non ha proprio nulla,resta comunque, secondo me, una dell 124 4t migliori
Percorrendo una strada in lieve discesa o con vento a favore li dovrebbe prendere altrimenti credo che sia sempre intorno ai valori del modello precedente, considerato che gia 135 km/h non sono pochi per un 4t 125cc
Marcoagogo98
Ginocchio a Terra
Ranking: 204
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi