Ciao a tutti.
Sono stato mezz'ora col dubbio perchè non sapevo in che categoria scrivere. Scrivo qui sperando di non sbagliare sezione..
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
Sono da poco venuto in possesso di una shadow VT 600 del '92 che purtroppo era tenuta fuori all'acqua e al vento. Ho cosi deciso di ripristinarla perchè tutto sommato non è combinata poi cosi male.
Mette in moto, l'impianto elettrico funziona completamente e tutti i pezzi sono integri.
I problemi sono legati alle varie ossidazioni dei carter motore, alle parti cromate (come i cerchi, le forcelle, manubrio, pedalini e tutto il resto) e ovviamente ad una radicale riverniciata generale.
Volevo avere, se possibilile, dei chiarimenti riguardo proprio alle ossidazioni.
1 - Posso togliere le ossidazioni dai carter motore e dai cilindri con carta vetrata molto fine e, qualora ce ne fosse necessità, verniciare il motore sempre di quel grigio opaco?
2 - Non so come comportarmi con i cerchi. Vorrei provare a togliere quanta più rugine possibile ma, a quanto ho capito, una volta che la cromatura è partita c'è ben poco da fare se non far ricromare o toglierla tutta e verniciare direttamente il cerchio.
In questo caso, mi potete indicare, se esiste, un buon prodotto per verniciare simil-cromo che poi non si opacizzi dopo un giorno? Perchè ricromare, a quanto so, diventa un attimo dispendioso -.-'
3 - Se le cromature degli steli forcella sono un po rovinate che devo fare?
Grazie anticipatamente!