Leggi il Topic


[Senza] assicurazione moto phantom 200 cc posto di blocco
14977146
14977146 Inviato: 15 Mag 2014 19:07
Oggetto: [Senza] assicurazione moto phantom 200 cc posto di blocco
 

salve a tutti
Oggi mi hanno fermato a un posto di blocco , io tranquillo mostrai tutto il ncecessario , ma quando il vigile prende in mano il foglio assicurativo , nota che è del 2009 -.-

mia mamma mi disse che aveva messo tutto dentro il portafoglietto della moto .
si era sbagliata mettendo il foglio assicurativo del 2009 !!!
per questo ho preso una multa di 21 euro !! , con obbligo di dimostrare l'assicurazione in caserma dalla polizia ..

fino a qui tutto ok! ,
arrivo a casa , racconto tutto a mia mamma , e scopro che la mia moto era senza assicurazione !!!
non so per quali motivi non abbia fatto l'assicurazione ! in caso di incidente sarei potuto andare in mille casini !!! . lei è scoppiata a piangere e mi ha chiesto scusa .
io non so che fare! , sono tornato dove il posto di blocco , per cercare di chiarire con il vigile , ma ormai non era piu li !

cosa potrei fare ? i vigili aspettano 20 giorni , perchè io dimostri la mia assicurazione !
esiste un'assicurazione che ti aiuta in questi casi ?
pensavo che assicurandolo adesso , potevo poi mostrare quello hai poliziotti , ma la data non sarebbe "antecedente" alla data della multa!!!
quindi che posso fare ?

aiutatemi , mi ritrovo nei casini con la polizia , e non mi va ..
dopo i 20 giorni ,
cè scritto che si andra agli accertamenti e in caso non risulti essere assicurato si provvederà all'artic. 160 ( mi pare)
 
14977196
14977196 Inviato: 15 Mag 2014 19:37
 

non vedo alternative possibili. Oltretutto se usi un 200 hai 18 anni e fai ancora toccare tutto da tua madre?
Io all'epoca avevo mia nonna che non si faceva i razzi suoi e dovevo mettere sotto chiave tutto. Visto che lei voleva il "monopolio"
Non vedo soluzioni potrei dirti vendilo subito così non sequestrano nulla (anche se le multe le pagheresti comunque) e risparmi disserquestro e altre menate ma non so fino a che punto è onesto (non ho detto felale ma onesto sia ben chiaro) . Io se dovessero confiscarmi l'harley gli darei fuoco ma non capiterà....io controllo,non il mio gatto o mia madre (che è morta nel 98). Difatti ora è in garage...smontata e senza assicurazione

Ultima modifica di Doc_express il 15 Mag 2014 22:28, modificato 5 volte in totale
 
14977256
14977256 Inviato: 15 Mag 2014 20:08
 

L'articolo del C.d.S. che ti riguarda è il 193 lì trovi tutta la normativa. Nessuna assicurazione può darti una copertura retroattiva quindi non ti resta che andare dal Comando della Municipale che ti ha fermato, beccarti la sanzione (compreso sequestro del veicolo) e farti spiegare bene la procedura da seguire (parecchio onerosa). Qualcuno potrebbe consigliarti di non fare nulla e aspettare con la speranza che non succeda nulla, in realtà di becchi un'altra multa per non aver portato in visione l'assicurazione entro i 20 giorni intimati e poi tutto quello che consegue alla mancanza della copertura assicurativa.
doppio_lamp.gif
 
14977427
14977427 Inviato: 15 Mag 2014 21:07
 

Sono d'accordo con esp65.

Però a 18 anni uno dovrebbe essere un minimo attento a queste cose icon_rolleyes.gif
Magari tu non lavori e non hai soldi per provvedere a bollo e assicurazione e nessuno ti fa colpe per questo ma dovresti almeno ricordare a tua madre le scadenze.
Se aspetti sempre la pappa pronta quando impari ad assumerti le tue responsabilità?
Ora lo imparerai per forza e in un modo poco simpatico (sanzioni da pagare e sequestro del mezzo, senza contare le spese per il dissequestro)
Mi spiace per te ma la colpa è TUA prima che di tua madre, e ti è andata ancora bene perchè se tu avessi avuto un incidente avresti visto tanti di quei sorci verdi che non immagini nemmeno.

Vedrai che da ora in poi non dimenticherai più di controllare certe cose e farle presente a chi di dovere.
 
14977450
14977450 Inviato: 15 Mag 2014 21:13
 

Una domanda ma il "ficcanaso elettronico" l'app che fa vedere se il mezzo è assicurato? o sono solo frottole quelle che c'erano su questa fantomatica app che consentiva a tutti di vedere le scadenze. Nè tu nè chi in divisa ci ha pensato?
Obbiettivamente però io l'obolo a tua madre lo chiederei,se sei in questo marciume secondo me è colpa sua. Un cartello di carta scritto...."non usarlo non c'è l'assicurazione"....vabbè
 
14977706
14977706 Inviato: 15 Mag 2014 23:15
 

ho trovato questo sulle FAQ della polizia Link a pagina di Poliziadistato.it

Che cosa succede se ad un controllo stradale il conducente non esibisce il contrassegno assicurativo?
Se al momento del controllo su strada il conducente non esibisce certificato e contrassegno assicurativo e non sorgano fondati sospetti che il veicolo circoli privo di assicurazione, sono applicate due sanzioni:quella prevista dall'art.180 del codice della strada, perchè il conducente non è in grado di esibire il certificato di assicurazione, e quella prevista dall'art.181 del codice della strada che impone l'esposizione del contrassegno di assicurazione. Gli agenti accertatori invitano formalmente il conducente a portare in visione i documenti in corso di validità al momento del controllo, entro 30 giorni presso un ufficio di polizia. Se dai documenti esibiti in visione emerge che al momento del controllo il veicolo non era coperto da assicurazione (ad es. perchè il contratto è stato disdetto, oppure il pagamento del premio è avvenuto dopo il termine di 15 giorni dalla scadenza), viene contestato al trasgressore la violazione dell'art.193 del codice della strada per aver fatto circolare il veicolo senza copertura assicurativa. Non si procede in questo caso al sequestro perchè il veicolo è assicurato. Se, viceversa, il conducente non esibisce alcun documento, egli viene sanzionato ai sensi dell'art.180, comma 8 del codice della strada. Se viene accertato che è ancora privo di assicurazione ed ancora circolante il veicolo viene sequestrato

cosa comporti l'art. 180 c. 8 non so. sembra multa sostanziosa, ma non riesco a capire se finisce così
Link a pagina di Codicestradainfantino.it
 
14977713
14977713 Inviato: 15 Mag 2014 23:29
 

Se non ricordo male c'è una sanzione amministrativa di circa 700€ (entro 60gg, poi aumenta) ed il fermo amministrativo del veicolo che può essere ottenuto indietro solo con la presentazione di un contratto assicurativo valido per sei mesi. Vado a memoria ma dovrebbe essere così...
 
14978092
14978092 Inviato: 16 Mag 2014 10:03
Oggetto: Re: [Senza] assicurazione moto phantom 200 cc posto di blocco
 

Sergiuz ha scritto:
quindi che posso fare ?


Niente di niente ormai.
Vai al comando dei vigili che ti hanno fermato, gli spieghi la situazione e ti becchi la sanzione.

ciao

WK
 
14979524
14979524 Inviato: 17 Mag 2014 9:11
 

faro cosi , il sequestro del mezzo comunque credo che non ci sarà

voglio tenere la moto , per questo motivo , vado in assicurazione e paghero l'assicurazione della moto ,
vado dai vigili , e mostro che ho l'assicurazione e paghero come mio obbligo , la multa di 700 euro..
 
14979525
14979525 Inviato: 17 Mag 2014 9:12
 

comunque grazie molto dei consigli e delle avvertenze
 
14979724
14979724 Inviato: 17 Mag 2014 12:49
 

Sergiuz ha scritto:
faro cosi , il sequestro del mezzo comunque credo che non ci sarà

voglio tenere la moto , per questo motivo , vado in assicurazione e paghero l'assicurazione della moto ,
vado dai vigili , e mostro che ho l'assicurazione e paghero come mio obbligo , la multa di 700 euro..


ormai la moto te la sequestrano è inutile pagare l'assicurazione ora, fallo dopo quando ti restituiscono la moto. Visto l'importo delle sanzioni probabilmente è meglio pensare prima a quelle che all'assicurazione
 
14979790
14979790 Inviato: 17 Mag 2014 13:38
 

kli ha scritto:
ormai la moto te la sequestrano è inutile pagare l'assicurazione ora, fallo dopo quando ti restituiscono la moto. Visto l'importo delle sanzioni probabilmente è meglio pensare prima a quelle che all'assicurazione


Mhhh. io pagherei prima e andrei al comando avendo un'assicurazione.
Andarci senza è proprio tirarsela.
 
14979858
14979858 Inviato: 17 Mag 2014 15:11
 

Mr_Chichi ha scritto:
Mhhh. io pagherei prima e andrei al comando avendo un'assicurazione.
Andarci senza è proprio tirarsela.


Non cambia nulla dal punto di vista delle multe. Chiaramente ci va lì a testa bassa mica spavaldo
 
14981476
14981476 Inviato: 19 Mag 2014 5:52
 

kli ha scritto:
ormai la moto te la sequestrano è inutile pagare l'assicurazione ora, fallo dopo quando ti restituiscono la moto. Visto l'importo delle sanzioni probabilmente è meglio pensare prima a quelle che all'assicurazione



Non è vero che ormai il mezzo me lo sequestrano ! 0509_pernacchia.gif
Vi spiego come sono andate le cose ,
Prima mi sono recato all'agenzia per assicurare il mezzo , dopo
mi sono recato dalla polizia locale , ovviamente a testa bassa e dispiaciuto.
per fortuna che l'agente era giovane e comprensibile .
ho presentato il mio foglio assicurativo ,) anche se dopo la data della multa .)
l'agente di polizia ovviamente mi ha dovuto fare un'altra multa , di 841 euro , spiegandomi
che se pagavo l'importo entro 5 giorni , avrei pagato il 30% in meno
cioè 588 euro . ( l'importo ovviamente scritto sull'art. )
pagato tutto , subito con bancomat al comando di polizia ,
davanti a lui .
e mi ha spiegato , che lui al momento del controllo, non aveva controllato se la mia polizza era scaduta o se non c'è l'avevo , (attraverso la mia targa con il suo computer o chiamando )
si era fidato, e per questo non ha provveduto al sequestro della moto

Ora circolo in pace , e stare in pace per tutto un anno =) dopo provvedo a pagare di nuovo l'assicurazione , icon_asd.gif
 
14981763
14981763 Inviato: 19 Mag 2014 9:39
 

Sergiuz ha scritto:
Non è vero che ormai il mezzo me lo sequestrano ! 0509_pernacchia.gif
Vi spiego come sono andate le cose ,
Prima mi sono recato all'agenzia per assicurare il mezzo , dopo
mi sono recato dalla polizia locale , ovviamente a testa bassa e dispiaciuto.
per fortuna che l'agente era giovane e comprensibile .
ho presentato il mio foglio assicurativo ,) anche se dopo la data della multa .)
l'agente di polizia ovviamente mi ha dovuto fare un'altra multa , di 841 euro , spiegandomi
che se pagavo l'importo entro 5 giorni , avrei pagato il 30% in meno
cioè 588 euro . ( l'importo ovviamente scritto sull'art. )
pagato tutto , subito con bancomat al comando di polizia ,
davanti a lui .
e mi ha spiegato , che lui al momento del controllo, non aveva controllato se la mia polizza era scaduta o se non c'è l'avevo , (attraverso la mia targa con il suo computer o chiamando )
si era fidato, e per questo non ha provveduto al sequestro della moto

Ora circolo in pace , e stare in pace per tutto un anno =) dopo provvedo a pagare di nuovo l'assicurazione , icon_asd.gif


Tutto bene quel che finisce bene
 
14982579
14982579 Inviato: 19 Mag 2014 17:17
 

kli ha scritto:
Tutto bene quel che finisce bene



Siii !! 0509_doppio_ok.gif
anche se ho pagato tanto , ora mi sento meglio 0509_mitra.gif ! , un problema in meno! 0509_banana.gif

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano , rispondendomi e consigliandomi sul da fare 0510_inchino.gif icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©