Carissimi Bikers, prima di tutto, buona serata a tutti voi.

Dopo l'acquisto della mia DragStar 650A, il proprietario precedente mi aveva lasciato nel motore un olio minerale. A seguito di dubbi e diversi pareri mi sono un po' informato a riguardo ma ho sentito qualche opinione diversa, vorrei fare una scelta definitiva. Ho cercato tra le discussioni del forum ma in particolare non ho trovato risposta alla mia domanda.
Un meccanico che maneggia custom da una vita mi dice: "Assolutamente sintetico, anzi, fai meno chilometri possibile con l'olio minerale e appena puoi cambialo". Io gli rispondo tuttavia, che nonostante il consiglio possa essere valido, questo comporterebbe problemi (almeno i primi tempi..) alla frizione, al cambio.. che so, slittamenti.. problemi di altro genere. Inoltre avevo sentito dire che con il minerale questa moto ha decisamente rilassato la cambiata, prima era molto più dura, con il minerale il cambio era più morbido ecc.. così, alla successiva occasione chiedo al mio meccanico vicino casa e gli pongo la stessa domanda, lui mi dice, "Assolutamente minerale, fidati, te lo dico io". Un altro mi dice "semisintetico, senza dubbi".. ma i dubbi adesso ce li ho.
Ricapitolando quindi queste sono le attuali soluzioni:
SINTETICO = Castrol Act-evo 4T 20W-50
SEMISINTETICO = Castrol 10W-40 (Aveva già avuto problemi questa moto con questo olio)
MINERALE = Castrol Act-evo 4T 20W-50 con ma-2
Quindi vorrei capire da voi se il Minerale è davvero più consigliato del Sintetico nel mio caso.
Il mio dubbio più grande, è che se salta fuori che il sintetico è l'olio definitivo per il mio custom, ho paura di avere problemi come ho detto prima. Qualcuno mi ha consigliato di fare una notte di attesa per far vuotare tutto l'olio motore, mettere dentro un sintetico che qualcuno sta per sostituire, tenerlo un mesetto e poi passare ad un sintetico nuovo.. ma.. ho storto un po il naso. Attendo consigli.
Grazie ragazzi.
