Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema funzionamento valvola rave [problema elettrico]
Messaggio Inviato: 21 Ott 2013 19:51
Oggetto: Problema funzionamento valvola rave [problema elettrico]
 

Salve a tutti ho um problema con la mia rs 125, qualche settimana fà ho montato la valvola rave elettronica (il solenoide, favi e centralina c'erano già), adesso arriva il problema, dopo che la ho montata e registrata ho fatto la prova di accellerare (con la moto in folle) e vedere se la rave si apriva intorno ai 7000-8000 giri, ma la valvola non si apre! cioè accellero e la moto si ferma a 9000 massimo 9500 giri e di li non si schioda. Ho controllato tutto, pulito la sede della rave,pulito e registrato il solenoide,cambiato la centralina,controllato i cavi che collegano il solenoide alla centralina, ma niente non c'è verso di far aprire quella valvola (ah ho fatto la prova anche collegando il solenoide con attaccata la ravealla corrente e il solenoide scatta benissimo). Ora se anche a qualcun'altro è capitato o se ha consigli da darmi li accetto volentieri grazie mille. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2013 19:55
 

Non è che l'hai montata al contrario?
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2013 20:04
 

non credo, io l'ho montata così: smusso verso lo scarico e sede della rave verso l'alto
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2013 20:04
 

Che strano... scusa ma non sono riuscito a capirlo, il solenoide tira? cioè con la moto al minimo dovrebbe avere il pistoncino a battuta contro il corpo stesso del solenoide e appena superati i 300 giri allungarsi...
Se lo fa la valvola apre e chiude bene... Potrebbe anche essere un problema di carburazione visto che in folle non va oltre i 9500 giri...
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2013 20:06
 

io avevo provato a tirar giù la candela (dopo averla usata un pò) e aveva un bel color nocciola
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2013 20:12
 

ora che ci penso bene però (mi ero dimenticato di scriverlo), quando ho smontato il codone ho notato che un cavo era tagliato (e sotto si era fusa la plastica del connettore) e un'altro cavo non era collegato a nulla, ma bensì allo stesso connettore (non quello fuso un'altro), appena riesco posto le foto, e guardando mi era venuto questo dubbio un cavo che non è collegato a nulla, ma è collegato da un attacco all'altro del connettore
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 15:10
 

nessuno sa cosa potrebbe essere? icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 17:49
 

Fai una foto di questo cavo...
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2013 20:09
 

si la posterò sicuramente venerdi perchè purtroppo prima non riesco.
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2013 19:19
 

ho fatto la foto del cavo, il cavetto che intendo è quello grigio

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2013 14:28
 

un'altra cosa che mi ero dimenticato di scrivere l'altra volta perché non avevo tempo, era che quell'attacco dove c'è quel cavetto grigio poi si collega con la centralina (credo sia la centralina perché sopra c'è scritto 7800),mentre i cavi del solenoide si collegano alla centralina (quella dove c'era il ponte) e stavo pensando i cavi del solenoide non dovrebbero essere collegati con l'altra centralina? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Gen 2014 19:36
 

nuovo aggiornamento: la valvola adesso funziona! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif non ho ancora capito che cavolo avesse, non ho neanche più messo mano a niente e ha preso a funzionare da sola icon_eek.gif ,vai a capire.
 
Messaggio Inviato: 5 Gen 2014 18:27
 

davidrs ha scritto:
nuovo aggiornamento: la valvola adesso funziona! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif non ho ancora capito che cavolo avesse, non ho neanche più messo mano a niente e ha preso a funzionare da sola icon_eek.gif ,vai a capire.

Probabilmente era solo un po' sporca e incrostata e usandola si è scrostata...
 
Messaggio Inviato: 7 Gen 2014 18:24
 

AlbertoSSP ha scritto:
davidrs ha scritto:
nuovo aggiornamento: la valvola adesso funziona! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif non ho ancora capito che cavolo avesse, non ho neanche più messo mano a niente e ha preso a funzionare da sola icon_eek.gif ,vai a capire.

Probabilmente era solo un po' sporca e incrostata e usandola si è scrostata...


se è sporca ok, ma se è incrostata la vedo dura che si sblocchi da sola!!!
davidrs ha scritto:
ora che ci penso bene però (mi ero dimenticato di scriverlo), quando ho smontato il codone ho notato che un cavo era tagliato (e sotto si era fusa la plastica del connettore) e un'altro cavo non era collegato a nulla, ma bensì allo stesso connettore (non quello fuso un'altro), appena riesco posto le foto, e guardando mi era venuto questo dubbio un cavo che non è collegato a nulla, ma è collegato da un attacco all'altro del connettore


non è una bella cosa questa!!
 
Messaggio Inviato: 20 Gen 2014 21:49
 

Niente ho parlato troppo presto la valvola non va, adesso l'ho smontata e le ho dato una pulita (tornata nuova e scintillante) e ho pulito anche la sua sede. Sabato la rimonto e faccio qualche prova se non va non so piu dove andare a guardare
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2014 8:11
 

davidrs ha scritto:
Niente ho parlato troppo presto la valvola non va, adesso l'ho smontata e le ho dato una pulita (tornata nuova e scintillante) e ho pulito anche la sua sede. Sabato la rimonto e faccio qualche prova se non va non so piu dove andare a guardare


Ciao senti per il problema del cavo che non va da nessuna parte mi sono informato e potrebbe essere che sia il trucco che si usa per posticipare l'apertura della rave da 7800 giri a 8100, infatti non è raro vederlo sulle rs...
Facci sapere se riprende a funzionare...
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2014 20:13
 

Niente ragazzi non funziona, nonostante abbia pulito la sede e la valvola (pensando fosse quello) non so piu dove mettere le mani 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2014 20:54
 

Raga, ma se facessi un impiantino a parte solo per la rave? Attaccando dei cavi che collegano il solenoide direttamente alla batteria, poi un rele che lo attacco a un pulsante cosi quando la voglio attivare basta che schiaccio il pulsante. Secondo voi si potrebbe fare?
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2014 20:56
 

davidrs ha scritto:
Niente ragazzi non funziona, nonostante abbia pulito la sede e la valvola (pensando fosse quello) non so piu dove mettere le mani 0510_sad.gif


Allora è di sicuro un problema elettrico... Sei capace di usare un tester?
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2014 20:58
 

L'ho usato pochissime volte a scuola ma comunqueun po mi ricordo come si usa
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2014 22:31
 

davidrs ha scritto:
Raga, ma se facessi un impiantino a parte solo per la rave? Attaccando dei cavi che collegano il solenoide direttamente alla batteria, poi un rele che lo attacco a un pulsante cosi quando la voglio attivare basta che schiaccio il pulsante. Secondo voi si potrebbe fare?

icon_rolleyes.gif Sarebbe scomodissimo. Ti immagini in una progressione ogni volta spegnere quando cambi e riaccendere dopo un attimo 0509_down.gif , spegnere e accendere eusa_doh.gif , spegnere, eusa_wall.gif riaccendere, 0509_mitra.gif ... Ad ogni marcia. 0510_amici.gif Improponibile.
Ripara il guasto che è meglio doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2014 8:03
 

Fossi in te la porterei da un meccanico/elettrauto.... Oppure mi studierei l'impianto elettrico (Sembra facile eh?) e proverei a riparare il guasto ma...
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2014 8:57
 

Però portarla da un meccanico mi romperebbe,perchè sto studiando per diventare meccanico, ma il tuo ma... come finisce? icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2014 20:49
 

Ragazzi la versione depo della rs in seconda a quanti giri arriva? (Per ora mi baso ai giri e non alla velocità perchè ho il rinvio rotto icon_rolleyes.gif )
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2014 8:04
 

Il mio ma ma finisce con "proverei a risolverla da solo studiandomi bene l'impianto elettrico dell'rs" 0509_up.gif

Non so a quanto arrivi la depo non avendola mai avuta da castrata ma credo non oltre gli 11'000 giri...
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2014 18:43
 

Raga mi sorge un dubbio, voi quanti cavi avete che si collegano alla batteria?Perchè oggi ho cambiato la batteria e o visto che ce n'erano due al positivo e due al negativo icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2014 18:40
 

ragazzi ho fatto altre foto al cablaggio dove ci sono le centraline

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2014 14:24
 

per voi è a posto così?
 
Messaggio Inviato: 26 Feb 2014 16:16
 

Ragazzi vorrei collegare il solenoide direttamente alla batteria e poi mettere un pulsante cosi quando voglio apro o chiudo io la rave. Il positivo del solenoide qual'è?
 
Messaggio Inviato: 26 Feb 2014 17:41
 

ma scusami se stai studiando da meccanico mettiti li bene col tester e cerca dov'è il problema,io stesso faccio il meccanico e il tester da giovane me lo sono studiato da solo sulle mie motorelle,comunque sarà il collegamento della centralina rave inizia da quella
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©