salve a tutti, come avrete già capito dal titolo del topic, il mio problema è il ripotenziamento di un aprilia dorso duro, che sto comprando, una volta presa la patente.
Ovviamente il problema principale è mio padre, motociclista da più di 30anni che, da (fin troppo) bravo padre si è riempito di 1000 paure per la potenza di questa moto. 92 cv a 18 anni sono tanti, ne sono consapevole.
Una volta depotenziata la moto andrebbe a 35 kw (quasi 50cv circa) che anche loro nn son pochi, ma il mio dubbio era: non si rischia di rovinare/ingolfare il motore di una simile moto tenendo sempre l'acceleratore e i giri a metà? e una volta ripotenziata in un ipotetico futuro (magari a 20 anni quando sarà pienamente legale) non sarà rovinato il motore a salire fino a giri a cui non era arrivata per anni?
Mi metto sotto vostro giudizio, chiarisco che non sono un nuovo arrivato nel mondo delle due ruote, da 4 anni (quindi ne avevo 14) guido motard, macinando circa 15000 km l'anno che ho fatto sia con il mio fedele 50cc che con un ktm 125, un due tempi spinto che mi ha dato un primo assaggio della "potenza delle due ruote". In oltre preciso che non sono un grande smanettone, per carità, non rispetto sempre a pieno il cds, ma voglio vedere chi davvero ha la coscienza perfettamente pulita
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Voi cosa ne pensate di tanta potenza a questa età? un cervello sempre acceso incastonato nella mia zucca basterà a viaggiare sicuri? e tornando al motore della moto, rischierà di rovinarsi?
aspetto opinioni e consigli, grazie
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)