Leggi il Topic


Casco da cross che non....[si muove ad alta velocità]
14606709
14606709 Inviato: 31 Ago 2013 21:09
Oggetto: Casco da cross che non....[si muove ad alta velocità]
 



Ciao a tutti ragazzi , un paio di giorni fa camminando sui 120 / 130 mi si è alzato il casco ( casco da cross ) praticamente avevo la parte che sta davanti la bocca poco sopra del naso , adesso credo che mi conviene cambiare il casco dato che è successo un paio di volte . Leggendo qualche discussione ho visto che come sicurezza cross e integrale sono gli stessi , e a me sorge spontanea una domanda ; Come mai a me si è alzato il casco ? . Il casco è questo : Link a pagina di Super-bike.ch . A Voi è capitato ? Un casco sempre da cross ma che stia al suo posto anche ad alte velocità qual'è ? Agv , Airoh ? . Grazie mille doppio_lamp.gif
 
14606717
14606717 Inviato: 31 Ago 2013 21:17
 

Scusa ma se il casco è allacciato come fa a salire ?
 
14606732
14606732 Inviato: 31 Ago 2013 21:30
 

Si il casco è allacciato , c'è qualche cm tra il mio sottomento e il laccio , ma il casco ( ho provato manualmente ) sale un bel pò
 
14606885
14606885 Inviato: 31 Ago 2013 23:11
 

Secondo me ti è un pò grande...comunque quasi tutti i caschi da cross hanno il difetto di fare vela per colpa della visiera grande (intendo lo spoiler parasole) ci sono alcuni modelli più stradali che hanno anche la visiera normale che hanno uno spoiler più aerodinamico appunto per minimizzare l'effetto vela il più economico e il givi tourer poi c'è lo shoei non ricordo il modello ma è caro e un'altro paio di modelli,io per il cross ho un airoh normale e in velocità si alza poco ma non è esente da questo difetto...
 
14607256
14607256 Inviato: 1 Set 2013 11:25
 

è ovvio che a 130 ti si alza il casco da cross icon_asd.gif icon_asd.gif con la visiera che fa da alettone e col vento e l alria che ti arrivano in faccia è normalissimo che lo spinga in su..se vuoi andare a 120 prenditi un casco da strada 0509_pernacchia.gif
 
14607479
14607479 Inviato: 1 Set 2013 14:37
 

Che la visiera facesse da "vela" è diciamo normale però credo che in quel modo sia eccessivo , leggendo vari topic non ho letto niente che assomigliasse al mio problema , apposta ho pensato che fosse il casco .Ho visto alcuni caschi da cross con la visiera che apparentemente mi sembra "più aerodinamica" , perchè anche più corta . Adesso non so se cambiare casco o no perchè , come già detto ho pensato e penso che sia il casco , infatti ho chiesto un parere/aiuto a voi icon_biggrin.gif.
 
14607496
14607496 Inviato: 1 Set 2013 14:50
 

Domanda...
Ma il casco lo hai comprato nuovo TU DI PRIMA PERSONA, PROVANDOLO BENE, in negozio?..?
Oppure lo hai ritirato usato da qualcuno??

Il casco al momento dell'acquisto va provato,
vanno provate anke una taglia in più ed una in meno alla misura che si dovrebbe acqistare stando alla misura della testa

e bisogna ricordarsi che le imbottiture andranno a cedere, quindi se è un pò stretto...poi con l'utilizzo prenderà la forma della propria testa.
(le prime 3 volte che ho usato il mio casco volevo sfilarmelo xkè mi affliggeva (preso una taglia in meno) poi ha preso perfettamente la MIA forma)

Detto che sicuramente hai un casco troppo largo....
poi...


Tra mento e laccetto non dovrebbero esserci 'alcuni centimetri'
ma dovrebbe SOLO passarci dentro le dita di una mano, E BASTA 1110_pat-pat.gif
(possibile che non puoi stringere oltre il laccetto?? eusa_think.gif icon_rolleyes.gif )

Vai ad acquistare un casco, anke da cross, l'importante che lo provi bene
(se ci metti anke 1 ora e oltre x provare i caschi non fà niente, anzi 0509_up.gif )
ricordati che piano piano le imbottiture cedono, quindi meglio un filino avvolgente piuttosto che sentirlo già stra-comodo al momento dell'acquisto.
 
14607511
14607511 Inviato: 1 Set 2013 14:58
 

Pako52 ha scritto:
Che la visiera facesse da "vela" è diciamo normale però credo che in quel modo sia eccessivo , leggendo vari topic non ho letto niente che assomigliasse al mio problema , apposta ho pensato che fosse il casco .Ho visto alcuni caschi da cross con la visiera che apparentemente mi sembra "più aerodinamica" , perchè anche più corta . Adesso non so se cambiare casco o no perchè , come già detto ho pensato e penso che sia il casco , infatti ho chiesto un parere/aiuto a voi icon_biggrin.gif.



per essere piu aerodinamico non dev essere piu corto ma con piu fori per far passare l aria..da quanto so vendono anche le viseire singolarmente ma non so se vanno bene per qualsiasi casco..
 
14607611
14607611 Inviato: 1 Set 2013 16:34
 

Vince79 ha scritto:
Domanda...
Ma il casco lo hai comprato nuovo TU DI PRIMA PERSONA, PROVANDOLO BENE, in negozio?..?
Oppure lo hai ritirato usato da qualcuno??

Il casco al momento dell'acquisto va provato,
vanno provate anke una taglia in più ed una in meno alla misura che si dovrebbe acqistare stando alla misura della testa

e bisogna ricordarsi che le imbottiture andranno a cedere, quindi se è un pò stretto...poi con l'utilizzo prenderà la forma della propria testa.
(le prime 3 volte che ho usato il mio casco volevo sfilarmelo xkè mi affliggeva (preso una taglia in meno) poi ha preso perfettamente la MIA forma)

Detto che sicuramente hai un casco troppo largo....
poi...


Tra mento e laccetto non dovrebbero esserci 'alcuni centimetri'
ma dovrebbe SOLO passarci dentro le dita di una mano, E BASTA 1110_pat-pat.gif
(possibile che non puoi stringere oltre il laccetto?? eusa_think.gif icon_rolleyes.gif )

Vai ad acquistare un casco, anke da cross, l'importante che lo provi bene
(se ci metti anke 1 ora e oltre x provare i caschi non fà niente, anzi 0509_up.gif )
ricordati che piano piano le imbottiture cedono, quindi meglio un filino avvolgente piuttosto che sentirlo già stra-comodo al momento dell'acquisto.

Grazie della tua risposta , il casco l'ho preso quando ho ritirato la moto , quando l'ho provato stava stretto ricordo non eccessivamente però . Per quanto riguarda il laccetto non ti link una foto :

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

. Non si può rendere più piccolo . Quindi mi consigli di prenderne un altro ? Perchè è molto rischioso .
 
14607646
14607646 Inviato: 1 Set 2013 16:54
 

Pako52 ha scritto:
è molto rischioso .
è rischioso sì, primo perchè non ti và più a calzare correttamente e se dovessi 'volare via' dal veicolo proprio in un momento in cui è sollevato non fornirebbe la protezione per la quale è stato prodotto

e secondo perchè se andasse a sollevarsi ancor di più ti coprirebbe la visuale.


Dato che non sò bene di che cilindrata parliamo (se sia consentito o meno a questo veicolo circolare su strade con limiti da 130Km/h) tralasciamo il fatto che non potresti forse circolare a queste velocità su strada?? icon_asd.gif icon_wink.gif

Il tuo attuale casco ha un laccetto a doppio anello(è il tipo di aggancio più sicuro 0509_up.gif ),
e dici che se tiri tutto il lacceto comunque hai un buon gioco sotto al mento? icon_eek.gif eusa_eh.gif 0510_grattacapo.gif ??
(non per dare dello scemo a nessuno, ma sei sicuro di far fare al laccetto il passaggio giusto tra i 2 anelli?? Il laccetto una volta tirato non deve scorrere tornando indietro facilmente, per farlo scorrere x tornare indietro va poi tirata quella linguetta rossa)

Mi pare davvero strano, fosse stato un casco con gancetto rapido l'avrei capito
(il gancetto e balle varie occupano spazio, quindi non è possibile stringere più di tanto)
ma il doppio anello... 0509_boxed.gif

Sta di fatto che...
non deve essere il laccetto a tenerti giù il casco, il laccetto è solo una sicurezza in caso nel momento di un impatto al casco venga impresso il movimento x sfilarlo, e quindi va ad impedirlo;

ma il casco deve restare lì per suo conto.

Anke io e consorte alla scelta del primo casco ne avevamo presi 2 'belli comodosi'
(la commessa del negozio non ci spiegò un catso e non ci misurò le teste x vedere che misura dovevamo prendere; solo dopo mesi saltò fuori che li avevamo presi entrambe di 1 misura in più),
ai tempi avevamo uno scooterone ad andavano bene,
quando poi passammo ad una supersportiva ci rendemmo conto che i caschi letteralmente si spostavano sotto la forza dell'aria alle alte velocità quando spostavamo appena appena la testa dalla solita posizione.
Svenduti subito 0509_doppio_ok.gif

Vai in un negozio a provarne un pò, non andare di sabato senò non hanno tempo di ca@arti per bene, vedi se ti possono misurare la circonferenza della testa per vedere che misura prendere, ma poi prova comunque una misura in meno x vede come la senti
(io avrei dovuto prendere la M, l'ho provata, poi ho provato la S e... reindossata poi la M...quest'ultima mi sembrava larga, quindi aggiudicata la S)
 
14607704
14607704 Inviato: 1 Set 2013 17:20
 

Vince79 ha scritto:

Dato che non sò bene di che cilindrata parliamo (se sia consentito o meno a questo veicolo circolare su strade con limiti da 130Km/h) tralasciamo il fatto che non potresti forse circolare a queste velocità su strada?? icon_asd.gif icon_wink.gif

Ero su strada extraurbana , non andrei mai a quella velocità in una strada urbana , poi diciamo mi ero permesso una "stirata" alla moto , ma di solito cammino abbastanza tranquillo . Io per chiuderlo , faccio passare il laccetto su entrambi poi torno indietro facendolo passare solo nel secondo e chiudo nel gancio ( Ho sbagliato a scrivere centimetri volevo dire millimetri eusa_wall.gif ) . Seguirò il tuo consiglio e proverò diversi caschi , credo di andare domani se riesco . Grazie mille.
 
14607726
14607726 Inviato: 1 Set 2013 17:38
 

onestamente

non ricordo il passaggio del lacceto nei 2 anelli,
perchè il bello dei 2 anelli è che:
infili il laccetto la prima volta,
quando infili il casco tiri in avanti il laccetto(sotto alla mentoniera) senza sfilarlo dagli anelli

poi tiri stringendo quasi il più possibile ed eventualmente agganci la punta del laccetto

quando si rimuove il casco....
si tira la cordicella rossa allentando totalmente il laccetto senza sfilarlo dai 2 anelli,
si tira il laccetto sotto alla mentoniera e si sfila la testa

In pratica il laccetto io l'ho infilato nei 2 anelli più di 3 anni fà e non l'ho mai sfilato da lì icon_mrgreen.gif

Quando provi il casco....
una volta indossato, prendi il casco con le mani (o lo fai fare a qualcuno)
e provi a muovere la testa tenendolo fermo,

ovviamente la testa NON SI DEVE MUOVERE ALL'INTERNO DEL CASCO
 
14607826
14607826 Inviato: 1 Set 2013 18:35
 

Vince79 ha scritto:
onestamente

non ricordo il passaggio del lacceto nei 2 anelli,
perchè il bello dei 2 anelli è che:
infili il laccetto la prima volta,
quando infili il casco tiri in avanti il laccetto(sotto alla mentoniera) senza sfilarlo dagli anelli

poi tiri stringendo quasi il più possibile ed eventualmente agganci la punta del laccetto

quando si rimuove il casco....
si tira la cordicella rossa allentando totalmente il laccetto senza sfilarlo dai 2 anelli,
si tira il laccetto sotto alla mentoniera e si sfila la testa

In pratica il laccetto io l'ho infilato nei 2 anelli più di 3 anni fà e non l'ho mai sfilato da lì icon_mrgreen.gif

Quando provi il casco....
una volta indossato, prendi il casco con le mani (o lo fai fare a qualcuno)
e provi a muovere la testa tenendolo fermo,

ovviamente la testa NON SI DEVE MUOVERE ALL'INTERNO DEL CASCO

Grazie mille dei consigli icon_smile.gif .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoAbbigliamento Cross, Enduro e Motard

Forums ©