gatobrujo ha scritto:
Ma una indicazione accessoria potrebbe ricavarsi facilmente misurando la forza esercitata a terra dalla manopola quando la moto è coricata a terra.
Basta coricare la moto con il manubrio dritto, con l'estremità della manopola sx. appoggiata su una bilancia, e leggere il peso misurato. Molto semplice.
Tanto più basso è il peso, tanto più facile è risollevare la moto in caso di caduta, e tanto più facile manovrare la moto in marcia.
La misura dipende anche dall'altezza del manubrio, ma questo è giusto perchè è dal manubrio che si solleva la moto ed è col manubrio che si manovra in marcia. Un manubrio alto ha un braccio di leva maggiore.
Si potrebbe anche creare una tabella dei pesi misurati, che darebbe una indicazione utile per una scelta.
Che ne dite ?
Questo metodo di misura non mi convince, ma anche se funzionasse, non si dimentica una cosa fondamentale?
Visto che il tutto è finalizzato ad avere una indicazione della "maneggevolezza" della moto in marcia, non si dovrebbe considerare anche il guidatore e la sua posizione?