Leggi il Topic


4road per aprilia sportcity
14581785
14581785 Inviato: 19 Ago 2013 13:01
Oggetto: 4road per aprilia sportcity
 

Buongiorno ragazzi... Da pochi giorni ho comprato un Aprilia Sportcity 125 del 2007, lo scooter ha 20000 km ma è perfetto. Appena portato a casa ho fatto subito un tagliando generale con: cambio olio,filtro olio, candela, filtro aria, rulli, e cinghia. Smontato il variatore però ho notato che è stato sostituito con un MULTIVAR MALOSSI, i rulli dentro erano 7,5gr e non sapendo dopo come andava li ho comprati sempre 7,5 gr. Dietro invece ho visto che quella molla grande (penso molla di contrasto) è bianca. Così va bene e ha una spinta fino a 80-90 km/h, l'unica cosa che a me non piace e che sale subito di giri. Ora ho montato anche un portataga per un look più aggressivo. Invece l'altro ieri un mio amico ha tolto da sotto il suo sportcity 200 una 4road e l'ho comprata per 60€ completa di collettore e libretto di omologazione. Ora la mia domanda è: Per montare questo scarico è meglio se lo monto completo di collettore o solo terminale su collettore originale? Poi con il variatore che ho va bene o devo modificare qualcosa? Scusatemi se ho inserito il topic nella posizione sbagliata ma mi sono iscritto da poco e non so ancora come funziona. Aspetto vostre risposte! icon_biggrin.gif
 
14581818
14581818 Inviato: 19 Ago 2013 13:12
 

i rulli sono leggeri monta i 9 g percio esce subito fuori giri si vede che chi te lo ha venduto ha fatto piu km su una ruota che su 2 icon_asd.gif la marmitta la lascerei cosi perche non serve a niente sul 4t oltre al sound! se proprio vuoi montarla metti il collettore originale e il silenziatore 4 road 0509_up.gif
 
14581829
14581829 Inviato: 19 Ago 2013 13:16
 

è sempre meglio la marmitta intera è studiata con il suo collettore,se la cambi in linea di massima devi nuovamente ritarare la trasmissione ma magari non ti dà problemi quindi io ti consiglerei di provarla a montare e dopo un collaudo se vedi che a carenze intervieni sulla trasmissione tanto basta giocare con le massette la frizione puoi anche lasciarla cosi...normalmente una marmitta after.market dà più allungo quindi penso che dovrai montare massette più pesanti...
 
14581851
14581851 Inviato: 19 Ago 2013 13:26
 

Grazie per il consiglio dei rulli più pesanti! icon_wink.gif . E per massette cosa si intende?
 
14581857
14581857 Inviato: 19 Ago 2013 13:30
 

Le massette sono un'altro modo di dire rulli quindi sono la stessa cosa....
 
14581866
14581866 Inviato: 19 Ago 2013 13:36
 

Si io li chiamo rulli... Ma dopo montando dei rulli più pesanti spinge? O perde in ripresa?
 
14582012
14582012 Inviato: 19 Ago 2013 14:38
 

ovviamente è sempre un compromesso bisogna trovare quello migliore tra allungo e accelerazione...
 
14582045
14582045 Inviato: 19 Ago 2013 15:01
 

le marmitte nei 4t fanno guadagnare solo in rumore, in molti casi addirittura fanno perdere qualcosina a livello di prestazione
 
14582072
14582072 Inviato: 19 Ago 2013 15:20
 

Dipende già solo il fatto di togliere il catalizzatore và sicuramente meglio e pesa meno(quindi aumenta il rapporto peso-potenza) in più se gli fai una carburazione adatta và di sicuro di più se fosse cosi le moto da pista che sono 4t non le monterebbero...bisogna vedere sempre cosa si monta non escludo che certe marmitte fanno andare la moto meno che l'originale...
 
14582099
14582099 Inviato: 19 Ago 2013 15:36
 

la marmitta ti ripeto ti fara solo cambiare il sound le valvole giocano sull espulsione dei gas non l espansione della marmitta come i 2 tempi quindi se cambi marmitta non devi ritarare ma se fai la testata devi ritarare capito... monta i rulli piu pesanti e prova cosi la marmitta montala dopo aver trovato la giusta taratura lo scooter è 125 o 150? i 9 grammi sono per il 125 i 12 per il 150
 
14584067
14584067 Inviato: 20 Ago 2013 13:40
 

vale5-0 ha scritto:
Dipende già solo il fatto di togliere il catalizzatore và sicuramente meglio e pesa meno(quindi aumenta il rapporto peso-potenza) in più se gli fai una carburazione adatta và di sicuro di più se fosse cosi le moto da pista che sono 4t non le monterebbero...bisogna vedere sempre cosa si monta non escludo che certe marmitte fanno andare la moto meno che l'originale...


le moto, qui parliamo di scooter 125 originale

queste marmitte prima non esistevano, ora è nata sta moda di far fare casino anche ai maxi scooter e allora via....marketing
 
14584078
14584078 Inviato: 20 Ago 2013 13:45
 

è vero che si tratta anche di marketing (infatti non sopporto chi guida in città con lo scooter smarmittato tipo t-max) ma il funzionamento di un motore 4t è uguale a prescindere dal frazionamento e dalla cilindrata la differenza non là fà il rumore ma la presenza o meno del catalizzatore che fà da tappo oltre a pesare uno sproposito e a fa anche consumare di più...
 
14631088
14631088 Inviato: 11 Set 2013 23:14
 

Buona sera ragazzi, sono di nuovo io. Lo scarico poi, l'ho montato completo di collettore leovince e sembra vada quasi uguale! Però il sound è fantastico specialmente senza db-killer! Oggi però un mio amico ha comprato le molle della frizione malossi: nel pacco ci sono 3 ROSSE 3 GIALLE e 3 BIANCHE,( sono quelle per la frizione originale) ora volevo sapere: io avendo variatore multivar con rulli 7,5 gr+ molla contrasto bianca+ scarico 4road completo, quale molle sono adatte (cioè mi interessa il colore)! Rispondetemi in tanti! A presto. icon_biggrin.gif
 
14631415
14631415 Inviato: 12 Set 2013 8:35
 

scatolanera12 ha scritto:
Buona sera ragazzi, sono di nuovo io. Lo scarico poi, l'ho montato completo di collettore leovince e sembra vada quasi uguale! Però il sound è fantastico specialmente senza db-killer! Oggi però un mio amico ha comprato le molle della frizione malossi: nel pacco ci sono 3 ROSSE 3 GIALLE e 3 BIANCHE,( sono quelle per la frizione originale) ora volevo sapere: io avendo variatore multivar con rulli 7,5 gr+ molla contrasto bianca+ scarico 4road completo, quale molle sono adatte (cioè mi interessa il colore)! Rispondetemi in tanti! A presto. icon_biggrin.gif

I colori sono abbinati alla loro durezza,dalle più morbide (Bianche) alle più dure (rosse).

Il mio consiglio è di montare le bianche,in quanto nella tua configurazione (io toglierei anche la molla di contrasto bianca) in quanto stai sottoponendo la frizione e la trasmissione ad un forte stress,facendo usurare in tempo molto brevi tutti i componenti...questo è bene che tu lo sappia in modo da evitare lamentele future.

Quindi,dal mio punto di vista,togli la molla di contrasto bianca e metti l'originale,ed installa le mollette bianche,facendo attaccare la frizione ad un numero di giri meno alto.

Più sono dure più il numero di giri sarà alto ed avrai più scatto,ma come detto prima attaccherà ad un numeor di giri maggiore facendo usurare in fretta i componenti.

Se proprio vuoi cambiare le performance del tuo scooter allora ti consiglierei di montare un GT maggiorato,sempre mantenendo la configurazione che ti ho scritto prima.

Avrai così un perfetto equilibrio tra prestazioni (prestazioni vere e radicali) ed usura dei componenti!
 
14632106
14632106 Inviato: 12 Set 2013 13:12
 

ma perchè tutti sconsigliano la molla bianca e malossi continua amettercela nella confezione del variatore?

cioè non credo che alla malossi sono tanto scemi
 
14632188
14632188 Inviato: 12 Set 2013 13:50
 

BigBear ha scritto:
ma perchè tutti sconsigliano la molla bianca e malossi continua amettercela nella confezione del variatore?

cioè non credo che alla malossi sono tanto scemi

Tutti la sconsigliano se si cambia solo il variatore!

Se si ha una elaborazione più spinta (GT maggiorato in primis) allora avrebbe più senso!...Ma poi si va a finire...ovvero...si va a non finire con le elaborazioni icon_asd.gif

Calcolando che la maggior parte di chi scrive sul forum elabora il proprio mezzo per un uso "stradale"...direi che è consigliabile non andare oltre certi limiti!
 
14632251
14632251 Inviato: 12 Set 2013 14:19
 

non so, io forse vado a montare il multivar domani

cioè il mio meccanico dice sempre di montare rulli e molla che sono nello scatolo, vedere come va e dopo regolarsi

il fatto è che molti miei amici fanno così e sono contenti quando iniziano a mettere mani impazziscono per trovare la taratura, quello che io voglio evitare perchè non ho nè il tempo e nè gli atrezzi per farlo da me
 
14632345
14632345 Inviato: 12 Set 2013 14:54
 

BigBear ha scritto:
non so, io forse vado a montare il multivar domani

cioè il mio meccanico dice sempre di montare rulli e molla che sono nello scatolo, vedere come va e dopo regolarsi

il fatto è che molti miei amici fanno così e sono contenti quando iniziano a mettere mani impazziscono per trovare la taratura, quello che io voglio evitare perchè non ho nè il tempo e nè gli atrezzi per farlo da me

Cambiare la durezza della molla con un gt di serie non porta benifici.

Il mio consiglio (poi ovviamente deciderai tu) è di cambiare il variatore con un malossi,inserire i rulli del kit,lasciare la molla di contrasto orignale ed installare le mollette frizione bianche (le più morbide),dopodichè lo provi e vedi come va.

La differenza sarà sostanziale ma con i rulli di serie del kit ti troverai sempre imballato con i giri,se ti piacerà allora li terrai di quella grammatura (più il motore frulla e più i componenti si usurano),se invece vuoi un perfetto equilibrio allora ti consiglio di vedere quanti grammi sono gli originali,vedere di quanti grammi sono quelli malossi e prendere una via di mezzo,ad esempio:

Se nel kit malossi ci sono i 9gr e gli originali sono da 14gr,allora ti consiglio di mettere degli 11grammi.

Con questa configurazione non ho mai avuto problemi,non ho mai avuto scatti bestiali ma allunghi penosi o viceversa,ed i componenti si sono usurati in maniera normale.
 
14632400
14632400 Inviato: 12 Set 2013 15:13
 

non vorrei dire una fesseria ma mi pare che i rulli del mio liberty 150 originali sono da 10, nel multivar ci sono quelli da 9 per il 125 e quelli da 14 per il 150

mi sembra strano rulli così pesanti per il multivar
 
14632422
14632422 Inviato: 12 Set 2013 15:21
 

BigBear ha scritto:
non vorrei dire una fesseria ma mi pare che i rulli del mio liberty 150 originali sono da 10, nel multivar ci sono quelli da 9 per il 125 e quelli da 14 per il 150

mi sembra strano rulli così pesanti per il multivar

Allora,vedendo sul sito della malossi i rulli per il variatore originale sono da 10gr,nel kit del Multivar ci sono i 14gr,in questo caso ti consiglio sempre e comunque di provare i 14 di serie,nel caso non ti dovessero soddisfare allora monta dei 12gr e vedi come va.
 
14632510
14632510 Inviato: 12 Set 2013 15:49
 

c'è già una discussione aperta dove, non ricordo il nickname, dopo vari tentativi si consigliano i 10,5 ma che vanno bene anche gli 11,5
 
14715574
14715574 Inviato: 29 Ott 2013 20:44
 

Buona sera ragazzi, dopo tanto tempo sono di nuovo qui in cerca di informazioni. Volevo sapere se sul mio Aprilia Sportcity 125 del 2007 posso montare testata, cilindro e pistone del beverly 200. Dopo devo cambiare anche l'albero motore? Fatemi sapere in tanti al più presto, grazie icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©