Leggi il Topic


Freno posteriore Brutale 675 [non frena più come prima]
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 11:13
Oggetto: Freno posteriore Brutale 675 [non frena più come prima]
 

Ciao a tutti,
tempo fa mi sono accorto che il freno posteriore della mia motoretta non frena più come una volta (anzi quasi per niente).
Devo dire che lo uso davvero poco ma comunque vorrei risolvere il problema..
In fase di tagliando il meccanico mi disse che è normale per le B3 e che c'entrava qualcosa la pompa del freno.

Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?
Sono indeciso se bypassare il concessionario (da cui dovro' andare a breve per il tagliando dei 18K) ed andare da un'officina più preparata..

doppio_lamp_naked.gif
Ale
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 12:10
 

Io sono "solo" a quota 4000km, e beh devo dire che un po lo uso il freno dietro..
mi sono abituato ad usarlo, sento la moto piu stabile in frenata.. (ovviamente chi ti ferma è quello davanti).
E ha una discreta efficienza, quando lo premo la moto rallenta!
Non hai le pastiglie usurate?
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 13:40
 

brutalino85 ha scritto:
Io sono "solo" a quota 4000km, e beh devo dire che un po lo uso il freno dietro..
mi sono abituato ad usarlo, sento la moto piu stabile in frenata.. (ovviamente chi ti ferma è quello davanti).
E ha una discreta efficienza, quando lo premo la moto rallenta!
Non hai le pastiglie usurate?


Invece il mio non frena davvero un cavolo!
Devo dare un pestone alla leva per sentire un po' di rallentamento, e ricordo che quando lo facevo col z750 si inchiodava al ruota all'istante... mah... forse è perché non avendolo MAI utilizzato, le pastiglie sono ancora da "rodare"... che dite??
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 19:26
 

La mia frena discretamente al posteriore, se non fosse per quel fastidioso fischio che fa...

Ho provato a far smussare gli spigoli delle pastiglie originali e non ho risolto il problema, ora le ho pure sostituite con delle pastiglie più morbide ed ha iniziato a farlo nuovamente...a nessuno di voi succede?
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 19:42
 

fischi no, però in effetti quando era nuova frenava anche troppo, adesso a 6000km devo dire che frena il giusto
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2013 21:03
 

Boh il mio è un po' on/off ma mi son abituato. Di per se è bello potente sulla mia, ma un po' difficile da modulare
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2013 8:43
 

Anche a me praticamente non frena...e su ghiaietta o simile mi piacerebbe poter usare lui e non quello davanti....son prossimo al tagliando 6000 e lo farò notare
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2013 0:15
 

anche il mio sembra frenare poco,ed anche se la moto a circa un anno credo che proveró a fare uno spurgo, forse ci sono alcune bolle di aria nel impianto che non permettono di frenare a dovere,io ho giá alzato un po' la leva questo mi ha permesso di poter imprimere piú forza con il piede e quindi frenare un po' di più,peró ancora non mi convince
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2013 0:22
 

Stasera pulendo la moto, mi sono accorto che la pinza del freno posteriore ha un gioco di circa 1 mm rispetto al disco...secondo voi è normale?

Si muove avanti ed indietro, basta spingere o tirare la pinza nel senso di percorrenza della ruota per accorgersene.

Sono parecchio dubbioso, potrebbe essere dovuto a questo gioco delle pastiglie il fischio che sento?
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2013 8:06
 

Reqviem ha scritto:
Stasera pulendo la moto, mi sono accorto che la pinza del freno posteriore ha un gioco di circa 1 mm rispetto al disco...secondo voi è normale?

Si muove avanti ed indietro, basta spingere o tirare la pinza nel senso di percorrenza della ruota per accorgersene.

Sono parecchio dubbioso, potrebbe essere dovuto a questo gioco delle pastiglie il fischio che sento?


normale
dovrebbe essere la pinza flottante (tipo quella che montano anche le moto da enduro)
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2013 11:27
 

Marco86 ha scritto:
Invece il mio non frena davvero un cavolo!
Devo dare un pestone alla leva per sentire un po' di rallentamento, e ricordo che quando lo facevo col z750 si inchiodava al ruota all'istante... mah... forse è perché non avendolo MAI utilizzato, le pastiglie sono ancora da "rodare"... che dite??


La mia ha avuto nel primo periodo una frenata posteriore troppo performante (bloccava la ruota alla minima pressione della leva) poi piano piano si è assestata e ora va proprio come la desidero.

Credo che con le pastiglie nuove si comporti in maniera anomala anche se pare di capire che i vari utenti sentono atteggiamenti opposti nelle medesime situazioni.. boh..

Dopo le vacanze mi toccherà il tagliando dei 12K e mi sa che mi cambiano anche le pastiglie, vi saprò dire se dopo il cambio sento differenze!
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2013 17:37
 

ghila82 ha scritto:
La mia ha avuto nel primo periodo una frenata posteriore troppo performante (bloccava la ruota alla minima pressione della leva) poi piano piano si è assestata e ora va proprio come la desidero.

Credo che con le pastiglie nuove si comporti in maniera anomala anche se pare di capire che i vari utenti sentono atteggiamenti opposti nelle medesime situazioni.. boh..

Dopo le vacanze mi toccherà il tagliando dei 12K e mi sa che mi cambiano anche le pastiglie, vi saprò dire se dopo il cambio sento differenze!



auguri per il tagliando
sentendo in giro è un pò altino

poi facci sapere 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2013 17:39
 

topo ha scritto:
auguri per il tagliando
sentendo in giro è un pò altino

poi facci sapere 0509_doppio_ok.gif


C'e anche da dire che per ora abbiamo solo un utente con il secondo tagliando eseguito.
Starà a me capire se l'alto costo è un problema di tutti noi o un concessionario meno onesto.

Non me ne voglia l'altro utente ma spero fortemente che sia la seconda!!
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2013 15:41
 

ghila82 ha scritto:
C'e anche da dire che per ora abbiamo solo un utente con il secondo tagliando eseguito.
Starà a me capire se l'alto costo è un problema di tutti noi o un concessionario meno onesto.

Non me ne voglia l'altro utente ma spero fortemente che sia la seconda!!


Guarda io per quello dei 1000 ho speso 175 euro. Per quello dei 6000 131...
Nel mio conce sono oggettivamente degli incapaci ovviamente, perché nel libretto c'è scritto che andrebbero cambiate le candele ma non l'hanno fatto... e considerando che mi hanno segnato 1 ora e mezza di manodopera (invece delle 2 e mezza del primo...boh) dubito abbiano controllato i corpi farfallati come previsto...
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2013 20:46
 

io ho fatto il tagliando dei 6000 due giorni fa (160 euro) e una cosa che ho detto al conce era che il freno dietro non frenava..corsa lunghissima e praticamente zero utilità...

prima che mi tornasse indietro (il freno ora frena e la corsa è normale) mi ha detto che la pompa si scalda e cosi' tutto il circuito perchè messa in una posizione non ottimale...e ciò provoca a suo dire dei problemi...

quando l'ho ritirata mi ha però detto che effettivamente la mia non frenava proprio.....e non so cosa ci abbiano fatto ma ora è a posto
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2013 22:55
 

dany0 ha scritto:
io ho fatto il tagliando dei 6000 due giorni fa (160 euro) e una cosa che ho detto al conce era che il freno dietro non frenava..corsa lunghissima e praticamente zero utilità...

prima che mi tornasse indietro (il freno ora frena e la corsa è normale) mi ha detto che la pompa si scalda e cosi' tutto il circuito perchè messa in una posizione non ottimale...e ciò provoca a suo dire dei problemi...

quando l'ho ritirata mi ha però detto che effettivamente la mia non frenava proprio.....e non so cosa ci abbiano fatto ma ora è a posto


nei controlli previsti dal tagliando non credo che sia previsto anche quello dell'efficenza del sistema frenante.
Io non ho una MV ma una Ducati ma mi é successo lo stesso tipo di problema: Il freno posteriore era praticamente inesistente e nonos tante pigiassi la leva fino a garla toccre sulla carena la moto continuava ad andare come se nulla fosse. Alla fine sono andato da mio meccanico che in 10 minuti mi ha spurgato il circuito ed adesso frena nuovamente alla grande 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2013 8:54
 

Il controllo dell'efficienza dei freni e circuiti relativi, da libretto di manutenzione è previsto ad ogni tagliando.
I tagliandi servono a mantenere il mezzo in perfetta efficienza sia dal punto si vista meccanico che nella dotazioni di sicurezza 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Lug 2013 14:01
 

gianni920 ha scritto:
Il controllo dell'efficienza dei freni e circuiti relativi, da libretto di manutenzione è previsto ad ogni tagliando.
I tagliandi servono a mantenere il mezzo in perfetta efficienza sia dal punto si vista meccanico che nella dotazioni di sicurezza 0509_up.gif


Ovviamente in teoria... icon_biggrin.gif poi la realtà è diversa!
Forse per fortuna direi, in quanto a 40 euro l'ora, questi "controlli" me li faccio anche da solo icon_mrgreen.gif

Devo ammettere però che il mio frena perché l'ho utilizzato nel bagnato quando mi sono accorto (ero fin troppo rilassato) che la curva chiudeva e ho usato quello.. si è inchiodata la ruota quasi all'istante facendomi un po' intraversare eusa_think.gif (certo che le supercorsa BSB sui rigagnoli d'acqua non vanno molto d'accordo)
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2013 17:42
 

Marco86 ha scritto:
Ovviamente in teoria... icon_biggrin.gif poi la realtà è diversa!
Forse per fortuna direi, in quanto a 40 euro l'ora, questi "controlli" me li faccio anche da solo icon_mrgreen.gif

Devo ammettere però che il mio frena perché l'ho utilizzato nel bagnato quando mi sono accorto (ero fin troppo rilassato) che la curva chiudeva e ho usato quello.. si è inchiodata la ruota quasi all'istante facendomi un po' intraversare eusa_think.gif (certo che le supercorsa BSB sui rigagnoli d'acqua non vanno molto d'accordo)


è diversa
basta chiamare il sevizio clienti e lamentarsi del servizio svolto dal concessionario 0509_campione.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2013 13:13
 

topo ha scritto:
è diversa
basta chiamare il sevizio clienti e lamentarsi del servizio svolto dal concessionario 0509_campione.gif


già fatto una volta per la gradazione dell'olio e mi sono sentito un po' in colpa... icon_biggrin.gif
Mi sento una spia!
E comunque il servizio clienti già di per se latita, preferisco lasciarlo "libero" per quelli che hanno problemi seri
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2013 13:33
 

Marco86 ha scritto:
già fatto una volta per la gradazione dell'olio e mi sono sentito un po' in colpa... icon_biggrin.gif
Mi sento una spia!
E comunque il servizio clienti già di per se latita, preferisco lasciarlo "libero" per quelli che hanno problemi seri


però allora MV è peggio del post vendità aprilia a questo punto eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

se Mv non inizia a controllare i suoi punti vendità a 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©