Ciao a tutti voi, sono appena arrivato in questo forum, ma motociclista ma anni.
Desideravo chiedere a chi sa più di me, notizie inerenti alla Yamaha xvz 1200, moto che mi appresto ad acquistare ma che non conosco e per la quale non riesco a trovare notizie sul web, come se questa moto in Italia non esistesse, tranne che sui siti di vendita.
La cosa che vorrei capire in primis, è una custom/turing o no? E poi tutto quello che potete dirmi, ringraziandovi in anticipo!!!
Lampeggi!!!
Ciao, io forse posso sembrare di parte, (basta che leggi sotto il nik name le moto che ho) ma in tutta onestà ti consiglierei di prendere più informazioni, se poi è solo un gusto estetico personale non metto bocca, ma io ho provato sia la 1200 che la 1300, moto di amici con cui durante vari giri ce le siamo scambiate, io gli davo la mia GL 1200 e loro le Yamaha. Personalmente ripeto non metto in discussione un fattore estetico ma pratico. la 1200 l'ho guidata tornando da Praga per circa 400 km, la 1300 tornando da un giro in Francia per 250-300 km. La 1200 l'ho trovata lenta, parlo sempre rispetto alla GL 1200, nelle accelerazioni, lenta a prender giri, pesante da portare, poco protettiva dall'aria, forse perchè non ero abituato a quella posizione ma dopo 150 km sentivo un leggero dolore alla schiena, cosa che con la GL non sento nemmeno dopo 500 km, vibra di più della GL, è più rumorosa sia meccanicamente che come fruscii e consuma di più.
La 1300 è più brillante nelle accelerazioni, rispetto alla GL 1200, ma almeno l'esemplare che ho provato il frenava veramente poco, la protezione all'aria è scarsina e alla pioggia quasi nulla, vibra meno della 1200 ma è più rumorosa di meccanica, e con gli stessi litri io facevo circa 30 km in più.
la cosa che mi ha fatto più piacere è che al termino dello scambio di moto, entrambi i miei amici si trovarono sorpresi, favorevolmente, dalla GL 1200.
la 1200 del mio amico, che mi sembra all'epoca avesse 50-60 mila km presentava delle sgradevoli trasudazioni di olio dalla base dei cilindri. la 1300 invece so, che per il tempo che il mio amico l'ha tenuta (ora guida una Kawasaki GTR 1400) gli ha dato diversi problemini all'impianto elettrico, nulla di trascendentale, ma se non c'erano era meglio!!
Una cosa che non sottovalutarei è la situazione ricambi. per la Gl 1200 ne trovi quanti ne vuoi, per le Yamaha, mah!
per ultimo, se proprio la vuoi, la devi pagare pochissimo, perchè la 1200 del mio amico, è riuscito a venderla a 1100 euro, ( e si comprò una GL 1500) di più non gli hanno dato!
Beh....grazie per la tua recensione, è abbastanza dettagliata e si evince che per come la descrivi te non sarebbe affatto da comperare!!
Fortunatamente ho sentito e sto sentendo diversi pareri, alcuni dei quali positivi e sto riflettendo e mettendoli insieme.
Per concludere io penso tu sia davvero di parte, poiché hai parlato più della Gl che della Xvz, ma grazie comunque.
La Yamaha rispetto alla Gl si orienta di più verso una linea custom, si evince dalla posizione di seduta, dal manubrio e dall'impostazione delle borse. La sua erede, la 1.300 è considerata una cruiser da viaggio!
Sabato sono passato da un meccanico in provincia di Padova che mi ricordavo aveva una 1200 color oro in vendita, così da aver qualche info da poterti dare, ma l'ha venduta un paio di mesi fa a dei serbi a 500 euro, era targata Roma ma è stata radiata per esportazione, quando gli ho chiesto come mai solo a 500 euro mi ha detto che l'aveva in vendita dal 2001, gli prendeva il posto di due moto e non ne poteva più di vederla, se arrivavo prima magari potava essere una buona occasione per te, peccato.
Inviato: 10 Apr 2018 13:05 Oggetto: luci stop su yamaha xvz 1200 del 1986
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Quando freno sia con la leva anteriore che col pedale lo stop non si accende. Ho controllato l'interruttore anteriore e funziona. Ho cercato di mettere in corto i capi dei fili dove è collegato e non si accende ancora. Può dipendere dall'interruttore posteriore? Grazie a che risponderà.
Inviato: 10 Apr 2018 16:16 Oggetto: [Yamaha XVZ 1200 TD '86] Luci stop non si accendono
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Quando freno sia con la leva anteriore che col pedale lo stop non si accende. Ho controllato l'interruttore anteriore e funziona. Ho cercato di mettere in corto i capi dei fili dove è collegato e non si accende ancora. Può dipendere dall'interruttore posteriore? Grazie a che risponderà.
purtroppo le lampadine sono sane, il fusibile dovrebbe essere lo stesso del numero 1 che si accende regolarmente. C'è forse un fusinile per gli stopo da qualche parte sulla moto?
purtoppo la mia moto è diversa., I fusibili sono posti sotto la copertura della batteria. Controllandoli sono tutti buoni. Però mi da l'indicazione di errore lampada sul computer. Ripero il n. 1 funziona cosi come il faro anteriore solo lo stop non si accende.
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Buongiorno a tutti, la moto è una YAMAHA 47G XVZ 1200 TD del 1986 storica. Ho qualche problema di corrente alle candele e altri difetti come freni che resettano il computer o frecce che non funzionano e anche loro resettano il computer, il computer si accende se stacco uno spinotto. Dietro il cruscotto ci sono 5 relè ed esattamente 41R-71 9 poli, 48D-02Y 4 poli, 4V8-01 4 poli, e 2 1NL-11x5D6 4 poli, qualcuno di questi può causare questi difetti? Grazie
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Devo sostituire e rimontare i cavi dell'acceleratore alla mia moto poiché il cavo di apertura si è rotto. Ha due cavi, apertura e chiusura ed inoltre una scatola dove i cavi si dividono in due per poi infilarsi sul carburatore. Non so dove si aggancia il cavo di apertura (quello che si è rotto). Chi può aiutarmi a capire se posso mettere un cavo di apertura unico con blocchetto finale?
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
devo regolare il minimo alla mia moto (yamaha xvz 1200 TD). il vacuometro forse non mi funziona. Coma fare?
Pablodomar
Foglio Rosa
Ranking: 10
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi