Forse, da qualche parte, un topic del genere esiste già, ma vorrei capire cosa vi ha spinto a comperare una moto d'epoca.
Molti l'avranno ereditata dal nonno, o dal papà. Altri lo avranno fatto perché in gioventù si erano innamorati di questo o quel modello. Eccetera, eccetera, eccetera.
Io sono stato sempre innamorato delle moto in generale e delle sportive in particolare. Quando la moto "moderna" si è fatta troppo pericolosa (o io troppo rimbambito, tipo anziano col cappello
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Cosa cercassi non lo so. Avevo però un budget di 4.000 euro e volevo una vera e propria "vecchietta". Dopo una rapida occhiata su Subito.it capii che la volevo con la forcella stampata e la sella singola e il fregio tagliavento.
Trovai una MV a qualche km da qui ma era senza documenti e io avevo zero voglia di sbattermi per rifarli. Alla fine capii che quello che volevo, stringendo, era una Gilera 150, ma ero ancora indeciso tra Sport e Turismo. Però la Sport era troppo "moderna" con quegli ammortizzatori
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Ma siccome l'appetito vien mangiando, nonostante non sia un collezionista, quando lo stesso amico mi offrì su un piatto d'argento una Sei Giorni non me la lasciai scappare. Quello che successe appena la vidi dal vivo lo ricorderò sempre: un autentico colpo di fulmine. Tutto di colpo venne cancellato e capii che non stavo aspettando che Lei.
Oggi guardo alle moto dagli anni '50 in poi classificandole come "troppo moderne"
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Ringrazio anche il Cav. Gilera per tutto quello che ha fatto e per quello che ci ha lasciato in eredità. Persone così non ne nasceranno più. Ogni tanto rileggo la sua storia e mi prende un po' di malinconia.
Scusate la lungaggine ma sto aspettando che finisca un'amichevole su Hattrick
![icon_razz.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_razz.gif)