Leggi il Topic


aprilia rs 125 difficoltà accensione a freddo [con 22.500km]
14100117
14100117 Inviato: 1 Feb 2013 13:37
Oggetto: aprilia rs 125 difficoltà accensione a freddo [con 22.500km]
 

salve ragazzi , la mia moto del 2007 E3 con 22500 km , fa molta fatica ad accendersi da fredda , devo insistere molto con il motorino di avviamento ( quasi scarica tutta la batteria icon_sad.gif ) , mentre quando è calda si accende quasi subito . escludo un problema di carburazione , dato che ho provato 3 carburatori diversi con varie tarature ,ma la storia è sempre la stessa
la moto è sempre stata completamente originale ,
è possibile che ci sia da rifare il pistone? eventualmente per migliorare le cose per qualche mese è possibile sostituire solo le fasce?

vi ringrazio
 
14100129
14100129 Inviato: 1 Feb 2013 13:43
Oggetto: Re: aprilia rs 125 difficoltà accensione a freddo
 

gian-gian ha scritto:
salve ragazzi , la mia moto del 2007 E3 con 22500 km , fa molta fatica ad accendersi da fredda , devo insistere molto con il motorino di avviamento ( quasi scarica tutta la batteria icon_sad.gif ) , mentre quando è calda si accende quasi subito . escludo un problema di carburazione , dato che ho provato 3 carburatori diversi con varie tarature ,ma la storia è sempre la stessa
la moto è sempre stata completamente originale ,
è possibile che ci sia da rifare il pistone? eventualmente per migliorare le cose per qualche mese è possibile sostituire solo le fasce?

vi ringrazio



Vediamo un pò moto originale quindi usura maggiore,marmitta originale chiusa quindi maggiore difficolta ad accensione e maggiore riscaldamento di tutto il motore ed ulteriore usura.
Ah dimenticavo a prenscindere che sia originale o no,le fasce dovevi cambiarle a 8000km ed il pistone a 12000km e quindi avendo poca compressione E' chiaro che stenta ad accendersi a freddo.
Cambia pistone e risolvi tutto!
 
14100140
14100140 Inviato: 1 Feb 2013 13:48
 

la tiri la leva dell'aria? ...il pistone se non è stato mai cambiato penso sia alla frutta, e per quanto ti costi aprire e cambiare le fascie ti conviene cambiare anche il pistone.
 
14100142
14100142 Inviato: 1 Feb 2013 13:49
Oggetto: Re: aprilia rs 125 difficoltà accensione a freddo
 

gian-gian ha scritto:
salve ragazzi , la mia moto del 2007 E3 con 22500 km , fa molta fatica ad accendersi da fredda , devo insistere molto con il motorino di avviamento ( quasi scarica tutta la batteria icon_sad.gif ) , mentre quando è calda si accende quasi subito . escludo un problema di carburazione , dato che ho provato 3 carburatori diversi con varie tarature ,ma la storia è sempre la stessa
la moto è sempre stata completamente originale ,
è possibile che ci sia da rifare il pistone? eventualmente per migliorare le cose per qualche mese è possibile sostituire solo le fasce?

vi ringrazio


Dico la cosa piu banale di tutte, la candela?
 
14100159
14100159 Inviato: 1 Feb 2013 13:52
Oggetto: Re: aprilia rs 125 difficoltà accensione a freddo
 

leonheart92 ha scritto:
Dico la cosa piu banale di tutte, la candela?


Ma non credo anche perchè a caldo si accende è il pistone,poi essendo orginale si usura di più
 
14100166
14100166 Inviato: 1 Feb 2013 13:53
 

Thenegoziator ha scritto:
la tiri la leva dell'aria? ...il pistone se non è stato mai cambiato penso sia alla frutta, e per quanto ti costi aprire e cambiare le fascie ti conviene cambiare anche il pistone.


Distanza pistone cilindro 1 metro icon_asd.gif
 
14100170
14100170 Inviato: 1 Feb 2013 13:55
 

perfetto allora cambierò il pistone , mi prende male a smontare tutto 0510_sad.gif

per la candela avevo già provato br8-9-10 ma le cose peggioravano soltanto icon_sad.gif
 
14100192
14100192 Inviato: 1 Feb 2013 14:01
 

gian-gian ha scritto:
perfetto allora cambierò il pistone , mi prende male a smontare tutto 0510_sad.gif

per la candela avevo già provato br8-9-10 ma le cose peggioravano soltanto icon_sad.gif


Che cè da peroccuparsi in mezza giornata hai fatto tutto con 120€ te ne esci...in caso non sai cosa fosse un pistone fallo fare ad un meccanico e a qualcuno che ne capisce ma in tal caso ti verrà a costare 180€ poi dipende da zona a zona,di dove sei?
 
14100194
14100194 Inviato: 1 Feb 2013 14:02
 

vi chiedo un'altra cosa dato che ci sono , basterà una lucidata al pistone? oppure è consigliato ricromare a questo punto ?

Ultima modifica di gian-gian il 1 Feb 2013 14:53, modificato 1 volta in totale
 
14100215
14100215 Inviato: 1 Feb 2013 14:09
 

gian-gian ha scritto:
vi chiedo un'altra cosa dato che ci sono , basterà una lucidata al pistone? oppure è consigliato ricroare a questo punto ?


Lucidata al pistone?vorresti dire al cilindro si la lucidata falla al cilindro costerà intorno ai 10 €
 
14100217
14100217 Inviato: 1 Feb 2013 14:10
 

gian-gian ha scritto:
vi chiedo un'altra cosa dato che ci sono , basterà una lucidata al pistone? oppure è consigliato ricroare a questo punto ?

Sei Pugliese?
 
14100238
14100238 Inviato: 1 Feb 2013 14:20
 

NrGpowerdt ha scritto:
Distanza pistone cilindro 1 metro icon_asd.gif

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Comunque c'è differenza con la candela, a freddo o a caldo.
Di solito a freddo la candela si bagna molto di più e c'è difficoltà ad avviare, mentre a caldo non si presenta nello stesso modo.
Provare costa solo 10 eurini icon_smile.gif
 
14100298
14100298 Inviato: 1 Feb 2013 14:51
 

io sono di montecatini terme ( toscana) città di miss italia e delle p.....e , comunque scusatemi ma intendevo dire UNA LUCIDATA E PISTONE NUOVO.

credo mi ci vorrà + di mezza giornata , dato che ci sono faccio una bella giocata icon_asd.gif recentemente io e mio fratello abbiamo comprato 2 rs 125 ,la mia del 2006 12000 km e la sua del 2007 con 22500 km , dato che lui è fuori per l'università e torna settimana prossima ne approfitto per smontare entrambi i cilindri e scambiarli , così io mi prendo il cilindro lucidato e pistone nuovo e lui si becca quello usato icon_asd.gif ( messo ancora bene )
così quando torna gli faccio vedere che gli ho aggiustato la moto e mi rimborsa anche le spese icon_smile.gif

ecco perchè dicevo che mi ci vorrà del tempo e che mi prendeva male icon_wink.gif
p.s il lavoro lo faccio con le mie mani , non mi fido dei meccanici . tanto l'ho smontata un sacco di volte
 
14100309
14100309 Inviato: 1 Feb 2013 14:55
 

e magari è proprio per quello che non si accende bene da fredda lol
 
14100316
14100316 Inviato: 1 Feb 2013 14:56
 

per il discorso candela ho già provato , sia a mettere una 8 una 9 e anche una 10 , ma le cose vanno sempre peggiorando + la candela è fredda
 
14100473
14100473 Inviato: 1 Feb 2013 16:17
 

Allora non capisco come un motore originale possa usurarsi di più di un motore non originale, è una affermazione che non sta ne in cielo ne in terra!! 0509_down.gif Un motore originale ha un regime di giri minore rispetto ad un motore elaborato, quindi perforza non potrà usurarsi di più, e poi la marmitta originale, si, scalda di più delle marmitte vuote o aftermarket, ma scalda di più perchè ci sono i catalizzatori dentro, non è che se una marmitta scotta più di un'altra di conseguenza il motore in complessivo scalda di più!!! 0509_si_picchiano.gif
Tornando a noi, 22500 Km sono una senza la dovuta manutenzione, pistone fasce e tutto quello che ne consegue (seeger, spinotto e gabbia a rulli) vanno messi nuovi, una lucidata al cilindro non fa mai male, e poi prova a rivedere bene la carburazione, e se a caldo la moto si accende bene, mentre a freddo no, potrebbe essere una candela troppo fredda, prova anche a cambiare la gradazione della candela. Ah ricordati che con così tanti Km anche il gruppo catena-corona-pignone, se non sono mai stati cambiati potrebbero essere abbastanza usurati. 0509_up.gif
 
14100492
14100492 Inviato: 1 Feb 2013 16:27
 

Per me resta l'idea che tu abbia una carburazione errata...
Ho combattuto una settimana con la mia piccola per farla accendere decentemente e trovare il minimo giusto, ho provato una cosa tipo dozzine di combinazioni di getti diversi e altezze dello spillo.

Alla fine,quando stavo per buttare tutto e alzare bandiera bianca, ho trovato il giusto mix tra getto del minimo,del massimo e altezza spillo.
Anche la mia a freddo aveva serie difficoltà ad accendersi ma a caldo era un orologio..e credo che il punto più importante sia il getto del massimo,che in inverno deve esser messo più piccolo. La candela ideale l'ho trovata nella gradazione 9 ..

Lamps
 
14100639
14100639 Inviato: 1 Feb 2013 17:42
 

gian-gian ha scritto:
io sono di montecatini terme ( toscana) città di miss italia e delle p.....e , comunque scusatemi ma intendevo dire UNA LUCIDATA E PISTONE NUOVO.

credo mi ci vorrà + di mezza giornata , dato che ci sono faccio una bella giocata icon_asd.gif recentemente io e mio fratello abbiamo comprato 2 rs 125 ,la mia del 2006 12000 km e la sua del 2007 con 22500 km , dato che lui è fuori per l'università e torna settimana prossima ne approfitto per smontare entrambi i cilindri e scambiarli , così io mi prendo il cilindro lucidato e pistone nuovo e lui si becca quello usato icon_asd.gif ( messo ancora bene )
così quando torna gli faccio vedere che gli ho aggiustato la moto e mi rimborsa anche le spese icon_smile.gif

ecco perchè dicevo che mi ci vorrà del tempo e che mi prendeva male icon_wink.gif
p.s il lavoro lo faccio con le mie mani , non mi fido dei meccanici . tanto l'ho smontata un sacco di volte


Scusate l'OT, ma hai detto che sei di Montecatini Terme e che hai una RS 125 del 2006 che ha 12000 km, per caso è nera, ripo e con il 34? Perché qualche settimana fa andai a vederne una a Monsummano (io sono di Pistoia), dovevo prenderla ma poi ne trovai un'altra qui a Pistoia che mi conveniva di prezzo, e poi ho comprato, ovvero una 2007 €2 depo Jorge Lorenzo replica icon_asd.gif
 
14101386
14101386 Inviato: 1 Feb 2013 22:53
 

proverò a rivedere la carburazione anche se non penso sia quello il problema dato che ho già provato con 3 carburatori e vari settaggi , inoltre con il carburatore originale con taratura esattamente come uscito dalla casa presentava questo problema.

comunque non è detto che una moto originale si usiri di meno , secondo me una moto ripotenziata con uno scarico bello libero , con rave qusi del tutto chiusa e con una carburazione abbastanza grassa e miscela fatta a mano sempre al 3% con motul 800 può durare sicuramente di +, ve lo dico perchè ne ho posseduta una che a 26000 km girava perfetta


la mia moto è replica jorge lorenzo con 28 ripo icon_smile.gif

Ultima modifica di gian-gian il 2 Feb 2013 10:12, modificato 1 volta in totale
 
14101614
14101614 Inviato: 2 Feb 2013 0:58
 

Bertuz ha scritto:
Allora non capisco come un motore originale possa usurarsi di più di un motore non originale, è una affermazione che non sta ne in cielo ne in terra!! 0509_down.gif Un motore originale ha un regime di giri minore rispetto ad un motore elaborato, quindi perforza non potrà usurarsi di più, e poi la marmitta originale, si, scalda di più delle marmitte vuote o aftermarket, ma scalda di più perchè ci sono i catalizzatori dentro, non è che se una marmitta scotta più di un'altra di conseguenza il motore in complessivo scalda di più!!! 0509_si_picchiano.gif
Tornando a noi, 22500 Km sono una senza la dovuta manutenzione, pistone fasce e tutto quello che ne consegue (seeger, spinotto e gabbia a rulli) vanno messi nuovi, una lucidata al cilindro non fa mai male, e poi prova a rivedere bene la carburazione, e se a caldo la moto si accende bene, mentre a freddo no, potrebbe essere una candela troppo fredda, prova anche a cambiare la gradazione della candela. Ah ricordati che con così tanti Km anche il gruppo catena-corona-pignone, se non sono mai stati cambiati potrebbero essere abbastanza usurati. 0509_up.gif


Si hai ragionissima che un motore originale si usura maggiormente,ma ATTENZIONE qui parliamo di motori originali in entrambi i casi sbloccata o non che sia,dato che il Rotax 122 nasce con 30cv e dato alle leggi vigenti dal 1996 che tutte le 125 devono avere 15cv l'aprilia ha creato dei tappi per regredire a questa potenza,tale redegrimento porta la moto ad usurarsi maggiormente perchè la moto avendo 15cv ed avendo il polmone e valvola di scarico quasi tappati questo incrementa un aumento di calore maggiore rispetto a quando la moto e "originale-depotenziata" un'altro dato di maggior usura e che per arrivare a tot km/h il motore sforza di più perchè più elevato regime di rotazione
 
14101999
14101999 Inviato: 2 Feb 2013 12:52
 

Solo per il fatto che la moto depo gira meno si ha che si consuma meno. Poi il fatto gli strozzi la facciano scaldare di più è vero, ma la differenza non è così marcata e comunque il sistema di raffreddamento (che è dimensionato per la moto full power) è in grado di sopperire senza dubbio a questo aumento di temperatura. In più l'usura dei particolari del motore è data anche dalle forze in gioco, forze nettamente inferiori nella moto depo rispetto a quelle full power. Alla fine dei conti il motore depo è più duraturo, non il contrario icon_wink.gif
 
14102069
14102069 Inviato: 2 Feb 2013 13:34
 

s

Ultima modifica di gian-gian il 2 Feb 2013 19:24, modificato 1 volta in totale
 
14102096
14102096 Inviato: 2 Feb 2013 13:50
 

Bravo Mustang, hai capito quello che volevo dire!!! 0509_up.gif
 
14102715
14102715 Inviato: 2 Feb 2013 18:39
 

gian-gian ha scritto:
stamattina ormai convinto di smontare il cilindro , mi sono fermato un'attimo è ho voluto controllare la corrente dalla candela .
ecco la sorpresa non arriva corrente , solo per un'attimo quando lascio lo starter si vedono delle piccole scintille ( e infatti nei giorni passatti quando si accendeva si verificava sempre quando lasciavo il pulsante dello starter)

ho provato anche con 4 candele diverse ma la cosa non cambiava , ho provato a cambiare la bobina con quella dell'altra moto che ho , ma niente da fare si presenta sempre lo stesso problema .

potrebbe essere la centralina o altro che da questo problema?



Successe anche a me, fui costretta a cambiare il relè,quello che permette alla bobina di dare l'input alla candela.
 
14102998
14102998 Inviato: 2 Feb 2013 20:48
 

Bertuz ha scritto:
Bravo Mustang, hai capito quello che volevo dire!!! 0509_up.gif
Grazie icon_wink.gif
Visto il kilometraggio io credo che sia probabilmente da ripistonare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©