Ci sono varie storie e leggende sulle origini del Cacciucco, ma a me piace questa.
nella lingua turca, küçük, vuol dire minuto o di piccole dimensioni o valore , nel nostro caso minutaglia, scarti, ed è appunto con gli scarti del pesce di giornata che venivano sfamati gli schiavi dei Medici, principalmente Mori e Turchi fatti prigionieri in battaglia che lavoravano alla escavazione dei fossi di Livorno. Il pesce che alla sera era rimaneva invenduto perchè di poco valore veniva cucinato a mo di zuppa, l'aglio serviva ad attenuarne l'odore e la fetta di pane raffermo posta in fondo al piatto si ammorbidiva con il brodo. Gli schiavi dettero un nome dispregiativo a ciò che oggi, con vanto e orgoglio , è la bandiera della tavola Livornese.
se non vi è piaciuta la mia versione sulle sue origini, spero invece che vi piaccia mangiarlo.
![](http://www.trictric.it/wp-content/uploads/2011/07/73185_174641905884946_100000174127731_651028_6300659_n-e1311628522829.jpg)
Topo tante richieste , finalmente la Cacciuccata.
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
Porzione di cacciucco abbondante
vino rosso
acqua
Limoncello a gogò
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
ma non aspettatevi grandi cose.
![icon_arrow.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_arrow.gif)
si richiede gentilmente la lista.