Leggi il Topic


Valutazione cambio: da Versys a DRZ400E
14047921
14047921 Inviato: 9 Gen 2013 14:41
Oggetto: Valutazione cambio: da Versys a DRZ400E
 



Ciao ragazzuoli,
per i Versysti che mi avessero già letto, questa è ahimè la diretta conseguenza di questo articolo: Ridurre il peso del Versys

Per tutti gli altri cari amici, in sunto, sto per cambiare la mia Versys 650 per un DRZ400E Valenti ed è un cambio delicato. icon_smile.gif

Mi spiego meglio: la mia Versys è fantastica, mi trovo benissimo ma il mio portamoto del camper tiene al massimo 150kg e lei pesa 206kg in marcia. icon_exclaim.gif

La moto la uso per tragitti brevi/medi, casa-lavoro, città e in più vorrei usarla in vacanza per spostarmi dal campeggio / area di sosta fino in centro / zone limitrofe, diciamo al massimo 50km.

In vacanza ovviamente porterei la mia ragazza dietro, so che non starà comoda e lo sa, ma si tratterà sempre di brevi spostamenti.

Io sono 1.82mt per 80kg e lei 1.70mt circa.

Ecco quindi che, visto il limite di peso, devo scegliere un supermotard e mi sono imbattuto sulla DRZ400E Valenti in assetto motard in quanto ho trovato un motociclista disposto al cambio (moto perfetta, pochissimi km, l'ideale).

I miei dubbi sono i seguenti :

PRIMO DUBBIO
La mia storia motociclistica inizia da un glorioso Aprilia Pegaso 125 (tralascio le ere di scooter 50, 125...) per poi passare ad un Hornet 600 e infine ad un Versys 650.
Sto scegliendo una moto troppo tecnica non adatta a chi, come me, è abituato ad un bicilindrico sonnacchioso che perdona anche sviolinate di gas?

SECONDO DUBBIO
Non ho alcuna esperienza di motard / fuoristrada e anzi, vi dirò, il fuoristrada mi incute un po' di timore probabilmente causato dall'inesperienza (paura di cadere, aderenza incerta..).
Ho fatto un paio di uscite in mezzo al fango con un tassellato 250 yamaha, ma temo non faccia per me, ero un nonno
Non farò fuoristrada (salvo qualche prova con amici appassionati), capiterà un paio di volte, così per provare.
L'uso sarà principalmente in strada, è una moto scorbutica, difficile da gestire in mezzo al traffico?
Forse la domanda è idiota, ma provengo dall'hornet che in città era fastidiosa, necessitava di stare sopra i 5000 giri altrimenti singhiozzava, si ingolfava, si incazzava se mettevi una marcia troppo alta (qualcuno si ricorderà i miei "lamenti", probabilmente l'hornet aveva problemi).

TERZO DUBBIO
La manutenzione di una moto di questo tipo è onerosa?
All'anno penso viaggerò sui 5000km massimo.

QUARTO DUBBIO
So che scatenerò il putiferio
Secondo voi, dietro, nel codone, è possibile metterci un simil-bauletto in tela tipo zaino?
Mi servirebbe in vacanza icon_redface.gif

Per ora è tutto, scusate la lunghezza, ma è un cambio esistenziale 0509_si_picchiano.gif
 
14048000
14048000 Inviato: 9 Gen 2013 15:04
 

**quarto dubbio**
Tutto si può fare, per praticità, subordinandola all'estetica.

Sul codino la tua moto potrebbe avere una borsa portadocumenti e portattrezzi in tela, fissata alla plastica con delle viti.
La togli e usi i fori predisposti per montare una piastra portapacchi su cui poi fissare un bauletto od una borsa.

Oppure se non vuoi una cosa definitiva puoi solo fissare sul codino uno zaino usando un "ragno"..a memoria non ricordo quanto spazio rimanga una volta appollaiato il passeggero, è un fattore che devi valutare, per non sovraccaricare una parte della moto che non tollera tanto peso.
Ocio che i motard solitamente non sono studiati per grandi carichi sulla coda, e se esageri col peso sulla lunga le vibrazioni possono spezzare il telaietto reggisella.

Ovviamente è una precauzione da considerare "sulla lunga", se ti limiti a tenere uno zaino per 50 km non succede nulla, però se lo zaino fosse fissato per 50 km al dì 300 dì all'anno il rischio ci sarebbe.

Esiste una borsa da sella della Givi, rettangolare e semirigida, che fissi alla coda della moto con 4 ganci elastici a scomparsa, l'avevo considerata tanti anni fa (avevo un motard anch'io) al posto del bauletto. Magari puoi vedere da un rivenditore se questo accessorio è ancora in vendita.


** terzo dubbio**

Per quanto so da amici che avevano la versione DRZ 400 SM, e non la Valenti più specialistica, la manutenzione non era onerosa, i tagliandi piccoli erano attorno ai 120 euro.

**secondo dubbio**

Il mono è facile da gestire nel traffico, hai la coppia subito disponibile, svicoli in mezzo alle macchine in forza anche di un raggio di sterzo meraviglioso.
Io non mi preoccuperei.

Al primo dubbio non so rispondere, esula dalle mie conoscenze ed esperienze.
Ignoro se il motore della versione "DRZ400-E Valenti" sia uguale rispetto alla versione "SM" che ho guidato e portato qualche volta.
Se è lo stesso, non ti darà problemi di sorta.
 
14048023
14048023 Inviato: 9 Gen 2013 15:12
 

grazie mille @wankelmania

Citazione:
Esiste una borsa da sella della Givi, rettangolare e semirigida, che fissi alla coda della moto con 4 ganci elastici a scomparsa, l'avevo considerata tanti anni fa (avevo un motard anch'io) al posto del bauletto. Magari puoi vedere da un rivenditore se questo accessorio è ancora in vendita.


Mooolto interessante, sto spulciando il sito della givi...devo ancora trovarlo.

EDIT: penso di averle trovate Link a pagina di Givi.it

Citazione:
Il mono è facile da gestire nel traffico, hai la coppia subito disponibile, svicoli in mezzo alle macchine in forza anche di un raggio di sterzo meraviglioso.
Io non mi preoccuperei.

Al primo dubbio non so rispondere, esula dalle mie conoscenze ed esperienze.
Ignoro se il motore della versione "DRZ400-E Valenti" sia uguale rispetto alla versione "SM" che ho guidato e portato qualche volta.
Se è lo stesso, non ti darà problemi di sorta.


Da quello che ho capito ha un po' di cavalli in più (c'è chi dice 10cv, altri meno), un carburatore più grosso e una spinta più potente ma lineare, fluida (più altre cosette.. meno altre cosette).
La mia preoccupazione era di avere sotto il sedere una bestia indomabile, ma dubito onestamente
 
14058322
14058322 Inviato: 14 Gen 2013 1:20
 

la valenti la conosco bene in quanto il mio amico di scorrazzate ne ha una e spesso ci mettiamo le mani..
tranquillo non è una moto rabbiosa a meno che tu non voglia farlo apposta 0509_up.gif
il motore è collaudato ed affidabile nonche robusto e con una bassa manutenzione.
Qui non si parla di sostituzione pistone o lavori simili non prima di 35- 40k km almeno..

te la consiglio!

ps unica avvertenza è quella di cercarne una dove non sia stato pasticciato con l'impianto elettrico. mi dicono sia molto semplice ma sensibile alle manipolazioni.
 
14059615
14059615 Inviato: 14 Gen 2013 15:47
 

se non ricordo male, la valenti ha anche la doppia omologazione delle gomme e cerchi (lisce/tassellate).
 
14059676
14059676 Inviato: 14 Gen 2013 16:02
 

Si la valenti ha la doppia omologazione icon_smile.gif
Sto cercando in giro delle alternative ma con questo limite di peso trovo solo motard specialistiche e voglio evitarle. icon_smile.gif
Un'altra moto simile potrebbe essere la beta m4 ma rispetto alla valenti è una spanna sotto, il confronto non è nemmeno equilibrato a dirla tutta icon_smile.gif
 
14059700
14059700 Inviato: 14 Gen 2013 16:09
 

friimaind ha scritto:
Si la valenti ha la doppia omologazione icon_smile.gif
Sto cercando in giro delle alternative ma con questo limite di peso trovo solo motard specialistiche e voglio evitarle. icon_smile.gif
Un'altra moto simile potrebbe essere la beta m4 ma rispetto alla valenti è una spanna sotto, il confronto non è nemmeno equilibrato a dirla tutta icon_smile.gif


quello è un 350 da 25cv, vai di DRZ E, ha poco meno di 50cv all'albero, pesa 125kg a secco e ha la doppia omologazione! è anche omologato per due!
 
14059746
14059746 Inviato: 14 Gen 2013 16:22
 

Big1995 ha scritto:


quello è un 350 da 25cv, vai di DRZ E, ha poco meno di 50cv all'albero, pesa 125kg a secco e ha la doppia omologazione! è anche omologato per due!


Grazie, effettivamente ormai ho deciso, basta vendere la versys ora icon_rolleyes.gif
 
14059930
14059930 Inviato: 14 Gen 2013 17:25
 

Prendi il DRZ. 0509_up.gif
L'M4 è spanne sotto, per motore, sospensioni, freni, finiture...Sono a livelli diversi.
La Beta è una motard economica, ha un propulsore affidabile che proviene dalla Suzuki DR 350, adeguato negli anni alle normative Euro, però è di vecchia concezione, ha sospensioni non regolabili, una fattura in generale meno attenta.
La conosco bene perchè l'avevo.
In assoluto non è male, ma rispetto alla DRZ non c'è storia.

Dai, vendi la Versys e buone curve doppio_lamp.gif
 
14059975
14059975 Inviato: 14 Gen 2013 17:40
 

***EDIT by Petrus: sorry ma gli annunci sono consentiti solo in firma e nel mercatino***
 
14060172
14060172 Inviato: 14 Gen 2013 18:57
 

Big1995 ha scritto:
friimaind ha scritto:
Si la valenti ha la doppia omologazione icon_smile.gif
Sto cercando in giro delle alternative ma con questo limite di peso trovo solo motard specialistiche e voglio evitarle. icon_smile.gif
Un'altra moto simile potrebbe essere la beta m4 ma rispetto alla valenti è una spanna sotto, il confronto non è nemmeno equilibrato a dirla tutta icon_smile.gif


quello è un 350 da 25cv, vai di DRZ E, ha poco meno di 50cv all'albero, pesa 125kg a secco e ha la doppia omologazione! è anche omologato per due!



...forse nei sogni... eusa_whistle.gif
 
14060190
14060190 Inviato: 14 Gen 2013 19:05
 

rna ha scritto:



...forse nei sogni... eusa_whistle.gif


all'albero! l'SM ne ha circa 40 all'albero, il valenti ne ha 9 di più, ok alla ruota saranno 5-6 di meno, ma all'albero sono quelli!
 
14060343
14060343 Inviato: 14 Gen 2013 19:58
 

Big1995 ha scritto:
rna ha scritto:



...forse nei sogni... eusa_whistle.gif


all'albero! l'SM ne ha circa 40 all'albero, il valenti ne ha 9 di più, ok alla ruota saranno 5-6 di meno, ma all'albero sono quelli!


il valenti ne ha 40 alla ruota che sono 44-45 all'albero nella migliore ipotesi.
a 50 all'albero con un 400 ci arrivano le specialistiche con manutenzioni ad ore (non a km).
In ogni caso una moto che fa della leggerezza NON della potenza il suo punto di forza, per la serie se il 650 della versys gli è sembrato sonnacchioso o non ha mai tirato una marcia o con questo 400 se ne andrà in letargo rotfl.gif
 
14060419
14060419 Inviato: 14 Gen 2013 20:21
 

L Xt660 è meglio per me, ma ha 189kg 0509_down.gif
 
14060464
14060464 Inviato: 14 Gen 2013 20:33
 

Ma guardate in realtà il Versys non è che mi sia sembrata sonnacchiosa, è che mi capirete, passavo da un hornet.
Ad ogni modo la potenza del Versys mi è più che sufficiente.
Non sto cercando una motard da pista, ma non credo nemmeno di correre il rischio di addormentarmi, ho visto alcuni video del valenti o della standard SM e mi è sembrata bella grintosa per le mie esigenze. icon_smile.gif
 
14060474
14060474 Inviato: 14 Gen 2013 20:36
 

io ho letto che l'hai definita tu sonnacchiosa, considera che al 400 mancano 20 cavalli al motore sonnacchioso della versys, per il resto hai meno peso il che è senz'altro un vantaggio. 0509_up.gif
Sicuramente non ti aspettare prestazioni motoristiche equivalenti alle versys 0510_amici.gif
 
14060547
14060547 Inviato: 14 Gen 2013 20:55
 

rna ha scritto:
io ho letto che l'hai definita tu sonnacchiosa, considera che al 400 mancano 20 cavalli al motore sonnacchioso della versys, per il resto hai meno peso il che è senz'altro un vantaggio. 0509_up.gif
Sicuramente non ti aspettare prestazioni motoristiche equivalenti alle versys 0510_amici.gif


Si mi sono espresso male icon_smile.gif
Credo comunque che il valenti abbia il suo bel carattere e che nell'uso che dovrò farne personalmente potrei anche divertirmi di più icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©