Ciao ragazzuoli,
per i Versysti che mi avessero già letto, questa è ahimè la diretta conseguenza di questo articolo: Ridurre il peso del Versys
Per tutti gli altri cari amici, in sunto, sto per cambiare la mia Versys 650 per un DRZ400E Valenti ed è un cambio delicato.
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
Mi spiego meglio: la mia Versys è fantastica, mi trovo benissimo ma il mio portamoto del camper tiene al massimo 150kg e lei pesa 206kg in marcia.
![icon_exclaim.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_exclaim.gif)
La moto la uso per tragitti brevi/medi, casa-lavoro, città e in più vorrei usarla in vacanza per spostarmi dal campeggio / area di sosta fino in centro / zone limitrofe, diciamo al massimo 50km.
In vacanza ovviamente porterei la mia ragazza dietro, so che non starà comoda e lo sa, ma si tratterà sempre di brevi spostamenti.
Io sono 1.82mt per 80kg e lei 1.70mt circa.
Ecco quindi che, visto il limite di peso, devo scegliere un supermotard e mi sono imbattuto sulla DRZ400E Valenti in assetto motard in quanto ho trovato un motociclista disposto al cambio (moto perfetta, pochissimi km, l'ideale).
I miei dubbi sono i seguenti :
PRIMO DUBBIO
La mia storia motociclistica inizia da un glorioso Aprilia Pegaso 125 (tralascio le ere di scooter 50, 125...) per poi passare ad un Hornet 600 e infine ad un Versys 650.
Sto scegliendo una moto troppo tecnica non adatta a chi, come me, è abituato ad un bicilindrico sonnacchioso che perdona anche sviolinate di gas?
SECONDO DUBBIO
Non ho alcuna esperienza di motard / fuoristrada e anzi, vi dirò, il fuoristrada mi incute un po' di timore probabilmente causato dall'inesperienza (paura di cadere, aderenza incerta..).
Ho fatto un paio di uscite in mezzo al fango con un tassellato 250 yamaha, ma temo non faccia per me, ero un nonno
Non farò fuoristrada (salvo qualche prova con amici appassionati), capiterà un paio di volte, così per provare.
L'uso sarà principalmente in strada, è una moto scorbutica, difficile da gestire in mezzo al traffico?
Forse la domanda è idiota, ma provengo dall'hornet che in città era fastidiosa, necessitava di stare sopra i 5000 giri altrimenti singhiozzava, si ingolfava, si incazzava se mettevi una marcia troppo alta (qualcuno si ricorderà i miei "lamenti", probabilmente l'hornet aveva problemi).
TERZO DUBBIO
La manutenzione di una moto di questo tipo è onerosa?
All'anno penso viaggerò sui 5000km massimo.
QUARTO DUBBIO
So che scatenerò il putiferio
Secondo voi, dietro, nel codone, è possibile metterci un simil-bauletto in tela tipo zaino?
Mi servirebbe in vacanza
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
Per ora è tutto, scusate la lunghezza, ma è un cambio esistenziale
![0509_si_picchiano.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_si_picchiano.gif)