Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
migliorare frenata honda cr 125 o colpa del disco?
13976278
13976278 Inviato: 4 Dic 2012 15:21
Oggetto: migliorare frenata honda cr 125 o colpa del disco?
 

ciao!
Il problema che avverto, è di avere una frenata del freno posteriore con poco "mordente". Mi spiego, per bloccare la ruota, devo premere veramente tanto a fondo sulla pedalina del freno. Ho come l'impressione che non sia al max l'impianto (poi magari chiedo troppo io al mezzo) però l'impressione è questa.

C'è da dire che:
- ho cambiato personalmente l'olio sia davanti che dietro, seguendo una giusta procedura, spiegata fin troppo dettagliata, per eliminare l'aria dai tubi e farlo in modo corretto
- davanti la frenata a mio parere va bene
- i dischi anteriori e posteriori hanno una sezione a " V " come usura se ho notato bene ma devo verificare con più certezza
- le pasticche ne hanno per ancora un pò
dov'è l'inganno?? 0509_si_picchiano.gif
 
13976286
13976286 Inviato: 4 Dic 2012 15:26
Oggetto: Re: migliorare frenata honda cr 125 o colpa del disco?
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
ciao!
Il problema che avverto, è di avere una frenata del freno posteriore con poco "mordente". Mi spiego, per bloccare la ruota, devo premere veramente tanto a fondo sulla pedalina del freno. Ho come l'impressione che non sia al max l'impianto (poi magari chiedo troppo io al mezzo) però l'impressione è questa.

C'è da dire che:
- ho cambiato personalmente l'olio sia davanti che dietro, seguendo una giusta procedura, spiegata fin troppo dettagliata, per eliminare l'aria dai tubi e farlo in modo corretto
- davanti la frenata a mio parere va bene
- i dischi anteriori e posteriori hanno una sezione a " V " come usura se ho notato bene ma devo verificare con più certezza
- le pasticche ne hanno per ancora un pò
dov'è l'inganno?? 0509_si_picchiano.gif


se il disco è ovalizzato, ecco trovata la risposta...
le pastiglie contano pure, soprattutto se sono di scarsa qualita'.
 
13976297
13976297 Inviato: 4 Dic 2012 15:29
 

domanda banale... per farla bloccare, la tiri la frizione? 0509_si_picchiano.gif se vuoi farla derapare lasciando il motore collegato, devi avere molta sensibilità , e la ruota non si bloccherà completamente mai, ma rallenterà solo di piu in modo da perdere aderenza... in ogni caso per fare una buona frenata con entrambi i freni la gomma posteriore non deve assolutamente perdere aderenza 0509_up.gif
 
13976331
13976331 Inviato: 4 Dic 2012 15:43
 

Allora mi devo accertare al più presto dello stato dei dischi. le pasticche erano usate ovviamente quando la presi.

Citazione:
domanda banale... per farla bloccare, la tiri la frizione? se vuoi farla derapare lasciando il motore collegato, devi avere molta sensibilità , e la ruota non si bloccherà completamente mai, ma rallenterà solo di piu in modo da perdere aderenza... in ogni caso per fare una buona frenata con entrambi i freni la gomma posteriore non deve assolutamente perdere aderenza

ovvio che tiro la frizione, quella fase è stata ormai sorpassata icon_asd.gif
 
13976775
13976775 Inviato: 4 Dic 2012 18:19
 

Prova a svitare un pò il registro e quindi alzare il pedale del freno icon_wink.gif
 
13977002
13977002 Inviato: 4 Dic 2012 19:51
 

Citazione:
Prova a svitare un pò il registro e quindi alzare il pedale del freno

...non ci avevo pensato...in effetti è una cosa da provare 0510_inchino.gif
 
13977260
13977260 Inviato: 4 Dic 2012 21:31
 

il disco è perfettamente sgrassato e privo di qualsivoglia untura? perchè se no puoi premere quanto vuoi il freno ma sta sicuro che non si bloccherà mai icon_asd.gif
poi controlla anche la distanza tra pastiglia e freno che non sia ecessiva e quindi la corsa del pistncino non basta a garantire una frenata come si deve
 
13977284
13977284 Inviato: 4 Dic 2012 21:39
 

la distanza tra i 2, se non sono a contatto, poco ci manca!! sisi è tutto ingrassato il disco 0509_si_picchiano.gif
 
13977294
13977294 Inviato: 4 Dic 2012 21:40
 

la leva del freno come messa? diventa dura appena la tocchi o ha un po di lasco prima di diventare totalmente dura?
 
13978252
13978252 Inviato: 5 Dic 2012 12:31
 

mmm... come funzionamento la trovo uguale a tutti gli altri freni posteriori (dico come escursione e movimento.
Dai video si vede che la ruota si blocca, quando premo tutto. Forse magari è solo una mia sensazione che la corsa è troppa e devo solo alzare la leva un pochino.
Oggi pomeriggio faccio delle foto ai dischi perchè non so spiegare se sono messi bene.
 
13991883
13991883 Inviato: 11 Dic 2012 17:14
 

scusate per il ritardo!
ne ho fatte più che potevo tanto non vengono mai nitide.

Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us

che ne dite?? ho notato che il disco fà "arco" con la pasticca (si nota bene perchè nel mezzo c'è buio e non è perfettamente a pari), possibile usura del disco quindi?
 
13992170
13992170 Inviato: 11 Dic 2012 18:36
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
scusate per il ritardo!
ne ho fatte più che potevo tanto non vengono mai nitide.

Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us

che ne dite?? ho notato che il disco fà "arco" con la pasticca (si nota bene perchè nel mezzo c'è buio e non è perfettamente a pari), possibile usura del disco quindi?


beh si quello potrebbe trattarrsi di un'usura poco omogenea, ma non eccessiva e quindi, vedendo le foto e notando che tutto è in buono stato, o hai le pasticche con poco attrito, o si sono indurit o sono dure sin dalla progettazione.
prova a cambiare la corsa del freno e vedi come va'. senno appena stanno per finire li cambi con quelle braking
 
13992823
13992823 Inviato: 11 Dic 2012 22:27
 

A me la differenza di superficie tra disco e pasticca, mi sembra meno della metà..possibile che sia normale?

Non influisce sulla frenata, la superficie del ferodo che viene a contatto col disco?

ma in quanto potrebbero essersi indurite?cioè quanto ci vuole per far si che accada?
 
13993433
13993433 Inviato: 12 Dic 2012 10:19
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
A me la differenza di superficie tra disco e pasticca, mi sembra meno della metà..possibile che sia normale?

Non influisce sulla frenata, la superficie del ferodo che viene a contatto col disco?

ma in quanto potrebbero essersi indurite?cioè quanto ci vuole per far si che accada?


le pastiglie sembrano aderire completamente al disco, o in buona parte...
come quantita' ancora sono piu' della meta'.

alcune volte per indurursi basta un niente, tipo dello svitol, troppo tempo senza utilizzare la moto, oppure un rodaggio imperfetto delle pastiglie...
 
13993456
13993456 Inviato: 12 Dic 2012 10:28
 

potresti avere anche le pastiglie vetrificate che allora non frenano più a causa di un forte surriscaldamento, se le smonti e hanno una patina lucida sicuramente si sono scaldonate, le passi con della carta vetrata e sei apposto icon_wink.gif
 
13993699
13993699 Inviato: 12 Dic 2012 12:43
 

Citazione:
le pastiglie sembrano aderire completamente al disco, o in buona parte...
come quantita' ancora sono piu' della meta'.

alcune volte per indurursi basta un niente, tipo dello svitol, troppo tempo senza utilizzare la moto, oppure un rodaggio imperfetto delle pastiglie...

Link a pagina di Imageshack.us

in questa però si vede che non aderisce del tutto, che poi è dovuto al disco, perchè ha una sezione "a scavare" nel centro.
La posizione del pistoncino troppo fuori è un idea o non comporta nulla?

spesso comunque la moto rimane ferma per un pò di tempo...che pizza!

Citazione:
potresti avere anche le pastiglie vetrificate che allora non frenano più a causa di un forte surriscaldamento, se le smonti e hanno una patina lucida sicuramente si sono scaldonate, le passi con della carta vetrata e sei apposto

proverò a smontarle e a vedere che aspetto hanno 0509_up.gif
 
13993820
13993820 Inviato: 12 Dic 2012 13:51
 

lo spazio è dovuto al fatto che le pastiglie sono state sostituite e ancora non hanno preso completamente la giusta forma.
questo perchè le precedenti sono state cambiate troppo tardi e si è consumato il disco nella sezione centrale.
si devon ancora assestare
 
13996339
13996339 Inviato: 13 Dic 2012 14:59
 

Quindi dici che con il loro utilizzo, si assestino alla forma del disco, giusto?
 
13997182
13997182 Inviato: 13 Dic 2012 20:12
 

_kawasakiz_05 ha scritto:
Quindi dici che con il loro utilizzo, si assestino alla forma del disco, giusto?


certo, perchè vanno via via consumandosi e adattandosi al disco..
poi è chiaro che maggiore sara' la superficie di appoggio, e migliore la frenata
 
13997329
13997329 Inviato: 13 Dic 2012 21:11
 

devo vedere però se non si sono indurite o vetrificate! il problema è che la moto la uso ogni "troppo tanto", non posso ogni volta metterci pasticche nuove!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©