Inviato: 16 Nov 2012 20:34 Oggetto: italjet millenium 150cc fermo da anni [consigli ripristino]
salve a tutti mi è stato regalato un italjet millenium 150 4t, con soli 12.000km ma fermo 3 anni.
ho pulito il serbatoio dato una controllata alla membrana e sostituito candela e tubi benzina precisamente quello del serbatoio e quello centrale della pompa penso sia aspirazione. dopo qualche tentativo con l'aviatore sono riuscito ad accenderlo, ma ho notato che dal tubo piccolo credo sia uno spurgo perchè non porta a nulla ributta fuori tutta la benzina e se provo a dar poco gas si spegne,,io non conosco bene i 4 tempi, ma sebra quasi che invece di alimentare la moto la benzina sia diretta allo spurgo non so se è comprensibile la cosa ma se qualcuno conosce il motore minarelli 4t 150 sono a cavallo
ciao, non ho letto che hai pulito il carburatore....
se ti esce benzina dallo spurgo o ad ogni modo ti esce, significa che si è usurato lo spillo della benzina, quello che regola l'afflusso di benzina...
lo spillo costa pochi euro (3euro) e in ogni caso devi smontar eil carburatore quindi cambialo e
pulisci minuziosamente il carburatore che sara' intasato di impurita' che la benzina crea quando sta' troppo ferma
ho smontato nuovamente tutto per verificare ed ho notato una crepa nella membrana....x la cronaca la più economica 80 euro, quindi nella confezione ho trovato completo anche di spillo,tristezza però temperatura spia rossa ho provato a spurgare l'impianto ma nulla ho rimosso il termostato per favorire il passaggio nulla, ora rimane solo la pompa credo,,
piccolo quesito..
cosa mi conviene fare?
comprare una pompa usata semi nuova che mi lasciano per 30 euro, e già mi lascia perplesso visto quanto costa nuova..
oppure comprare un kit revisione pompa???
in euro non c è differenza ma se poi devo cambiare l'or o revisionare anche quella un amico mi ha detto che magari la mia è usurata ma la moto ha 12.000km originali non credo possa essere usurata ancora non ho smontato nulla volevo sentire un parere perchè a me piace frugare ma è un motore che non conosco magari voi ne avete smontato 100 grazie della dritta io magari avrei conservato il nuovo e lasciato quello....cosa mi cosigliate di fare come verifiche intendo dato che ha circolato solo i primi 2 anni di vita nel 2001-2002 era di uno zio dopo il 2002 fino ad oggi era buttato sotto una sorta di veranda miracolo si è preservato abbastanza bene
dancanclood
Foglio Rosa
Ranking: 2
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi