ciao a tutti mi sapreste dire quanto fa una r125 originale e una r125 con blocco completo malossi 180?
grazie in anticipo
stessa e identica velocità di punta!!! ovviamente montando il gt180cc avrai più potenza quindi più accelerazione e raggiungerai la velocità massima in minor tempo, la velocità massima però rimane invariata perchè quella dipende dai rapporti che hai
con la rapportatura finale originale (14-48) arrivi a 134km/h segnati a limitatore che corrispondono a circa 115-120km/h reali
da originale questa velocità la prendi dopo mooolto tempo giù in carena o con una scia, montando il gt malossi la prenderà molto più facilmente
La r125 fa 99.6 km/h tutta originale... C e scritto su "in sella"
si lo avevo letto anche io.. lo avranno calcolato in un tratto di strada corto o magari con una marcia in meno la mia rs 50 a 102 affianco a un bmw serie 3 segnava la stessa velocità, quello della r125 105, penso che almeno 115 o 120 li faccia, alla fine ha 15 cv...
Avete ragione ragazzi, quella originale l ho provata e ho provato anche una 180 con giannelli... La normale non supera i 110 effettivi e quella con il blocco 180 tutto malossi dovrebbe superare i 130 tranquillamente... Ma non capisco perche in sella dica che non arriva a 100.... Mah! Li fa il mio motorino che è un 70 base!!!
non fidarti dei dati di insella, dire che sono irreali è poco
ci mette tanto ma i 100km/h li supera tranquillamente
la mia veramente fino a 110 segnati va una scheggia O.o poi va un po più piano... comunque tra 125 e 180 ci sarà anche una differenza di velocità massima..ma roba di 5/6 km/h
Dipende tutto da cosa si cerca in una moto, credo che la vostra sia molto affidabile oltre che poco assetata.. ho un rs 50 abbastanza elaborato, ancora sono in fase di completamento, ho un amico con l'r125 con scarico e filtro bmc, va molto di più rispetto a una originale, anche rispetto ad altre con lo scarico, non so perchè.. 2 giorni fà abbiamo fatto una tirata da circa 15-20 fino a 100 e eravamo li affiancati fino a 90 poi gli sono andato via, riconosco il fatto che poi un altra volta la mia arrivata a 119 si ferma e la sua continua fino a 134... però cavolo un 125 non può aver meno accellerazione di un 78 che non si esprime al massimo.. comunque non la disprezzo come moto anche se mio fratello aveva un rs 125 del '92 con su 160 polini e scarico...
Sono discorsi da bar. un 80 2t ha erogazione diversa e cavalleria dipende: Ci sono gt70 cc che arrivano a 10-12cv. Ma poi il 125 ci arriva di serie senza problemi, la tua elaborata dopo 7000-8000km è a pezzi dai. Sono paragoni inutili.
io non sto facendo riferimento alla durata e a cose varie. Il mio ne ha con tutta l'elaborazione 17(?) ora ne avrà massimo 14-15. Se devi fare un discorso su tutti i campi di paragone, allora la mia va 3 volte più veloce in curva, è più stabile ha freni e forcelle migliori però costa esageratamente troppo per un 50, è scomodissima, l'ammortizzatore dietro all'inizio non si muove nemmeno in 2 e poi dopo 10 mila km inizia a cedere.. sono cose che non c'entrano nulla con quello che stavo dicendo...
La R125 che va molto di più con scarico e filtro bmc.. quel molto non va bene accompagnato a 2cv che si guadagnano.. ma c'è l'ha la centralina aggiuntiva?..
Anche io ho gareggiato (only pista) contro rs 50 preparate.. beh dipende.. se fai modifiche sotto i mille euro va sempre di meno di una R125.. se ce ne spendi oltre va di più.. ma se ce ne spendi oltre perchè non comprare una rs 125?
Una volta uno mi disse che aveva il 90cc sulla vecchia rs 50 (possibile?..) comunque lui che si vantava dei suoi 120km/h e passa.. poi però andava come un sr con 70 base
Non sapevamo nemmeno che aveva il filtro, l'ha comprata usata con lo scarico, poi andammo per mettere un filtro diverso e c'era il bmc rosso a pannello.. quindi non sappiamo se ha centraline o no.. Ti confermo che per l'rs vecchia esisteva il 90 simonini ma durava 10 minuti e per farlo andare come si deve andava lavorato a fondo il carter cosa che pochi sapevano.. quella vecchia è proprio un carrettone, ha le carene grosse e poi il telaio è strettissimo e le forcelle fanno quasi ridere, tenuta di strada poco più di un motorino.. I 120 saranno del suo tachimetro scandaloso che tra l'altro si ferma a 80 o 90.. io sono arrivato a 119 segnati sul mio tachimetro e non ci potevo credere neanche io avevo affianco un mio amico con un golf VI GT e a lui segnava tra i 120 e i 125.. comunque alla fine anche se escono di fabbrica 2 moto gemelle non andranno mai uguali perfettamente, per non parlare di chi guida... ho un amico che con la vostra tocca sempre il limitatore e poi cambia e perde tanto tempo..
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi