Leggi il Topic


Cbr954 in staccata l'anteriore blocca e saltella[con 200/55]
13784408
13784408 Inviato: 24 Set 2012 11:04
Oggetto: Cbr954 in staccata l'anteriore blocca e saltella[con 200/55]
 



Ciao a tutti. Ieri sono andato in pista a franciacorta con la mia cbr 954rr. Ho montato gomme pirelli diablo supercorsa 200/55 posteriore che sono un po piu alte dell 190/50 che uso di solito. In staccata (forte) l'anteriore si piantava e saltava con un continuo tac-tac-tac-tac, per cui dopo 3-4 volte che faceva cosi ho rallentato e fatto frenate piu tranquille e non lo faceva. Con le gomme 190/50 non l'ha mai fatto. L'unico cambiamento é stato questo.
Sabato prossimo torno in pista e volevo un consiglio. Non é che per risolverlo dovrei diminuire un po' il precarico posteriore? Dovrebbe risolvere?

Ho provato a chiedere li a qualcuno ma uno mi dice fai revisionare la forcella, uno le pastiglie, etc... Ma l'unico è la gomma.
Potrebbe essere il precarico posteriore?
 
13784466
13784466 Inviato: 24 Set 2012 11:26
Oggetto: Re: cbr 954rr in staccata l'anteriore si blocca e saltella
 

2fast4you1 ha scritto:
oCiao a tutti. Ieri sono andato in pista a franciacorta con la mia cbr 954rr. Ho montato gomme pirelli diablo supercorsa 200/55 posteriore che sono un po piu alte dell 190/50 che uso di solito. In staccata (forte) l'anteriore si piantava e saltava con un continuo tac-tac-tac-tac, per cui dopo 3-4 volte che faceva cosi ho rallentato e fatto frenate piu tranquille e non lo faceva. Con le gomme 190/50 non l'ha mai fatto. L'unico cambiamento é stato questo.
Sabato prossimo torno in pista e volevo un consiglio. Non é che per risolverlo dovrei diminuire un po' il precarico posteriore? Dovrebbe risolvere?

Ho provato a chiedere li a qualcuno ma uno mi dice fai revisionare la forcella, uno le pastiglie, etc... Ma l'unico è la gomma.
Potrebbe essere il precarico posteriore?


So che non ti sarò di aiuto, ma ho sentito dire che il 954 ha la peggiore ciclistica di tutti i CBR e che anche spendendoci soldi e cambiando sospensioni e tutto, fuorché il telaio, la situazione non migliora di molto. Anche a me dà sensazioni non sempre gradevoli, e io sono uno che la guida al 20-30% delle sue possibilità. Io chiesi in merito su un forum dedicato al modello, non-tinga, e credo che le risposte che ricevetti siano rintracciabili con guuuugl. Ma naturalmente sono abbastanza certo che se ne sia parlato anche qui e ci sarà parecchio materiale da cercare.

Alla fine, dopo molti tentativi, alcuni amici sono arrivati a un setting che non mi fa venire il cardiopalma quando freno energicamente. Ma l'anteriore è durissimo, e in in strada non posso prendere nemmeno una buca grande quanto un francobollo senza che me ne accorga benissimo.

ciao

B
 
13784481
13784481 Inviato: 24 Set 2012 11:32
 

Ciao...allora calcola che il 200/55 alza il posteriore di 1,5 cm circa...quindi dovresti recuperare la differenza d'assetto o aumentando il precarico all'anteriore...o abbassando il posteriore...ma non diminuendo il precarico perchè il precarico non serve propriamente a quello ( il precarico stabilisce il range di escursione della sospensione )...dovresti montare un mono ad interasse variabile...il che ovviamente non vale la pena...anche se il saltellamento farebbe pensare ad altro, ma d'altronde se dici che non hai cambiato nulla...avevi già girato altre volte a francia..? che DOT hanno le gomme...?
 
13784554
13784554 Inviato: 24 Set 2012 12:03
 

fai i sag. la moto deve affondare sul mono di 1.5 cm sotto il suo stesso peso , e 3.5 , 4 cm sotto il suo peso più il tuo.

da qualche parte dvrebbe esserci una guida per fare questo. una volta fatto il sag, impostando quindi il giusto precarico, per la guida stradale togli un pò di freno idraulico se la moto sulle buche è troppo scomoda.

le sospensioni molto frenate non vanno d'accordo con le strade di tutti i gironi, e quelle troppo sfrenate non vanno d'accordo con i curvoni in piega a gas spalancato., è questione di trovare un compromesso che vada bene per l'uso che ne fai.

ovviamente prima di fare tutto ciò, gomme a posto e gonfie alla giusta pressione icon_biggrin.gif
 
13785036
13785036 Inviato: 24 Set 2012 14:06
 

Sicuramente il gommone ti ha alzato il posteriore e ti scombussola l'assetto.Probabilmente contribuisce a spostare il peso in avanti ed in staccata tende a saltellare.Prova ad aumentare il precarico della forcella così l'anteriore in staccata affonda meno e il posteriore dovrebbe limitare il fenomeno di saltellamento.
Poi dipende anche da come freni:se usi solo l'anteriore,prova ad usare anche il posteriore così da scaricare un po'l'avantreno prima di toccare il precarico.
 
13785077
13785077 Inviato: 24 Set 2012 14:19
 

Eh ma Broglia è il davanti che gli saltella... 0509_doppio_ok.gif
 
13785421
13785421 Inviato: 24 Set 2012 15:35
 

Broglia ha scritto:
Sicuramente il gommone ti ha alzato il posteriore e ti scombussola l'assetto.Probabilmente contribuisce a spostare il peso in avanti ed in staccata tende a saltellare.Prova ad aumentare il precarico della forcella così l'anteriore in staccata affonda meno e il posteriore dovrebbe limitare il fenomeno di saltellamento.
Poi dipende anche da come freni:se usi solo l'anteriore,prova ad usare anche il posteriore così da scaricare un po'l'avantreno prima di toccare il precarico.


Si mi fa senso, proverò a fare delle regolazioni il prossimo sabato aumentando il precarico anteriore. Probabilmente il problema è che la gomma più alta ha spostato l'assetto.

Non avevo mai guidato a franciacorta, ma con le gomme 190/50 in precedenza ho fatto delle staccatone senza accusare il minimo problema.

Comunque uso anche il freno dietro, ma quando ieri ho iniziato a caricare il davanti saltellava di brutto... effetto canguro... E non saltellava in scalata di marcia, saltellava proprio quando caricavo il davanti facendo forza sul freno anteriore.

Se non risolve aumentando il precarico provo con i SAG. Vorrei provare subito ma mi sa che devo aspettare sabato prossimo.... icon_evil.gif
 
13793385
13793385 Inviato: 26 Set 2012 18:18
 

Forcelle arrivate a fondo corsa. E' normale che saltella.
Sul 954 il gommone da 200 non serve a nulla. Non e' una moto fatta per curvoni velocissimi e il 200 serve solo a quelli. Pero' visto che c'e' fatti un bell'assetto adeguato al tuo peso, aggiustando il sag come gia ti hanno detto. Poi quando sara' ora monta un 190/55 e basta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 900-1000 RR (Fireblade)

Forums ©