Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Problemi ducati monster [M600 carb. '01]
837776
837776 Inviato: 10 Nov 2006 14:06
Oggetto: Problemi ducati monster [M600 carb. ´01]
 

Ciao a tutti!

Ho acquistato tempo fa una ducati monster 600 a carburatori del 2001.

L'avro' da circa 5 mesi...e ho gia' avuto:

problemi di accensione, a volte va a volte sembra che non esista contatto.. e quindi devo sperare funzioni.

ho cambiato gia' 2 volte le candele perche' venivano bruciate.

ho avuto un problema con una bolla d'aria formata nel circuito idraulico.

la luce di posizione/stop dietro mi si e' bruciata, l'ho cambiata e si e' bruciata ancora dopo tipo 2 giorni.....

ogni tanto non mi tiene il minimo...

dite che e' normale come cosa? vivo praticamente dal meccanico.......

dove pensate possa essere il problema?
grazie mille!
 
837852
837852 Inviato: 10 Nov 2006 14:25
 

Probabilmente il problema sta nel fatto che sia una ducati monster icon_twisted.gif

(ho fatto la battuta!)
(in realtà c'è poco da ridere, perchè se guardate le lamentele dell'er6 siamo tutti sulla stessa barca)
 
837936
837936 Inviato: 10 Nov 2006 14:49
Oggetto: Re: problemi ducati monster
 

peterz ha scritto:
Ciao a tutti!

Ho acquistato tempo fa una ducati monster 600 a carburatori del 2001.

L'avro' da circa 5 mesi...e ho gia' avuto:

problemi di accensione, a volte va a volte sembra che non esista contatto.. e quindi devo sperare funzioni.

ho cambiato gia' 2 volte le candele perche' venivano bruciate.

ho avuto un problema con una bolla d'aria formata nel circuito idraulico.

la luce di posizione/stop dietro mi si e' bruciata, l'ho cambiata e si e' bruciata ancora dopo tipo 2 giorni.....

ogni tanto non mi tiene il minimo...

dite che e' normale come cosa? vivo praticamente dal meccanico.......

dove pensate possa essere il problema?
grazie mille!


Non sono un meccanico di moto...ma a occhio e croce hai qualche problema all'impianto elettrico che ti sfancula poi tutto...cerca eventuali contatti...passati al setaccio l'impianto elettrico.

Ciao
 
837999
837999 Inviato: 10 Nov 2006 15:03
 

Infatti... credo che sia l'impianto elettrico!

Purtroppo la 600 Carburatori prime serie erano moto bellissime e con un GRAN temperamento, ma notoriamente fragili nell'impianto elettrico (Cagiva).

Non ti rimane che, veramente, controllare tutto l'impianto icon_confused.gif icon_wink.gif
 
838094
838094 Inviato: 10 Nov 2006 15:20
 

franzuscaaner ha scritto:
Infatti... credo che sia l'impianto elettrico!

Purtroppo la 600 Carburatori prime serie erano moto bellissime e con un GRAN temperamento, ma notoriamente fragili nell'impianto elettrico (Cagiva).

Non ti rimane che, veramente, controllare tutto l'impianto icon_confused.gif icon_wink.gif


Vabbe la porto a fare il tagliando dei 10.000.....230 euro...sigh...e scommettete che mi spelleranno per quanto riguarda il prezzo.....sara' sui 400 euro...

PS. sapete dove trovare un libretto manutenzione da stampare?
il mio l'ho persooooooo icon_sad.gif
 
838314
838314 Inviato: 10 Nov 2006 16:10
 

Qui trovi i libreti di tutti i modelli dal 2000 ad oggi (sulla sx ci sono gli anni), fatti in PDF. Lo scarichi e lo stampi senza problemi! icon_wink.gif

Link a pagina di Ducati.com

Buona fortuna con la riparazione.. magari stagli dietro mentre lavorano per controllare QUANTO ci lavorano sopra, cosi' non ti fregano con le ore-manodopera icon_wink.gif
 
838652
838652 Inviato: 10 Nov 2006 17:27
Oggetto: Re: problemi ducati monster [M600 carb. ´01]
 

peterz ha scritto:
Ciao a tutti!

Ho acquistato tempo fa una ducati monster 600 a carburatori del 2001.

L'avro' da circa 5 mesi...e ho gia' avuto:

problemi di accensione, a volte va a volte sembra che non esista contatto.. e quindi devo sperare funzioni.

ho cambiato gia' 2 volte le candele perche' venivano bruciate.

ho avuto un problema con una bolla d'aria formata nel circuito idraulico.

la luce di posizione/stop dietro mi si e' bruciata, l'ho cambiata e si e' bruciata ancora dopo tipo 2 giorni.....

ogni tanto non mi tiene il minimo...

dite che e' normale come cosa? vivo praticamente dal meccanico.......

dove pensate possa essere il problema?
grazie mille!


siamo molto simili...
ma che monster è???
quello rivolto al mercato Belga???????
 
838690
838690 Inviato: 10 Nov 2006 17:35
Oggetto: Re: problemi ducati monster [M600 carb. ´01]
 

Corthana ha scritto:
peterz ha scritto:
Ciao a tutti!

Ho acquistato tempo fa una ducati monster 600 a carburatori del 2001.

L'avro' da circa 5 mesi...e ho gia' avuto:

problemi di accensione, a volte va a volte sembra che non esista contatto.. e quindi devo sperare funzioni.

ho cambiato gia' 2 volte le candele perche' venivano bruciate.

ho avuto un problema con una bolla d'aria formata nel circuito idraulico.

la luce di posizione/stop dietro mi si e' bruciata, l'ho cambiata e si e' bruciata ancora dopo tipo 2 giorni.....

ogni tanto non mi tiene il minimo...

dite che e' normale come cosa? vivo praticamente dal meccanico.......

dove pensate possa essere il problema?
grazie mille!


siamo molto simili...
ma che monster è???
quello rivolto al mercato Belga???????


Non ne ho idea.

E' il monster 600 a carburatori normale, del 2001.
Quanto puo' costare far riparare questo problema di masse ecc?
 
838710
838710 Inviato: 10 Nov 2006 17:38
 

franzuscaaner ha scritto:
Infatti... credo che sia l'impianto elettrico!

Purtroppo la 600 Carburatori prime serie erano moto bellissime e con un GRAN temperamento, ma notoriamente fragili nell'impianto elettrico (Cagiva).

Non ti rimane che, veramente, controllare tutto l'impianto icon_confused.gif icon_wink.gif


e se lo facessi fare al meccanico...quando pensi mi possa spennare? 100 o molto di piu'..?
 
838736
838736 Inviato: 10 Nov 2006 17:45
 

Ma non hai un'amico elettrauto, meccanico? Non ci vuole un supermeccanico tatuato Ducati per fare questa verifica, credo!

Il sistema elettrico e' tradizionale (solo le MTS e le ST avevano gia' il nuovo sistema CAN) e non particolarmente difficile!

Secondo me un'elettrauto onesto o che conosci te la fa per 100 o meno una verifica! icon_wink.gif

ps. hai visto il libretto?
 
839681
839681 Inviato: 10 Nov 2006 21:26
 

franzuscaaner ha scritto:
Ma non hai un'amico elettrauto, meccanico? Non ci vuole un supermeccanico tatuato Ducati per fare questa verifica, credo!

Il sistema elettrico e' tradizionale (solo le MTS e le ST avevano gia' il nuovo sistema CAN) e non particolarmente difficile!

Secondo me un'elettrauto onesto o che conosci te la fa per 100 o meno una verifica! icon_wink.gif

ps. hai visto il libretto?


cosa devo guardare nel libretto?
comunque si, glie l'avevo portata, mi pare fosse un problema del blocchetto d'accensione...quandto puo' costare?
 
847832
847832 Inviato: 13 Nov 2006 19:28
 

Fino a qualche tempo fa prima di prendere l' R1 avevo un Monster 750 a carburatori del 2001, e per mesi ho avuto il problema dell'accensione (solo quello, per fortuna del mio portafoglio). Fammi indovinare, giri e rigiri la chiave sperando che arrivi corrente (quante figuracce dal benzinaio... ma vabbe'...).
Prima di venderlo, siccome non e' mia consuetudine tirare "pacchi" alla gente, l'ho portato al mio ormai ex Ducati Store di fiducia e il problema pare fosse stato il rele' di avviamento, costo totale 15 euro. Ha funzionato senza nessun problema per un paio di settimane, poi ho venduto la moto e quindi non ti so dire se ha tenuto botta o meno, ma comunque per 15 euro vale la pena fare un tentativo, prima di iniziare a scervellarsi sull'intero impianto elettrico icon_wink.gif
 
848588
848588 Inviato: 13 Nov 2006 21:55
 

Gianlu78 ha scritto:
Fino a qualche tempo fa prima di prendere l' R1 avevo un Monster 750 a carburatori del 2001, e per mesi ho avuto il problema dell'accensione (solo quello, per fortuna del mio portafoglio). Fammi indovinare, giri e rigiri la chiave sperando che arrivi corrente (quante figuracce dal benzinaio... ma vabbe'...).
Prima di venderlo, siccome non e' mia consuetudine tirare "pacchi" alla gente, l'ho portato al mio ormai ex Ducati Store di fiducia e il problema pare fosse stato il rele' di avviamento, costo totale 15 euro. Ha funzionato senza nessun problema per un paio di settimane, poi ho venduto la moto e quindi non ti so dire se ha tenuto botta o meno, ma comunque per 15 euro vale la pena fare un tentativo, prima di iniziare a scervellarsi sull'intero impianto elettrico icon_wink.gif


Grande, hai azzeccato pienamente il gira e rigira della chiave...molto spesso va...a volte non va!
Adesso tanto la porto a fare il tagliando in anticipo dei 10.000 /sono a 7800) cosi' finalmente potro' stare tranquillo.......

Lo stop mi si e' fregato...o meglio, dove si incastra la mascherina dello stop..si e' spanata..e quindi con le vibrazioni la lampadina si muove e non fa piu' contatto...adesso provvedero' a cambiarla.

Ho fatto due conti e per un 300/400 euro non vale la pena cambiare moto....


Grazie provvedero' a far verificare i rele'!
 
851628
851628 Inviato: 14 Nov 2006 18:56
 

Tagliando dei 10000 se non ricordo male furono sui 250 euro, poi dipende dagli "extra" che saltano fuori durante i lavori, oltre ovviamente all'onesta' del personale che te lo esegue... cerca comunque di portarla sempre in uno Store, oltre alla ovvia competenza te ne accorgi anche quando la rivendi, quando l'ho data dentro i tagliandi "firmati" Ducati Store valevano eccome e ne han tenuto conto nel valutarmela.
E' stato un piacere darti un consiglio, del Monster conservero' sempre un gran bel ricordo, prima moto e 5 anni "on the road" non si cancelleranno mai icon_wink.gif
 
880101
880101 Inviato: 23 Nov 2006 15:01
 

ragazzi riporto in vita, forse, un topic un pò fermo.....sto pensando.....
dal giro di messaggi purtroppo vedo Peterz re con lui altri speranzosi di risolvere le cose dopo il tagliano...ma io mi chiedo.....la tua moto è già del 2001 mi sembra impossibile che il proprietario prima di te non abbia avuto anche lui questi stessi problemi e non abbia cercato di risolverli...
ora a me mi sa che sti problemi sono cronici ...
da qui la domanda che faccio adesso...dovrei essermi risposto da solo in realtà
....ma è possibile che predendo un monster a carburatori di qualche anno la moto sia ormai apposto, avendo risolto i vari problemucci uno dopo l'altro negli anni?
 
880136
880136 Inviato: 23 Nov 2006 15:10
 

io ho un monster 600 a carburatori del 99/2000. Finora mai avuto problemi di nessun tipo a parte la messa in folle che a volte è difficoltosa.
 
884152
884152 Inviato: 24 Nov 2006 15:27
 

Stefi hai il mio solito problema.. pensa quando lo dico a Sir, ovvero il mio ragazzo mi prende in giro... apperte quel problema che pensavo fosse il mio perchè sono tarata non ho nessun altro problema col mio mostro!!! icon_cool.gif icon_cool.gif
 
884682
884682 Inviato: 24 Nov 2006 17:32
 

tranqui corthi..all'inizio ero sicura anch'io che fosse colpa della mia inesperienza...poi ha provato anche il mio moroso ed effettivamente ha detto che la messa in folle è abbastanza difficoltosa.
a me succede soprattutto a freddo appena accesa, la tiro fuori dal garage e faccio per metterla in folle per chiudere il garage ma niente...ogni volta spengo in prima e riaccendo con la frizione tirata.
però ho provato a mettere in folle durante qualche giro a qualche semaforo rosso (dopo un pò di kilometri) e tutto ok.inoltre anche quando torno da un giro e metto la moto davanti al garage riesco a metterla in folle subito...però a freddo il folle fa la carogna! icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©