Seppe50RS08 ha scritto:
Ti sbagli,le moto 125 possono avere quanti cv la casa vuol mettere,il punto è che con patenti A1 e B non si possono guidare moto di cilindrata superiore a 125cc e potenza massima superiore a 11kw,nonchè 15cv...
Il Punto è che non ho ancora capito che vuole dire nella domanda...
Per Le Autostrada, Beh trascurando il fatto che mi sembri remota l'ipotesi che tu usa l'autostrada,ammesso e non concesso la legge impone di non poter circolare nelle autostrade con moto di cilindrate inferiori a 150cc(minimo 150,1cc)
Ma la cosa che più mi diverte è... sulle autostrade si può circolre con un vespone degli anni 80 tipo un px150 che fa 90km/h e con una rs 125 ripotenziata(legalmente) a 34cv non si può andare..
Dico perchè per le autostrade non imponete un Limite di potenza e non di cilindrata?
Anche se un adulto volesse andare in autostrada con una 125 potente non puà..mah
poi l'rs4 125...
Se stai decidendo di prendere una moto 125 nuova 4t e non hai scelta,solo 4t potresti prendere in cosiderazione oltre all'aprilia il duke 125 che nella sua fascia non è male, e la yamaha r125 che ha prezzi contenuti..
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
No,ed è qui che ti sbagli tu,tutte,le moto scooter 125 uscite dopo il 1999 DEVONO avere una potenza di 15kw,infatti,se ci fai caso,prima di quella data esistono moto con potenza maggiore o ripotenziabili,infatti,le aprilia RS 2t nuove non le puoi ripotenziare legalmente a libretto,il kit di ripotenziamento aprilia infatti può essere usato solo in pista,la moto nasce con 15cv e, legalmente, deve morire con 15 cv,i 125 oltre i 15 cv non sono omologabili da 1999 ,infatti è da allora che da noi non si vendono più moto 125 over 15 cv (vedi Honda NSR o RS chesterfield)