Inviato: 25 Ago 2012 11:56 Oggetto: wt motors o orion quale è meglio per fare cross?.
ciao ragazzi devo farvi una domanda riguardando il telaio tra queste 2 moto una wt 2011 e una orion quale mi conviene prendere per fare uso da cross?.
mi dispiace ma non so l'anno del modello della orion.vorrei sapere quale moto non mi si sfascerebbe facendone uso da cross grazie.
ho usato cerca ma c'è un topic dove viene detto ce la orion conviene per cross per la leggerezza del telaio ma non c'è scritto quale delle 2 moto si rompe per prima e che tipo di telaio hanno.
Adesso darò un'occhiata ai nuovi modelli, ho perso un poco il passo ma posso dirti con certezza che la WT motors oltre a fare dei quad robusti(l'ho visto in mano alla Prot. Civile) fanno anche delle pit, che sono delle buone basi per cominciare a fare motard in pista. Per quanto riguarda il cross, c'è qualche sollecitazione in più riguardo alla possibilità che i cerchi si ovalizzino, il telaio ne risenta di un uso troppo esasperato. Vanno bene per girare su una pista senza salti da freestyle, con cunette e dossi ma senza esagerare. Fare salti con una motoretta da mille euro può diventare pericoloso. Meno che mai lo farei con una Orion, cinese al 100%.
Dipende dal tipo di cross che ne fai, se corri nella pistina dietro casa o nei boschi, tutto ok.Se vuoi fare di più devi accostarti a mezzi nell'ordine dei 2500-3000 € minimo.
ok il fatto è che mi ero orientato su una pit bike profive perchè l'ha un mio amico e non gli da problemi, e mi è stato detto che è anche un pò meglio della wt, cosa sai dirmi a riguardo di questo?sono uguali?con la profive mi posso permettere qualche sollecitazione in più?grazie 1000.
Ps:comunque dovrei usarla in una pista apposita per pit bike cross, con saltini, ci sono anche doppi e tripli alti ma anche fosse non ci arriverei con il motore ma ad esempio(un esempio un pò banale) potrei riuscire a fare salti alti come massimo una piccola scrivania?alti tipo 1 m (sto parlando dell'altezza delle rampe)senza rompere niente?,grazie .
Non conosco la profive, comunque per una pista come hai detto, va benissimo. Tieni d'occhio le viti e i bulloni, se necessario metti un serrafiletti del tipo blu, il più leggero che ti permette di risvitare ma non si allentano più da sole.
ho chiamo il ragazzo che la vende, ha detto che il telaio è di una 150 yx, ky, kx (non mi ricordo bene sono stato stupido troppo affrettato) il motore è 140,ha detto che la moto ha 2 problemini,uno che quando la si usa per cross(lui mi da sia gomme da cross che da motard) si toglie la catena,lui pensa sia un problema di maglie, e un'altro che tocca cambiare la pedalina dell'accensione, e con questi problemini la moto me la da a 500,quanto costa riparare la moto?.quella della catena se non bisogna ricomprare niente riesco anche a farlo da solo ho un pò d'esperienza smonto sempre il mio scooter.
Aspetta, non sottovalutare questi "problemini"... il fatto che salta la catena può essere cosa risolvibile comprando una catena nuova, un guidacatena nuovo e regolare tutto per bene. il problemino che apparentemente non sembra grosso e invece lo è.... è quello della pedivella dell'accensione.
Data la notevole compressione dei motori YX a cominciare dal 140cc, in fase di messa in moto, possono rompersi gli ingranaggi. Se senti che sgrana spedivellando, sicuramente dovrai sostituire alcuni ingranaggi e mettere mano a quel motore equivale a doverlo comprare nuovo.
Io avevo messo un'alzavalvole quando mi resi conto del problema. Fossi in te ci penserei due volte prima di prendere una pit con quel problemino.
ok grazie ma forse è possibile che il venditore vuolve intendere che bisogna cambiare solo la pedivella esterna e non gli ingranaggi interni?nel senso che si potrebbe essere spezzata la pedivella esterna.
Beh, si fa presto a vedere, se vai per metterla in moto e senti che salta qualche dente, vuol dire ingranaggio che ha ceduto e ha perso qualche dente. In certi casi si creano crepe nel carter. Questo è un caso estremo, sta a te vedere come stanno le cose. Anche se te la mette 500 euro, potresti dover pensare a quell'ingranaggio. Quando si smontano quei motori non si sa mai cosa si trova, è proprio per la qualità scadente dei materiali che succede. Io avevo il 160cc anche con l'alzavalvole non gli avanzava molto. Ho sentito che il 185 parte male anche con l'alzavalvole. Non preoccuparti, occasioni ne trovi tante, non affogarti in un bicchiere d'acqua. Spesso in questi casi la foga di avere tra le mani l'oggetto del desiderio fa vedere male. Tra poco finirà l'estate e entrando nell'autunno vedrai quante occasioni trovi tra eBay annunci e Subito it. A meno che tu non lo cerchi dall'inizio, non prendere un 125, cerca da un 140 in su.
il problema è che ne ho cercate molte e non ne ho trovate di decenti dalle mie parti, ora ho trovato questa che mi sembrava che poteva andare, di attendere la fine stagione mi costa un pò di fatica, perchè è da moltissimo tempo che tento di convincere mio padre e ora che ci sono riuscito non vorrei che dopo con l'inizio della scuola e con l'arrivo del freddo mio padre cambia idea.
purtroppo ieri ho constatato che quello della pedalina può essere un problema,infatti un mio amico è caduto in pit ma molto lievemente sul lato del cambio però... e riaccesa la moto la pedalina gli tornava giu da sola poi, però si è rimessa a posto,dopo un pò ha visto che la moto perdeva olio, e in pratica adesso deve cambiare i cuscinetti dell'albero e i paraoli...
comunque se io sento che la pedivella non sgrana questo problema che bisogna temere tanto non c'è? o dici posso trovare altri problemi?.grazie.
ciao ho richiamato mi sono fatto spiegare meglio in pratica lui aveva una wt 140 ha rotto il telaio ha messo il 140 sotto il telaio di una xx 150, riguardo la pedalina ha detto che è rotto solo il perno che sta dietro la pedalina per non farla andare giu (non ho capito bene,e qualcosa non mi quadra) e mi ha detto che di ingranaggi interni non è rotto niente.ovviamente non posso fidarmi alla ceca di quella che ha detto.tu cosa ne pensi?il telaio è buono?.
Se si è rotto solo il fermo che tiene stretta la pedivella al perno, è possibile, è un dado speciale che non si trova facilmente. Io lo rifeci limando la testa di un bullone normale comprato in ferramenta. Capita che quella pedivella stia lenta e cercando di stringerla il bullone o si spana o si rompe. Chiaramente è una cosa da poco. Altrettanto non lo è se è rotto il perno principale della pedivella. Anche il fatto che ha adattato un motore in un altro telaio, mi fa pensare che potresti non trovare quello che ti aspetti.
Vai a vedere di persona questa pit senza impegno e tieni presente che per poco più ti portano a casa questa:
E' 125 ma è nuova e ti diverti lo stesso senza sorprese, senza problemi di messa in moto, con prestazioni di poco inferiori. Ma nuova con garanzia. Guarda in giro su internet, potresti trovare tante altre occasioni nuove o usate.
ok comunque riguardo alla qualità di quella che mi hai inviato come è? so che vikitaly vende moto molto scarse, piu che altro per bambini.
comunque ho anche trovato a 600euro o poco piu tra i 600 e i 700 la wt motors giove beta 2012 solo che ho letto dei modelli passati che si rovina subito per l'uso su piste da cross.
A volte non tutte le ciambelle riescono col buco e da quanto mi dici il tizio della wt riadattata mi sembra un tipo superficiale che ti descrive il mezzo col contagocce quando poteva inviarti delle foto. La Vikytali commercia delle pit che non sono male. avevo considerato di acquistarla da loro, poi optai per la Dream. In pratica sono delle Orion riviste, con il marchio Viky e la sede è in campania. Guarda anche nel sito Dream, a volte hanno anche dell'usato aziendale.
La Giove Beta, è una pit come tante, basta che non ci fai dei megasalti, devi usarla su una pista da pit, chiaro.
ok oggi intanto vado a vedere la wt,comunque tra quella pit della vikytaly che mi hai inviato e la supernova giove beta 2012 nuova.tu quale mi consigli?senza penzare al prezzo che dovrebbe essere uguale piu o meno.
La Supernova Giove beta non esiste..., la Supernova della Dream è una pit di fascia medio alta, senz'altro ottima, La Giove Beta è un modello della WT motors inferiore alla Supernova sia per allestimento che per cura dei particolari. Guardati anche sul sito di Rosciano Moto, insieme a Vìkytaly hanno delle belle pit. Naturalmente devono esssere trattate come pit. Se prendi una Supernova della Dream, li sei a buoni livelli e vai sul sicuro. Guardati questo link:
ok adesso dò un'occhiata,comunque sono andato a vedere la moto, in pratica la pedalina è rotta solo sul pezzo superiore quello che si gira per poi spedalare,ha detto che gli si è rotto con gli stivali da cross,la moto l'ho provata non sgrana e il motore sembra andare,però ho fatto caso che portandola a spinta qualcosa dietro toccava,abbiamo visto e in praticala pinza del freno dietro si muove a destra e sinistra,sembra si muova sopra un pistoncino che poi la rispinge sul verso opposto,potrebbe essere una pinza flottante?non so bene come funziona.
Per la pedalina si sistema con pochi €, ne trovi anche usate.
Per la pinza, potrebbe essere flottante ma non è normale che tocchi.
Per la scelta della moto molto meglio dream che le varie orion.
Delladv
Ginocchio a Terra
Ranking: 214
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi