Leggi il Topic


Consiglio gt blocco am6
13690166
13690166 Inviato: 24 Ago 2012 15:16
Oggetto: Consiglio gt blocco am6
 

Ciao a tutti icon_mrgreen.gif

Ho deciso di cambiare il gt della mia rs, attualmente monto questa elaborazione:
icon_arrow.gif 21 dell'orto
icon_arrow.gif frizione top + molle rinforzate
icon_arrow.gif pacco lamellare tpr v-force
icon_arrow.gif filtro a cono malossi E5
icon_arrow.gif scarico arrow

attualmente monto un polini 76,5cc, ma avendo preso la moto usata e non avendo ancora aperto il gt non so dire con esattezza se è il ghisa bifascia o l'alluminio bifascia. Ad occhio sembrerebbe quello in alluminio, spinge abbastanza e ci mette un po ad arrivare in temperatura, da freddo mura un sacco.

Ho valutato due opzioni: la prima sarebbe quella di dare una lucidata al gt attuale, poi se dovesse essere quello in ghisa lo venderei, altrimenti terrei quello in alluminio e lo farei lavorare un pochino. Ma nel caso fosse quello in ghisa nel metterlo apposto e rivenderlo non ci guadagnerei praticamente nulla.
la seconda è quella di comprare un gt nuovo. Premetto che non vorrei spendere molto, ed avere almeno 12-13 cavalli a disposizione. Cosa mi consigliate? Naturalmente qualcosa che si adatti all'elaborazione che ho.
P.S è possibile sapere che gt ho solo dalla testa? Ad esempio alcuni gt segnano alcune informazioni sulla testa, sapete se lo fa anche la polini con i loro gt?
 
13690583
13690583 Inviato: 24 Ago 2012 18:11
 

Che ve ne pare dell'airsal 70cc? Comunque sulla testa del mio gt c'è solamente un numero, 8, indica il numero dei travasi e delle luci di scarico o cosa? Non vedo altre spiegazioni altrimenti eusa_think.gif
 
13698749
13698749 Inviato: 28 Ago 2012 0:23
 

Per sapere se è ghisa o alu metti una calamita sul cilindro (non la testa). se si attacca è ghisa sennò aluminio.
Per il gt c'è la solita guida per le elaborazioni dell'AM6, io ti consiglierei il Barikit che di cavalli mi pare ne abbia 15
 
13698757
13698757 Inviato: 28 Ago 2012 0:32
 

Il fatto del cilindro alla fine l'ho risolto qualche giorno fa: sono andato dal meccanico a cambiare l'olio del cambio e ne ho approfittato per chiederci come vedere quale gt ho, e mi ha consigliato di fare in questo modo. Il gt è in alluminio, non c'è stato verso di attaccare quella calamita icon_asd.gif

Il barikit quale?
 
13698761
13698761 Inviato: 28 Ago 2012 0:35
 

Barikit racing d50

materiale: alluminio
corsa: standard (39,2)
alesaggio: 50mm
cilindrata reale: 76,5cc
fascia: semitrofeo
potenza: 16-17cv circa
travasi: 6 con traversino sullo scarico
pistone: monofascia
caratteristiche: gt in alluminio con testa scomponibile, caratteristiche poco superiori a quelle di un normale intermedio ma inferiori a quelle di un trofeo, ama girare alto
elaborazione tipo: vedi elaborazione airsal80cc (prezzo gt 190euro)

Questo è ciò che dice la raccolta dei gt
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©