Le carene indicativamente appartengono al modello con base bianca,3 tipi di azzurro e grigio.
Ora si presentano con un colore semi perlato-metallizzato che non è il colore di serie della base e le scritte YAMAHA sembrano attaccate con adesivo,ritagliate a mano e sul cupolino e codino,addiritura marchiate con un processo termico(!).
I cerchioni devono essere ridipinti,a polvere penso.
Cosa vorrei fare io:
- Verniciare le carene con il colore originale (o in alternativa il più semplice schema bianco con quadrettoni rossi e linee blu metalizzato).
- Se possibile effettuare le dovute operazioni da solo e premetto che non lo ho mai fatto.
Il risultato deve essere inscrivibile nell'FMI.
Tralasciando le informazioni presenti sul sito e altre pagine sul web,ho richiesto vari preventivi:
Per la verniciatura totale delle carene e creazione adesivi: 1500 €.
Verniciatura cerchioni: 150 - 200€.
Se vuoi un lavoro fatto a regola d'arte i prezzi son quelli,però và fatta una precisazione:costa così perchè chi ti ha fatto il preventivo sicuramente ha messo in conto la miglior venice in commercio,mentre se ti faranno prezzi molto più bassi probabilmente risparmierebbero sulla vernice...Prova a farti fare più preventivi per farti un'idea.I kit adesivi non costano poco e poi se te li devi far fare su misura te li fanno,ma li paghi ...Probabilmente per quel prezzo te li metterebbe sotto trasparente.
In ogni caso io non spenderei così tanti soldi su di una moto che commercialmente non vale praticamente nulla...
Forse sono leggermente OT ma se fai tutto questo per iscriverla nel registro del FMI per le agevolazioni, sappi che la FZR (tutti modelli) usufruisce gia del bollo ridotto di 10.30€. Io posseggo una FJ1100 del 84 e il mio compare una FZR 1000 Genesis Exup del 89 e paghiamo in automatico il bollo ridotto. Risiedo in FVG.
Inviato: 21 Gen 2017 22:16 Oggetto: Carburazione Yamaha FZR1000 1990
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________
Buonasera a tutti,
mi presento: mi chiamo Ferdinando e sono nuovo del forum.
Vorrei chiedervi qualche consiglio riguardante la carburazione della mia Yamaha FZR 1000 del 1990.
In particolare: nonostante abbia rifatto la carburazione più volte sia da un meccanico che da me, la moto persiste nel darmi un problema. Inizialmente va benissimo, ma appena la lascio ferma per un paio di giorni, la candela associata al carburatore destro (l'ultimo di 4), si sporca e la moto va a tre cilindri.
Al momento ho sostituito solo le guarnizioni dei carburatori e le candele.
I galleggianti sembrano tutti sani e funzionanti.
Cosa potrebbe essere? Stavo pensando di sostituire lo spillo...
La prima prova che farei è sarebbe quella di scambiare il cavo della candela con il cilindro 2, così da vedere se si sporca lui al posto del 4. Se così fosse il danno è da ricercarsi nel cavo della candela.
Avendo rifattola carburazione hai anche bilanciato?
I collettori di aspirzione e scarico sono a posto?
Le valvole sono in tolleranza?
Perchè dai sintomi che descrivi la prima cosa che mi viene in mente è che ci sia proprio un difetto di natura elettrica, al cavo o alla pipetta.
Se la candela non funziona a dovere si sporca in breve tempo, anche senza necessariamente dare sintomi avvertibili durante la guida.
Il modo più semplice per controllare è come ti ho detto prima, invertire i due cavi che provengono dalla stessa bobina. Dovrebbero essere accoppiati 1-3 e 2-4.
Se cosi facendo il difetto si trasferisce al cilindro numero 2 allora hai la tua risposta.
Grazie del suggerimento: provo ad invertirli e ti faccio sapere. Grazie mille del consiglio!
Ps. Non so se può significare qualcosa ma, la candela si sporca da "carburazione grassa" anche se il carburatore interessato è ormai aperto al minimo (1 giro e un poco).
I galleggianti sembrano tutti sani e funzionanti.
Cosa potrebbe essere? Stavo pensando di sostituire lo spillo...
Grazie per l'attenzione e buona serata,
Saluti
Ciao, è un problema che ho visto su parecchie moto a carburatori un po' anzianotte.... anche sula mia R1 a carburatori avevo lo stesso problema sul carburatore 4 ed ho risolto chiudendo la vite del minimo di mezzo giro e (soprattutto) mettendo delle candele all'iridio che praticamente si accendono sempre!!!! benedetto chi le ha inventate!!!
Quindi il primo consiglio e quello di procurarti 4 candele equivalenti alle tue ma con punta all'iridio (50 euro su ebay).
Se non dovessero esistere ti suggerisco di indagare ancora sui galleggianti.... ho letto parecchi articoli in rete e il problema spesso è dovuto alla guarnizione dello spillo del galleggiante che non fa più tenuta e fa passare troppa benzina (bagnando la candela quando non si utilizza la moto). Controlla anche che il livello nelle vaschette sia corretto.
In bocca al lupo e complimenti per la moto... se puoi metti qualche foto e cerca di restaurarla a dovere
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio su come pulire il vetro interno del conta km e conta giri della mia nuova "vecchia" Fzr 1000 del 1988.
Ho trovato qualche video/istruzione su come togliere il coperchio del vetro ma ho più dubbi che certezze:
-fare leva con cacciavite o simile mi sembra ad alto rischio di rottura della calotta di plastica che contiene lo strumento
-mi convince poco sul metodo di chiusura successiva, ovvero ribattere il metallo per sigillare il tutto mi sembra non possa funzionare.
Allego foto degli strumenti con relativo problema
ciao
Nicola
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sul problema al cupolino della mia FZR 1000 Genesis del 1988.
Smontando il cupolino mi sono accorto che una delle quattro viti di fissaggio gira a vuoto.
Come faccio a fissarla nuovamente alla carena? C'è qualche tipo di colla che posso usare?
Vi allego la foto della vite e della sua sede.
ciao e grazie 1000 per le risposte.
Con la colla epossidica dovresti risolvere.
Giuliano
1961omo
Senza Freni
Ranking: 170
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi