13513454
Inviato: 26 Giu 2012 15:33
Oggetto: viaggio in Sardegna con la nuova HM LOCUSTA 200
Buon giorno a tutti Voi,sono nuovo del forum mi chiamo Danilo e volevo dare il mio personale parere su questa nuova moto di HM la locusta 200, in mio possesso da circa 3 mesi,sono appena ritornato da un giro di oltre 2000 km in Sardegna di circa due settimane,partendo dal mio paesino sull'appennino a circa 500 m/slm VERNASCA (PC) e percorrendo varie strade provinciali sino all'imbarco alla sera a Genova,arrivo la mattina dopo nella stupenda Sardegna in quel di Olbia, e via verso S.Teresa di Gallura la Locusta si comporta molto bene il motore è molto elastico e nelle salite con tornanti stretti al massimo hò scalato due marce (ne ha sei) la velocità di viaggio in piano era circa 90 km/h, un pò perchè la moto era nuova ed inoltre per godermi al massimo gli splendidi paesaggi che man mano incontravo, con vari pernottamenti in B&B percorrendo tutte strade costiere arrivo in Alghero e dopo una ricca mangiata di pesce fresco percorro la STUPENDA (ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE) Alghero-Bosa per poi proseguire per Oristano con taglio all'interno per Nuoro(bellissimo anche l'entroterra) e poi per il golfo di Orosei e purtroppo rientro con imbarco di nuovo ad Olbia.Che dire sulla moto consumi ridicoli 28/30 con un litro motore sempre pronto e ripeto molto affidabile MAI un accenno di calo di prestazioni anche nelle ore più calde della giornata, partenze sia a freddo che a motore molto caldo sempre pronte la moto è stabilissima su asfalto e sullo sterrato si comporta molto bene con una coppia sempre pronta grazie al cambio a sei marce,le quattro valvole ed un rapporto peso/potenza molto buono, la frenata è sempre molto efficace anche dopo un uso molto intenso e ripeto la ciclistica hà una risposta sempre precisa,per le gomme le hò cabiate prima di partire dalle PIRELLI trial ò montato le METZELER ENDURO 3 SAHARA (fantastiche sull'asfalto e oneste sullo sterrato asciutto)che dire una "motina" molto divertente e sicura non me ne vogliano i possessori della BETE ALP 200 che hò avuto modo di provare per un pò prima di prendere la locusta ma il motore l'hò trovato molto fiacco e la ciclistica non mi hà convinto(la BETA 200 è un progetto un pò "vecchio") per i difetti della locusta 200 per me la sella poco imbottita e la posizione pedane non molto comoda per persone molto alte (io sono 1,71 e per me è percisa )salutandovi cordialmente resto a Vostra disposizione per approfondimenti e ci vediamo al TIGA RADUNO sabato Danilo (appena riesco inserisco un pò di foto)