Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
796231
796231 Inviato: 30 Ott 2006 16:45
Oggetto: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

Raga, vorrei comprare un pacco lamellare Vl15 Mhr per il mio GPR 50.
Nella scatola insieme alla valvola lamellare vengono fornite delle lamelle da 0,30mm ma credo che sono troppo sottili. Per avere un pacco lamellare da allungo e per evitare che le lamelle si rompano subito che lamelle posso mettere (dovrebbero essere più spesse di queste penso).
Sul sito della Malossi ci sono delle lamelle più spesse ma sono per valvola lamellare originale.
Voi cosa mi consigliate? Che lamelle posso mettere? Mi conviene mettere questo pacco lamellare, premettendo che ho la Malossi GP MHR omologata e una rapportatura di 14/53? Con il pacco lamellare mi migliorerebbe qualcosa? Di quanto?

Attendo le vostre risposte.[/i]
 
796392
796392 Inviato: 30 Ott 2006 17:16
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

Fabryx-GPR ha scritto:
Raga, vorrei comprare un pacco lamellare Vl15 Mhr per il mio GPR 50.
Nella scatola insieme alla valvola lamellare vengono fornite delle lamelle da 0,30mm ma credo che sono troppo sottili. Per avere un pacco lamellare da allungo e per evitare che le lamelle si rompano subito che lamelle posso mettere (dovrebbero essere più spesse di queste penso).
Sul sito della Malossi ci sono delle lamelle più spesse ma sono per valvola lamellare originale.
Voi cosa mi consigliate? Che lamelle posso mettere? Mi conviene mettere questo pacco lamellare, premettendo che ho la Malossi GP MHR omologata e una rapportatura di 14/53? Con il pacco lamellare mi migliorerebbe qualcosa? Di quanto?

Attendo le vostre risposte.[/i]



nn è ke si spaccano tanto facilmente..
le lamelle si spaccano solo se monti carbu troppo grossi con lamelle troppo sottili, oppure xkè sn eccessivamente usurate.

delle 0.30 con la moto praticamente originale vanno benone

anzi se si potesse scegliere io al tuo posto avrei montato delle 0.28

cmq nn sono solo le lamelle a dare allungo, anzi..
 
796740
796740 Inviato: 30 Ott 2006 18:13
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

ale88 ha scritto:
Fabryx-GPR ha scritto:
Raga, vorrei comprare un pacco lamellare Vl15 Mhr per il mio GPR 50.
Nella scatola insieme alla valvola lamellare vengono fornite delle lamelle da 0,30mm ma credo che sono troppo sottili. Per avere un pacco lamellare da allungo e per evitare che le lamelle si rompano subito che lamelle posso mettere (dovrebbero essere più spesse di queste penso).
Sul sito della Malossi ci sono delle lamelle più spesse ma sono per valvola lamellare originale.
Voi cosa mi consigliate? Che lamelle posso mettere? Mi conviene mettere questo pacco lamellare, premettendo che ho la Malossi GP MHR omologata e una rapportatura di 14/53? Con il pacco lamellare mi migliorerebbe qualcosa? Di quanto?

Attendo le vostre risposte.[/i]



nn è ke si spaccano tanto facilmente..
le lamelle si spaccano solo se monti carbu troppo grossi con lamelle troppo sottili, oppure xkè sn eccessivamente usurate.

delle 0.30 con la moto praticamente originale vanno benone

anzi se si potesse scegliere io al tuo posto avrei montato delle 0.28

cmq nn sono solo le lamelle a dare allungo, anzi..

il pacco lamellare come tutta la parte del alimentazione da solo ripresa e erogazione della potenza migliore....

ovvio k da anke dell'allungo...ma in particolare serve x migliorare la riopresa..
 
797807
797807 Inviato: 30 Ott 2006 21:12
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
Fabryx-GPR ha scritto:
Raga, vorrei comprare un pacco lamellare Vl15 Mhr per il mio GPR 50.
Nella scatola insieme alla valvola lamellare vengono fornite delle lamelle da 0,30mm ma credo che sono troppo sottili. Per avere un pacco lamellare da allungo e per evitare che le lamelle si rompano subito che lamelle posso mettere (dovrebbero essere più spesse di queste penso).
Sul sito della Malossi ci sono delle lamelle più spesse ma sono per valvola lamellare originale.
Voi cosa mi consigliate? Che lamelle posso mettere? Mi conviene mettere questo pacco lamellare, premettendo che ho la Malossi GP MHR omologata e una rapportatura di 14/53? Con il pacco lamellare mi migliorerebbe qualcosa? Di quanto?

Attendo le vostre risposte.[/i]



nn è ke si spaccano tanto facilmente..
le lamelle si spaccano solo se monti carbu troppo grossi con lamelle troppo sottili, oppure xkè sn eccessivamente usurate.

delle 0.30 con la moto praticamente originale vanno benone

anzi se si potesse scegliere io al tuo posto avrei montato delle 0.28

cmq nn sono solo le lamelle a dare allungo, anzi..

il pacco lamellare come tutta la parte del alimentazione da solo ripresa e erogazione della potenza migliore....

ovvio k da anke dell'allungo...ma in particolare serve x migliorare la riopresa..




mmmh... no icon_confused.gif



sostituendo l'alimentazione con una + performante chiaramente si aumentano gli rpm max, questi faranno si ke anke il valore di coppia sarà + elevato, aumentando la spinta gnerale della moto, ci sn diversi fattori ke incidono x quanto riguarda il dislocamento di tale fascia di utilizzo della coppia.

indi x cui è un pò generico dire ke "aumenta l'accelerazione"



i lavori da fare sull'alimentazione sn molteplici e a volte complessi.

modestia a parte l'unica alimentazione ke io definirei semi perfetta è la mia.

x raggiungere la perfezione dovrei far si ke il filtro prelevi aria ferma e nn in movimento (cosa ke chiaramente accade quando la moto si muove) altrimenti si vengono a creare turbolenze assai poco piacevoli nel carter,

x risolvere questo problema sto già provvedendo a creare un airbox nel quale verrà inserita tt l'alimentazione (come fanno giustamente nelle motogp) in modo tale da far si ke l'aria prelevata dal filtro sia + ferma possibile icon_wink.gif

scusate la divagazione icon_wink.gif
 
798192
798192 Inviato: 30 Ott 2006 22:26
 

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
AVE O CESARE...EHM ALE icon_wink.gif
 
798196
798196 Inviato: 30 Ott 2006 22:28
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
Fabryx-GPR ha scritto:
Raga, vorrei comprare un pacco lamellare Vl15 Mhr per il mio GPR 50.
Nella scatola insieme alla valvola lamellare vengono fornite delle lamelle da 0,30mm ma credo che sono troppo sottili. Per avere un pacco lamellare da allungo e per evitare che le lamelle si rompano subito che lamelle posso mettere (dovrebbero essere più spesse di queste penso).
Sul sito della Malossi ci sono delle lamelle più spesse ma sono per valvola lamellare originale.
Voi cosa mi consigliate? Che lamelle posso mettere? Mi conviene mettere questo pacco lamellare, premettendo che ho la Malossi GP MHR omologata e una rapportatura di 14/53? Con il pacco lamellare mi migliorerebbe qualcosa? Di quanto?

Attendo le vostre risposte.[/i]



nn è ke si spaccano tanto facilmente..
le lamelle si spaccano solo se monti carbu troppo grossi con lamelle troppo sottili, oppure xkè sn eccessivamente usurate.

delle 0.30 con la moto praticamente originale vanno benone

anzi se si potesse scegliere io al tuo posto avrei montato delle 0.28

cmq nn sono solo le lamelle a dare allungo, anzi..

il pacco lamellare come tutta la parte del alimentazione da solo ripresa e erogazione della potenza migliore....

ovvio k da anke dell'allungo...ma in particolare serve x migliorare la riopresa..




mmmh... no icon_confused.gif



sostituendo l'alimentazione con una + performante chiaramente si aumentano gli rpm max, questi faranno si ke anke il valore di coppia sarà + elevato, aumentando la spinta gnerale della moto, ci sn diversi fattori ke incidono x quanto riguarda il dislocamento di tale fascia di utilizzo della coppia.

indi x cui è un pò generico dire ke "aumenta l'accelerazione"



i lavori da fare sull'alimentazione sn molteplici e a volte complessi.

modestia a parte l'unica alimentazione ke io definirei semi perfetta è la mia.

x raggiungere la perfezione dovrei far si ke il filtro prelevi aria ferma e nn in movimento (cosa ke chiaramente accade quando la moto si muove) altrimenti si vengono a creare turbolenze assai poco piacevoli nel carter,

x risolvere questo problema sto già provvedendo a creare un airbox nel quale verrà inserita tt l'alimentazione (come fanno giustamente nelle motogp) in modo tale da far si ke l'aria prelevata dal filtro sia + ferma possibile icon_wink.gif

scusate la divagazione icon_wink.gif
bella ale!!
lo devo fare pure io!! appena ho il blocco montato col carbu prendo misure e lo faccio!!
scusate l'OT
cmq se hai la moto originale lascia stare! non vale la pena mettere un vl15, anzi non vale la pena proprio cambiare niente, perchè non è che se hai un pacco lamellare malossi sia meglio di uno aprilia! alla fine bisogna vedere il motore e tutto!! icon_lol.gif
 
800347
800347 Inviato: 31 Ott 2006 15:13
 

Ma non sono tutto originale, ho la Malossi GP MHR omologata ed i rapporti 14/53. Quanto possono durare le lamelle fornite con il Vl15 (se volessi mettere un carburatore 19mm)?
 
800370
800370 Inviato: 31 Ott 2006 15:16
 

Fabryx-GPR ha scritto:
Ma non sono tutto originale, ho la Malossi GP MHR omologata ed i rapporti 14/53. Quanto possono durare le lamelle fornite con il Vl15 (se volessi mettere un carburatore 19mm)?

si il gt mika lo hai cambiato...hai solo 1 marmitta omologata...tieni qll originale tanto nn t serve a niente cosi...o meglio nn lo sfrutti...
 
800392
800392 Inviato: 31 Ott 2006 15:18
 

Ma non mi cambierebbe di niente?
 
800868
800868 Inviato: 31 Ott 2006 16:33
 

Fabryx-GPR ha scritto:
Ma non mi cambierebbe di niente?

mah... icon_rolleyes.gif + ke altro nn serve a niente cn tt originale... icon_wink.gif
 
801216
801216 Inviato: 31 Ott 2006 17:57
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
Fabryx-GPR ha scritto:
Raga, vorrei comprare un pacco lamellare Vl15 Mhr per il mio GPR 50.
Nella scatola insieme alla valvola lamellare vengono fornite delle lamelle da 0,30mm ma credo che sono troppo sottili. Per avere un pacco lamellare da allungo e per evitare che le lamelle si rompano subito che lamelle posso mettere (dovrebbero essere più spesse di queste penso).
Sul sito della Malossi ci sono delle lamelle più spesse ma sono per valvola lamellare originale.
Voi cosa mi consigliate? Che lamelle posso mettere? Mi conviene mettere questo pacco lamellare, premettendo che ho la Malossi GP MHR omologata e una rapportatura di 14/53? Con il pacco lamellare mi migliorerebbe qualcosa? Di quanto?

Attendo le vostre risposte.[/i]



nn è ke si spaccano tanto facilmente..
le lamelle si spaccano solo se monti carbu troppo grossi con lamelle troppo sottili, oppure xkè sn eccessivamente usurate.

delle 0.30 con la moto praticamente originale vanno benone

anzi se si potesse scegliere io al tuo posto avrei montato delle 0.28

cmq nn sono solo le lamelle a dare allungo, anzi..

il pacco lamellare come tutta la parte del alimentazione da solo ripresa e erogazione della potenza migliore....

ovvio k da anke dell'allungo...ma in particolare serve x migliorare la riopresa..




mmmh... no icon_confused.gif



sostituendo l'alimentazione con una + performante chiaramente si aumentano gli rpm max, questi faranno si ke anke il valore di coppia sarà + elevato, aumentando la spinta gnerale della moto, ci sn diversi fattori ke incidono x quanto riguarda il dislocamento di tale fascia di utilizzo della coppia.

indi x cui è un pò generico dire ke "aumenta l'accelerazione"



i lavori da fare sull'alimentazione sn molteplici e a volte complessi.

modestia a parte l'unica alimentazione ke io definirei semi perfetta è la mia.

x raggiungere la perfezione dovrei far si ke il filtro prelevi aria ferma e nn in movimento (cosa ke chiaramente accade quando la moto si muove) altrimenti si vengono a creare turbolenze assai poco piacevoli nel carter,

x risolvere questo problema sto già provvedendo a creare un airbox nel quale verrà inserita tt l'alimentazione (come fanno giustamente nelle motogp) in modo tale da far si ke l'aria prelevata dal filtro sia + ferma possibile icon_wink.gif

scusate la divagazione icon_wink.gif


se avresti letto bene quello che ho scritto ho scritto k in proporzione aumenta di piu lòa ripresa k l'allungo!!!

FAVA icon_exclaim.gif
 
801571
801571 Inviato: 31 Ott 2006 19:09
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

[quote="sixtyfive"]
Citazione:
se avresti letto bene quello che ho scritto ho scritto k in proporzione aumenta di piu lòa ripresa k l'allungo!!!

FAVA icon_exclaim.gif

se avessi letto......... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_si_picchiano.gif
 
801583
801583 Inviato: 31 Ott 2006 19:11
 

Citazione:
se avresti letto bene quello che ho scritto ho scritto k in proporzione aumenta di piu lòa ripresa k l'allungo!!!

FAVA


W PIONEER e il suo italiano
 
801584
801584 Inviato: 31 Ott 2006 19:12
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

[quote="Spargus"]
sixtyfive ha scritto:
Citazione:
se avresti letto bene quello che ho scritto ho scritto k in proporzione aumenta di piu lòa ripresa k l'allungo!!!

FAVA icon_exclaim.gif

se avessi letto......... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_si_picchiano.gif


i verbi nn sono il mio forte...ho preso 4 di grammatica ieri... icon_redface.gif
 
801805
801805 Inviato: 31 Ott 2006 19:55
 

Ma nn ti sembra un po trp il vl15 x una moto originale?!
 
802188
802188 Inviato: 31 Ott 2006 22:37
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
Fabryx-GPR ha scritto:
Raga, vorrei comprare un pacco lamellare Vl15 Mhr per il mio GPR 50.
Nella scatola insieme alla valvola lamellare vengono fornite delle lamelle da 0,30mm ma credo che sono troppo sottili. Per avere un pacco lamellare da allungo e per evitare che le lamelle si rompano subito che lamelle posso mettere (dovrebbero essere più spesse di queste penso).
Sul sito della Malossi ci sono delle lamelle più spesse ma sono per valvola lamellare originale.
Voi cosa mi consigliate? Che lamelle posso mettere? Mi conviene mettere questo pacco lamellare, premettendo che ho la Malossi GP MHR omologata e una rapportatura di 14/53? Con il pacco lamellare mi migliorerebbe qualcosa? Di quanto?

Attendo le vostre risposte.[/i]



nn è ke si spaccano tanto facilmente..
le lamelle si spaccano solo se monti carbu troppo grossi con lamelle troppo sottili, oppure xkè sn eccessivamente usurate.

delle 0.30 con la moto praticamente originale vanno benone

anzi se si potesse scegliere io al tuo posto avrei montato delle 0.28

cmq nn sono solo le lamelle a dare allungo, anzi..

il pacco lamellare come tutta la parte del alimentazione da solo ripresa e erogazione della potenza migliore....

ovvio k da anke dell'allungo...ma in particolare serve x migliorare la riopresa..




mmmh... no icon_confused.gif



sostituendo l'alimentazione con una + performante chiaramente si aumentano gli rpm max, questi faranno si ke anke il valore di coppia sarà + elevato, aumentando la spinta gnerale della moto, ci sn diversi fattori ke incidono x quanto riguarda il dislocamento di tale fascia di utilizzo della coppia.

indi x cui è un pò generico dire ke "aumenta l'accelerazione"



i lavori da fare sull'alimentazione sn molteplici e a volte complessi.

modestia a parte l'unica alimentazione ke io definirei semi perfetta è la mia.

x raggiungere la perfezione dovrei far si ke il filtro prelevi aria ferma e nn in movimento (cosa ke chiaramente accade quando la moto si muove) altrimenti si vengono a creare turbolenze assai poco piacevoli nel carter,

x risolvere questo problema sto già provvedendo a creare un airbox nel quale verrà inserita tt l'alimentazione (come fanno giustamente nelle motogp) in modo tale da far si ke l'aria prelevata dal filtro sia + ferma possibile icon_wink.gif

scusate la divagazione icon_wink.gif


se avresti letto bene quello che ho scritto ho scritto k in proporzione aumenta di piu lòa ripresa k l'allungo!!!

FAVA icon_exclaim.gif



ma infatti è sempre sbagliato quello ke dici icon_lol.gif


hai perso una buona occasione x startene zitto 0509_si_picchiano.gif (un altra)
 
803387
803387 Inviato: 1 Nov 2006 13:44
 

Io vorrei metterlo perchè forse òa prossima estate dovrei mettere il gruppo termico Malossi MHR Replica quello D.50 bifascia; così avevo deciso di mettere il pacco lamellare adesso insieme ad un carburatore da 19mm
 
803753
803753 Inviato: 1 Nov 2006 15:14
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

ale88 ha scritto:
ma infatti è sempre sbagliato quello ke dici icon_lol.gif


hai perso una buona occasione x startene zitto 0509_si_picchiano.gif (un altra)


E DIMMI XK.....
 
803766
803766 Inviato: 1 Nov 2006 15:16
 

ginkoboy ha scritto:
Ma nn ti sembra un po trp il vl15 x una moto originale?!


Perchè è troppo per una moto originale? Beh, è vero che non lo sfrutterei a fondo però un piccolo incremento di prestazioni ci dovrebbe essere. O, no?
 
803835
803835 Inviato: 1 Nov 2006 15:42
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
ma infatti è sempre sbagliato quello ke dici icon_lol.gif


hai perso una buona occasione x startene zitto 0509_si_picchiano.gif (un altra)


E DIMMI XK.....



l'ho detto sopra! basta ke leggi tuuuuuutto x bn icon_cool.gif
 
803838
803838 Inviato: 1 Nov 2006 15:44
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
ma infatti è sempre sbagliato quello ke dici icon_lol.gif


hai perso una buona occasione x startene zitto 0509_si_picchiano.gif (un altra)


E DIMMI XK.....



l'ho detto sopra! basta ke leggi tuuuuuutto x bn icon_cool.gif


non ho voglia di rileggere tutto.... icon_redface.gif
 
803843
803843 Inviato: 1 Nov 2006 15:45
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
ma infatti è sempre sbagliato quello ke dici icon_lol.gif


hai perso una buona occasione x startene zitto 0509_si_picchiano.gif (un altra)


E DIMMI XK.....



l'ho detto sopra! basta ke leggi tuuuuuutto x bn icon_cool.gif


non ho voglia di rileggere tutto.... icon_redface.gif



allora dammi ragione e stai zitto icon_lol.gif icon_lol.gif
cosi sn anke contento icon_cool.gif
 
803844
803844 Inviato: 1 Nov 2006 15:45
 

Si, io ho letto ma non ho capito se mi conviene mettere il Vl15 e se si quanto durano le lamelle.

Ultima modifica di Fabryx-GPR il 1 Nov 2006 17:10, modificato 1 volta in totale
 
803867
803867 Inviato: 1 Nov 2006 15:50
Oggetto: Re: Consigli acquisto valvola lamellare Vl15 MHR
 

ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
ma infatti è sempre sbagliato quello ke dici icon_lol.gif


hai perso una buona occasione x startene zitto 0509_si_picchiano.gif (un altra)


E DIMMI XK.....



l'ho detto sopra! basta ke leggi tuuuuuutto x bn icon_cool.gif


non ho voglia di rileggere tutto.... icon_redface.gif



allora dammi ragione e stai zitto icon_lol.gif icon_lol.gif
cosi sn anke contento icon_cool.gif


ah si si...è vero...ora si k ho letto bene....bravo ale! spiegazione esauriente! icon_lol.gif
 
804084
804084 Inviato: 1 Nov 2006 17:12
 

Allora mi conviene metterlo ono?
E quanto durano circa in KM le lamelle con spessroe 0,30mm?
 
804130
804130 Inviato: 1 Nov 2006 17:25
 

Fabryx-GPR ha scritto:
Allora mi conviene metterlo ono?
E quanto durano circa in KM le lamelle con spessroe 0,30mm?

NOOOOO!!!! icon_lol.gif icon_cool.gif
 
804141
804141 Inviato: 1 Nov 2006 17:27
 

Vabè ma la dilà del fatto che non mi possa servire se lo mettessi assieme ad un carburatore 19mm le lamelle quanto durerebbero?
 
804152
804152 Inviato: 1 Nov 2006 17:30
 

Fabryx-GPR ha scritto:
Vabè ma la dilà del fatto che non mi possa servire se lo mettessi assieme ad un carburatore 19mm le lamelle quanto durerebbero?



nn ti preoccupare, con quei pezzi nn sn molto sollecitate durano durano icon_wink.gif
 
804167
804167 Inviato: 1 Nov 2006 17:34
 

E con gt malossi bifascia MHR Replica?
 
804179
804179 Inviato: 1 Nov 2006 17:35
 

Fabryx-GPR ha scritto:
E con gt malossi bifascia MHR Replica?



idem icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50cc

Forums ©