Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Spegnimento improvviso Ducati Monster 620 ie
13281094
13281094 Inviato: 25 Apr 2012 16:29
Oggetto: Spegnimento improvviso Ducati Monster 620 ie
 

Raga giornata rovinata da un imprevisto. Ho preso il mio mostro per fare un bel giro, mi reco al super faccio la spesa torno a casa per condire i panini e a 5 mt da casa il mostro si spegne improvvisamente e non ne vuole sapere di accendersi.

Prima di spegnersi ha fatto un piccolo sbuffo (dovuto alla carburazione magra. Premetto che tali sbuffi me li faceva ogni tanto nonostante la carburazione fatta presso un concessionario Ducati) e poi il nulla. La moto fà regolarmente il check si sente la benza che passa negli iniettori ma poi non accade nulla.

Secondo problema... sono andato a togliere le candele, quella del cilindro verticale con un pò di sforzo è uscita. Quella del cilindro orizzontale non ne vuole sapere. Sembra saldata tanto che la "parte bianca" della candela si è staccata icon_eek.gif.

Cosa può essere accaduto? e poi, la candela come posso toglierla visto che non viene via?

Grazie a tutti.

Lamps
 
13281105
13281105 Inviato: 25 Apr 2012 16:37
Oggetto: Re: Spegnimento improvviso Ducati Monster 620 ie
 

1black9 ha scritto:
Raga giornata rovinata da un imprevisto. Ho preso il mio mostro per fare un bel giro, mi reco al super faccio la spesa torno a casa per condire i panini e a 5 mt da casa il mostro si spegne improvvisamente e non ne vuole sapere di accendersi.

Prima di spegnersi ha fatto un piccolo sbuffo (dovuto alla carburazione magra. Premetto che tali sbuffi me li faceva ogni tanto nonostante la carburazione fatta presso un concessionario Ducati) e poi il nulla. La moto fà regolarmente il check si sente la benza che passa negli iniettori ma poi non accade nulla.

Secondo problema... sono andato a togliere le candele, quella del cilindro verticale con un pò di sforzo è uscita. Quella del cilindro orizzontale non ne vuole sapere. Sembra saldata tanto che la "parte bianca" della candela si è staccata icon_eek.gif.

Cosa può essere accaduto? e poi, la candela come posso toglierla visto che non viene via?

Grazie a tutti.

Lamps
La carburazione magra è colpa degli scarichi, se come vedo nell'avatar ne monti due in carbonio (fossero in titanio è lo stesso, tendono a sballarti il CO).
Com'eri messo con l'olio? Prima di spegnersi ha girato in modo strano?
 
13281124
13281124 Inviato: 25 Apr 2012 16:52
 

No tutto ok ne una perdita di potenza, nessun rumore niente di niente. L'olio era a norma e la spia non si era mai accesa.

Per andare a prendere la mia ragazza ho fatto 20km e non c'è stato alcun segno...

Si è spenta di botto e basta. Per la candela come posso fare? Non si sfila.
 
13281152
13281152 Inviato: 25 Apr 2012 17:11
 

Probabilmente si è interrotto il fusibile delle centraline. Guarda com'è, anche se sembra buono cambialo lo stesso
 
13281165
13281165 Inviato: 25 Apr 2012 17:17
 

sono abbastanza ignorante in materia, mi puoi dire dove trovarlo?

Grazie!
 
13281189
13281189 Inviato: 25 Apr 2012 17:27
 

Sotto la sella c'è una scatoletta con dentro alcuni fusibili, se non ricordo male è quello da 7,5
 
13281238
13281238 Inviato: 25 Apr 2012 17:46
 

Sul 620 la scatola dei fusibili dovrebbe trovarsi sotto il serbatoio.
In ogni caso mi preoccupa di più la questione della candela...in che senso la parte bianca si è spezzata? Mentre usavi la chiave per estrarla?
 
13281499
13281499 Inviato: 25 Apr 2012 19:01
 

si mentre cercavo di estrarla si è spezzata la candela. Ho comunque letto che è già capitato ad un altro utente e che con un pò di Wd-40 è riuscito successivamente ad estrarla (cosa che ancora non sono riuscito a fare io).
 
13281540
13281540 Inviato: 25 Apr 2012 19:15
 

Ti conviene lasciar riposare dello svitol serio questa notte! A motore freddo dovrebbe riuscire a sbloccare il filetto;)
 
13281872
13281872 Inviato: 25 Apr 2012 20:23
 

A me una volta un meccanico di auto d'epoca mi ha suggerito di scaldare il motore per togliere le candele che fanno fatica a svitarsi.
Nel tuo caso non potendo far girare il motore, prova a scaldare la testa attorno alla candela. icon_smile.gif
 
13287518
13287518 Inviato: 27 Apr 2012 11:38
Oggetto: Re: Spegnimento improvviso Ducati Monster 620 ie
 

scusa, ma il motorino d'avviamento gira?

1black9 ha scritto:
Raga giornata rovinata da un imprevisto. Ho preso il mio mostro per fare un bel giro, mi reco al super faccio la spesa torno a casa per condire i panini e a 5 mt da casa il mostro si spegne improvvisamente e non ne vuole sapere di accendersi.

Prima di spegnersi ha fatto un piccolo sbuffo (dovuto alla carburazione magra. Premetto che tali sbuffi me li faceva ogni tanto nonostante la carburazione fatta presso un concessionario Ducati) e poi il nulla. La moto fà regolarmente il check si sente la benza che passa negli iniettori ma poi non accade nulla.

Secondo problema... sono andato a togliere le candele, quella del cilindro verticale con un pò di sforzo è uscita. Quella del cilindro orizzontale non ne vuole sapere. Sembra saldata tanto che la "parte bianca" della candela si è staccata icon_eek.gif.

Cosa può essere accaduto? e poi, la candela come posso toglierla visto che non viene via?

Grazie a tutti.

Lamps
 
13293656
13293656 Inviato: 29 Apr 2012 13:43
 

Allora raga la situazione è rimasta invariata nel senso che a causa del lavoro non sono riuscito a portare la mia bella dal meccanico... ma soprattutto nonostante una bomboletta di Wd-40 non sono riuscito a togliere quella azzo di candela. 0510_sad.gif

comunque si il check è completa il motorino si sente girare...
 
13293797
13293797 Inviato: 29 Apr 2012 14:35
 

1black9 ha scritto:
Allora raga la situazione è rimasta invariata nel senso che a causa del lavoro non sono riuscito a portare la mia bella dal meccanico... ma soprattutto nonostante una bomboletta di Wd-40 non sono riuscito a togliere quella azzo di candela. 0510_sad.gif

comunque si il check è completa il motorino si sente girare...


Che chiave usi per smontarla?
Se usi quella del "set" Ducati ti consiglio di procurati una bussola per candele con prolunga magari e una leva o un cricchetto di ottima qualità (usag o beta non sbagli!) innesti bene la bussola , prolunga e leva e dai un colpo secco a svitare così dovrebbe scollarsi.... Con le candele nuove , se hai una dinamometrica tiri al valore prescritto sul manuale, in mancanza di questa avviti la candela a mano e poi la avviti con la chiave per 1/2 giro.
 
13293800
13293800 Inviato: 29 Apr 2012 14:35
 

Prova magari a pichiettare con un punteruolo sulla testa ai lati della candela, così magari si stacca un po', e prova anche a scaldare come ti ho suggerito.
Se non si allenta e non ti arrivano altri consigli più interessanti, prendi una chiave adatta, che non balla, la metti sulla tua candela e ci dai un bel colpo con un martello, così se il filetto si è incollato un po' dovrebbe allentarsi icon_smile.gif
 
13293806
13293806 Inviato: 29 Apr 2012 14:38
 

Se non sei pratico, nonostante gli ottimi consigli, ti suggerisco di far smontare la candela da un meccanico per evitare di danneggiare la filettatura icon_wink.gif
 
13293899
13293899 Inviato: 29 Apr 2012 15:26
 

RennaM6 ha scritto:
Se non sei pratico, nonostante gli ottimi consigli, ti suggerisco di far smontare la candela da un meccanico per evitare di danneggiare la filettatura icon_wink.gif


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13314514
13314514 Inviato: 4 Mag 2012 19:30
Oggetto: RISOLTO
 

Per mettere a conoscenza tutti il problema FORTUNATAMENTE era la candela del cilindro orizzontale 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Felice come una pasqua oggi sono andato a riprendermi il mostriciattolo! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Un grazie a tutti per il supporto e i consigli dati!

Lamps doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©