Ciao ragazzi, vi volevo porre una mia curiosità.
Prima di tutto vi racconto che è successo: In data 24/07/2010 un pò per mia inesperienza un pò per mia stupidità effettuo un incidente con colpa (non ho visto una moto che veniva dalla mia destra e non le ho dato la precedenza). Fortunatamente l'incidente non ha avuto gravi conseguenze, giusto qualche lividino e nulla più. Sul posto sono accorsi i vigili che hanno fatto i rilevamenti del caso e mi hanno elevato una multa di 30€ senza la decurtazione dei punti. Successivamente mi viene notificata una multa di 165€ con decurtazione di 5 punti. Tutto giustissimo perchè l'errore è stato tutto mio e me ne assumo tutte le colpe. Successivamente mi viene notificata un ulteriore decurtazione di 5 punti dalla patente poichè ero neopatentato (quindi -10).
Ora, siccome sono passati quasi 2 anni dall'incidente sono andato a controllare i dati della mia patente sul portale dell'automobilista e mi ritrovo un saldo di: 20 punti dati al rilascio della patente, +2 per assenza di violazioni, -5 verbale incidente, -5 doppia decurtazione = 12 punti attuali.
Il mio problema è sulle date, la prima decurtazione dice: variazione punteggio 25/10/10 data evento 24/07/2010; la seconda dice: variazione punteggio 29/03/2011 data evento 24/10/2010.
Ora io mi domando siccome il tutto nasce dall'incidente del 24/07/2010, i due anni per il recupero dei punti partono da quella data o dall'ultima variazione del punteggio (cioè 29/03/2011)???
Se fosse il secondo caso praticamente perderei 6 mesi di "buona condotta".
Grazie in anticipo per le vostre risposte
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)