Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Schema forcelle Cr 125 98
13264183
13264183 Inviato: 20 Apr 2012 15:41
Oggetto: Schema forcelle Cr 125 98
 

Salve a tutti, sto aiutando un mio amico a sistemare un honda cr 125 del 98, abbiamo gia sistemato tutto il banco (cambio pistone cambio di tutti i paraoli e dei cuscinetti all'interno dei carter, dischi frizione e "castello" porta dischi ecc.) ora rimangono "solo" le forcelle 0509_mitra.gif ... il problema è che sono state "riparate" in casa da un "esperto" (2 anni fa), il risultato è stato che per 20.000km circa lo stelo interno e la molla di fine corsa erano svitati e ballavano all'interno delle forcelle con tutti i relativi rondelle\ spessori, ora che le abbiamo smontate noi non sappiamo in che ordine andavano messi appunto questi spessori\rondelle quindi ci servirebbe uno schema diciamo ad "esplosione" per rimontarle e la quantità d'olio necessaria (all'interno c'erano all'incirca mezzo litro per ogni forcella che sono troppo pochi). il tutto sarebbe reperibile? certo la moto è un po vecchiotta, e non vi dico la pericolosità di guidarla così com'era perchè l'ho provata di persona e vi garantisco che su sterrato l'anteriore "sbacchetta" notevolmente e sull asfalto quando si pinza con l'anteriore la moto si abbassa a peso morto di circa 15 cm e sopra i 100km\h in curva vi lascio immaginare.

P.s le forcelle sono le sue originali ma non c'è una marca scritta, dovrebbero essere kayaba
 
13264211
13264211 Inviato: 20 Apr 2012 15:52
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13264322
13264322 Inviato: 20 Apr 2012 16:18
 

Cuccoillegal ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie di aver risposto cosiì prontamente, purtroppo temo che questo schema sia incompleto... nel senso, nel "tubo" 19 dove entra lo "stelo interno" 20 c'è la molla di fine corsa con un "piatto" filettato a cui si fissa appunto lo stelo (20) e una 10 di spessori\rondelle finissime, il tutto da non confondere col "tappo" inferiore della forcella che qui appare come 14 assieme ad alcuni spessori... tuttavia li somiglia solo messa in posizione rovesciata.. ed è prorpio quello il problema.... la mia ricostruzione è un ipotesi visto che i pezzi gia ballavano all'interno prima che la smontassi.... però il resto dello schema coincide apparte che ho trovato lo "stelo interno" 20 gia montato con i sui componenti 5-17-24 nel "tappo superiore" 16; ma il mio amico nonchè proprietario mi ha detto che anche la prima volta che sono state smontate erano così, cosa che purtroppo non saprei visto che non ero presente eusa_think.gif intanto grazie molte perchè in ogni caso questo mi è gia molto utile

Edit: aggiungerei che all'interno dello "stelo interno" 20 c'è una barra in alluminio che preme su una pistoncino che chiude un ugello nel "piatto" dove si fissa appunto lo stelo 20 che manca in questo schema... eusa_wall.gif ne uscirò pazzo! rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©