Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Correttori Polini Evo3 e Puleggia fissa, in ceramica
13113416
13113416 Inviato: 12 Mar 2012 23:42
Oggetto: Correttori Polini Evo3 e Puleggia fissa, in ceramica
 

Raga, oggi mi sono imbattuto in ciò su internet, non ho trovato ancora nulla però di meglio, ne sulla Polini, ne i soliti Biolla, Castiglione, etc.

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC AIR SPEED EVOLUTION 3: LA PULEGGIA CERAMIZZATA
Ricavate dal pieno in lega leggera di alluminio, più leggere di 120 grammi rispetto alle pulegge in acciaio sottoposte ad un particolarissimo ed esclusivo trattamento di ceramizzazione.
Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica, per la semipuleggia fissa 3 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi. Il motore risulta decisamente più grintoso nelle partenze e “racing” nell’erogazione della potenza. Rende la cambiata dello scooter più rapida e costante nel tempo.

Codice prodotto e Prezzo al pubblico:
Piaggio, 244.0123, Euro 49,00+IVA Minarelli-Yamaha 244.0124, Euro 49,00+IVA

immagini visibili ai soli utenti registrati



---------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC SPEED DRIVE EVOLUTION 3
Sono realizzate in lega leggera di alluminio ricavate dal pieno, più leggere di 500 grammi rispetto alle pulegge in acciaio e sottoposte ad un particolare ed esclusivo trattamento di ceramizzazione. Caratteristica innovativa ed esclusiva che porta sostanziali vantaggi: oltre alla maggior potenza trasmessa, diminuisce le temperature d’esercizio migliorando il grip con la cinghia.
Le prestazioni sono elevatissime e soprattutto si è raggiunta una stabilità di rendimento per escludere cali di prestazione in gara. Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica che per le semipulegge condotte è di 4 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi che hanno permesso di massimizzare le prestazioni mantenendo entro limiti accettabili l’usura della cinghia. In pista si nota subito un aumento dell’accelerazione grazie al maggior grip ed una risposta molto più pronta all’uscita di curva.

Codici Prodotto Ceramica e prezzo al pubblico:
244.0578 Piaggio, 244.0579 Minarelli-Yamaha, Euro 238,00+IVA

Per mantenere i costi contenuti e per soddisfare le esigenze dei piloti con motori meno esasperati sono disponibili anche una serie di pulegge in alluminio ricavate dal pieno senza il riporto in ceramica

Codici Prodotto Standard e prezzo al pubblico:
244.0573 Piaggio, 244.0574 Minarelli-Yamaha, Euro 164,00+IVA

immagini visibili ai soli utenti registrati




Che dite voi? doppio_lamp.gif
 
13113949
13113949 Inviato: 13 Mar 2012 9:41
 

wow....è la prima volta che li vedo e penso sia una buona trasmissione per come può comportarsi sulla cinghia però credo che ci sia bisogno anche del variatore infatti poi si hanno correttori e ventolinoo ruvidi e variatore liscio e non credo sia una buona cosa....comunque c'è da dire che molti preparatori sabbiano i componenti della trasmissione al fine di ottimizzare il gripp della cinghia e far lavorare ancora meglio gruppo variatore con il gruppo correttori ma questo porta all'usura precoce della cinghia (bisognerà cambiarla spesso) e se si lascia il ventolino ruvido e il variatore liscio la cinghia si consumerà in modo anomalo....apparte l'usura precoce dei pezzi si hanno solo ottimi risultati con questo procedimento di sabbiatura 0509_up.gif
 
13116447
13116447 Inviato: 13 Mar 2012 20:08
 

Penso proprio uscirà anche il variatore. 0509_up.gif E ora su Castiglione, penso per l'uscita dei nuovi correttori, i Polini Evo 2 ora costano 150€ al posto dei 291€ di prima. 0509_doppio_ok.gif
 
13116467
13116467 Inviato: 13 Mar 2012 20:12
 

lo spero se esce il variatore altro che over range malossi....questa volta la polini ha fatto dei pezzi eccellenti e sicuramente molto performanti 0509_up.gif e poi sono anche belli da vedere mi piace molto questo stile black 0509_doppio_ok.gif
 
13116495
13116495 Inviato: 13 Mar 2012 20:17
 

Esatto, l'Over range è meglio che si rinnovi, anche lei. La Polini stavolta ha superato tutti. 0509_up.gif
 
13117292
13117292 Inviato: 13 Mar 2012 22:24
 

si ormai l'over è superata (questo non toglie che sia e che è stata una trasmissione ottima) ma già la stage6 con la rt aveva superato la malossi ora credo che la polini stia superando anche la stage6
 
13121975
13121975 Inviato: 15 Mar 2012 0:32
 

luigif12 ha scritto:
si ormai l'over è superata (questo non toglie che sia e che è stata una trasmissione ottima) ma già la stage6 con la rt aveva superato la malossi ora credo che la polini stia superando anche la stage6

Sì ma la Polini se fa anche il variatore di sicuro supera anche la Stage! 0509_up.gif
 
13122330
13122330 Inviato: 15 Mar 2012 9:43
 

davvero stipendi ma chissa quanto costerà questa trasmissione a me stà meglio l'over come disponibilità di ricambi ecc. anche se nuove trasmissioni stage-polini sono stupende non vedo l'ora di vederle in azione
 
13123036
13123036 Inviato: 15 Mar 2012 13:35
 

antonrg ha scritto:
davvero stipendi ma chissa quanto costerà questa trasmissione a me stà meglio l'over come disponibilità di ricambi ecc. anche se nuove trasmissioni stage-polini sono stupende non vedo l'ora di vederle in azione

Hanno tutte il loro prezzo. 0510_sad.gif icon_asd.gif La Stage a me ispira un casino. Sopratutto i correttori.. 0509_doppio_ok.gif
 
13124564
13124564 Inviato: 15 Mar 2012 19:21
 

si parla abbastanza dettagliatamente di questa trasmissione su scooter magazine di questo mese, quello dove presentano lo zip cristofolini 70cc che se ricordo bene monta questa trasmissione con riporto in ceramica fatto al plasma, ci sono 4-5 pagine dedicate è molto interessante
 
13124665
13124665 Inviato: 15 Mar 2012 19:38
 

da me non lo vendono sai quelè il sito per legere il giornale
 
13124946
13124946 Inviato: 15 Mar 2012 20:18
 

prova a cercare su google o sul sito ufficiale ma non so se e stato publicato anche online
 
13125978
13125978 Inviato: 15 Mar 2012 23:55
 

No di ufficiale non c'è ancora niente, anche cercare non dice niente nessuno! L'unico è scooter magazine come ha già detto Cacio! 0509_up.gif
 
13164521
13164521 Inviato: 25 Mar 2012 21:18
 

vedete che il variatore per questi correttori gia esiste è l'h speed evo 3 Link a pagina di Polini.com questo variatore è di diametro 13 e 16 mi dite la differenza ????
 
13167137
13167137 Inviato: 26 Mar 2012 14:49
 

è il classico 9 rulli
 
13167412
13167412 Inviato: 26 Mar 2012 15:47
 

antonrg ha scritto:
è il classico 9 rulli

no io ho avuto il 9 rulli e ti garantisco che è molto diverso.....anche la misura dei rulli ad occhio è diversa.....
 
13167437
13167437 Inviato: 26 Mar 2012 15:51
 

si ma il mozzo è 20 quindi raggiunge un rapporto simile all'originale l'over range-over size.ecc raggiungono un rapporto più lungo grazie al mozzo da 22
 
13168062
13168062 Inviato: 26 Mar 2012 18:06
 

antonrg ha scritto:
si ma il mozzo è 20 quindi raggiunge un rapporto simile all'originale l'over range-over size.ecc raggiungono un rapporto più lungo grazie al mozzo da 22
icon_asd.gif icon_asd.gif la lunghezza del rpporto non la si vede solo dal mozzo altrimenti lo si mette da 50 e ottieni un rapporto lunghissimo..... icon_rolleyes.gif
 
13168147
13168147 Inviato: 26 Mar 2012 18:19
Oggetto: Re: Correttori Polini Evo3 e Puleggia fissa, in ceramica
 

AndrePhantom18 ha scritto:
Raga, oggi mi sono imbattuto in ciò su internet, non ho trovato ancora nulla però di meglio, ne sulla Polini, ne i soliti Biolla, Castiglione, etc.

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC AIR SPEED EVOLUTION 3: LA PULEGGIA CERAMIZZATA
Ricavate dal pieno in lega leggera di alluminio, più leggere di 120 grammi rispetto alle pulegge in acciaio sottoposte ad un particolarissimo ed esclusivo trattamento di ceramizzazione.
Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica, per la semipuleggia fissa 3 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi. Il motore risulta decisamente più grintoso nelle partenze e “racing” nell’erogazione della potenza. Rende la cambiata dello scooter più rapida e costante nel tempo.

Codice prodotto e Prezzo al pubblico:
Piaggio, 244.0123, Euro 49,00+IVA Minarelli-Yamaha 244.0124, Euro 49,00+IVA
Immagine: Link a pagina di A2.sphotos.ak.fbcdn.net

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC SPEED DRIVE EVOLUTION 3
Sono realizzate in lega leggera di alluminio ricavate dal pieno, più leggere di 500 grammi rispetto alle pulegge in acciaio e sottoposte ad un particolare ed esclusivo trattamento di ceramizzazione. Caratteristica innovativa ed esclusiva che porta sostanziali vantaggi: oltre alla maggior potenza trasmessa, diminuisce le temperature d’esercizio migliorando il grip con la cinghia.
Le prestazioni sono elevatissime e soprattutto si è raggiunta una stabilità di rendimento per escludere cali di prestazione in gara. Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica che per le semipulegge condotte è di 4 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi che hanno permesso di massimizzare le prestazioni mantenendo entro limiti accettabili l’usura della cinghia. In pista si nota subito un aumento dell’accelerazione grazie al maggior grip ed una risposta molto più pronta all’uscita di curva.

Codici Prodotto Ceramica e prezzo al pubblico:
244.0578 Piaggio, 244.0579 Minarelli-Yamaha, Euro 238,00+IVA

Per mantenere i costi contenuti e per soddisfare le esigenze dei piloti con motori meno esasperati sono disponibili anche una serie di pulegge in alluminio ricavate dal pieno senza il riporto in ceramica

Codici Prodotto Standard e prezzo al pubblico:
244.0573 Piaggio, 244.0574 Minarelli-Yamaha, Euro 164,00+IVA
Immagine: Link a pagina di A5.sphotos.ak.fbcdn.net


Che dite voi? doppio_lamp.gif
sono sicuramente da provare, ma se fanno come la stage che tritano la cinghia abbastanza velocemente non ne vale la pena anche se molto probabilmente con la cinghia polini avverrà più difficilmente data la sua superiore durezza comunque a mio avviso ci sono pro e contro anche il peso decisamente leggero potrebbe portare un ottimo tiro in basso ma la massa volanica di un peso così leggero si fa sicuramente sentire alle alte velocità.
 
13168616
13168616 Inviato: 26 Mar 2012 19:37
 

si di pro ci sono scatto e accelerazione causa dalle pulegge ruvide che non fanno slittare la cinghia e il peso ridotto di contro la durata della cinghia che sicuramente durerà poco e la velocità massima che può essere comunque compensata da un rapporto finale maggiore l'unico modo per saperlo è provarla
 
13171734
13171734 Inviato: 27 Mar 2012 13:36
 

ma secondo voi l'h speed evo 3 è meglio dello speed control a 9 rulli
 
13172116
13172116 Inviato: 27 Mar 2012 14:51
 

certo che è migliore solo che consuma prima la cinghia
 
13172429
13172429 Inviato: 27 Mar 2012 15:48
 

antonrg ha scritto:
certo che è migliore solo che consuma prima la cinghia

mi sa che stai un pò esagerando si la cinghia si consuma un pò prima ma non e che la monti e dopo 2 mesi la butti via icon_asd.gif molti preparatori fanno sabbiare le piste della cinghia con ottimi risultati e la cinghia non si consuma velocemente come molti credono, i correttori polini invece hanno un trattamento particolare che rende ancora meno ruvida la pista dove scorre la cinghia questo ha migliorato di molto il problema dell'usura della cinghia quando si sabbiano i componenti della trasmissione...altrimenti perchè utilizzare la ceramica? facevano prima a sabbiarli con la grana fine icon_rolleyes.gif
 
13172544
13172544 Inviato: 27 Mar 2012 16:13
 

luigif12 ha scritto:

mi sa che stai un pò esagerando si la cinghia si consuma un pò prima ma non e che la monti e dopo 2 mesi la butti via icon_asd.gif molti preparatori fanno sabbiare le piste della cinghia con ottimi risultati e la cinghia non si consuma velocemente come molti credono, i correttori polini invece hanno un trattamento particolare che rende ancora meno ruvida la pista dove scorre la cinghia questo ha migliorato di molto il problema dell'usura della cinghia quando si sabbiano i componenti della trasmissione...altrimenti perchè utilizzare la ceramica? facevano prima a sabbiarli con la grana fine icon_rolleyes.gif

Stra-quoto! 0509_up.gif
 
13172874
13172874 Inviato: 27 Mar 2012 17:35
Oggetto: Re: Correttori Polini Evo3 e Puleggia fissa, in ceramica
 

speedy4ever ha scritto:
AndrePhantom18 ha scritto:
Raga, oggi mi sono imbattuto in ciò su internet, non ho trovato ancora nulla però di meglio, ne sulla Polini, ne i soliti Biolla, Castiglione, etc.

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC AIR SPEED EVOLUTION 3: LA PULEGGIA CERAMIZZATA
Ricavate dal pieno in lega leggera di alluminio, più leggere di 120 grammi rispetto alle pulegge in acciaio sottoposte ad un particolarissimo ed esclusivo trattamento di ceramizzazione.
Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica, per la semipuleggia fissa 3 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi. Il motore risulta decisamente più grintoso nelle partenze e “racing” nell’erogazione della potenza. Rende la cambiata dello scooter più rapida e costante nel tempo.

Codice prodotto e Prezzo al pubblico:
Piaggio, 244.0123, Euro 49,00+IVA Minarelli-Yamaha 244.0124, Euro 49,00+IVA
Immagine: Link a pagina di A2.sphotos.ak.fbcdn.net

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC SPEED DRIVE EVOLUTION 3
Sono realizzate in lega leggera di alluminio ricavate dal pieno, più leggere di 500 grammi rispetto alle pulegge in acciaio e sottoposte ad un particolare ed esclusivo trattamento di ceramizzazione. Caratteristica innovativa ed esclusiva che porta sostanziali vantaggi: oltre alla maggior potenza trasmessa, diminuisce le temperature d’esercizio migliorando il grip con la cinghia.
Le prestazioni sono elevatissime e soprattutto si è raggiunta una stabilità di rendimento per escludere cali di prestazione in gara. Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica che per le semipulegge condotte è di 4 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi che hanno permesso di massimizzare le prestazioni mantenendo entro limiti accettabili l’usura della cinghia. In pista si nota subito un aumento dell’accelerazione grazie al maggior grip ed una risposta molto più pronta all’uscita di curva.

Codici Prodotto Ceramica e prezzo al pubblico:
244.0578 Piaggio, 244.0579 Minarelli-Yamaha, Euro 238,00+IVA

Per mantenere i costi contenuti e per soddisfare le esigenze dei piloti con motori meno esasperati sono disponibili anche una serie di pulegge in alluminio ricavate dal pieno senza il riporto in ceramica

Codici Prodotto Standard e prezzo al pubblico:
244.0573 Piaggio, 244.0574 Minarelli-Yamaha, Euro 164,00+IVA
Immagine: Link a pagina di A5.sphotos.ak.fbcdn.net


Che dite voi? doppio_lamp.gif
sono sicuramente da provare, ma se fanno come la stage che tritano la cinghia abbastanza velocemente non ne vale la pena anche se molto probabilmente con la cinghia polini avverrà più difficilmente data la sua superiore durezza comunque a mio avviso ci sono pro e contro anche il peso decisamente leggero potrebbe portare un ottimo tiro in basso ma la massa volanica di un peso così leggero si fa sicuramente sentire alle alte velocità.


Quoto! bhè già vedendo molti con la nuova trasmissione stage 6 hanno dovuto crearsi piattelli appositi di appesantimento! sarebbe un ottima trasmissione!
 
13173711
13173711 Inviato: 27 Mar 2012 20:17
 

piaggio95 ha scritto:
speedy4ever ha scritto:
AndrePhantom18 ha scritto:
Raga, oggi mi sono imbattuto in ciò su internet, non ho trovato ancora nulla però di meglio, ne sulla Polini, ne i soliti Biolla, Castiglione, etc.

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC AIR SPEED EVOLUTION 3: LA PULEGGIA CERAMIZZATA
Ricavate dal pieno in lega leggera di alluminio, più leggere di 120 grammi rispetto alle pulegge in acciaio sottoposte ad un particolarissimo ed esclusivo trattamento di ceramizzazione.
Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica, per la semipuleggia fissa 3 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi. Il motore risulta decisamente più grintoso nelle partenze e “racing” nell’erogazione della potenza. Rende la cambiata dello scooter più rapida e costante nel tempo.

Codice prodotto e Prezzo al pubblico:
Piaggio, 244.0123, Euro 49,00+IVA Minarelli-Yamaha 244.0124, Euro 49,00+IVA
Immagine: Link a pagina di A2.sphotos.ak.fbcdn.net

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrizione e foto che ho trovato:

POLINI CERAMIC SPEED DRIVE EVOLUTION 3
Sono realizzate in lega leggera di alluminio ricavate dal pieno, più leggere di 500 grammi rispetto alle pulegge in acciaio e sottoposte ad un particolare ed esclusivo trattamento di ceramizzazione. Caratteristica innovativa ed esclusiva che porta sostanziali vantaggi: oltre alla maggior potenza trasmessa, diminuisce le temperature d’esercizio migliorando il grip con la cinghia.
Le prestazioni sono elevatissime e soprattutto si è raggiunta una stabilità di rendimento per escludere cali di prestazione in gara. Dalle prove effettuate è risultato che ogni puleggia deve avere una rugosità specifica che per le semipulegge condotte è di 4 micron. Questi valori sono stati ottenuti dopo una serie di collaudi che hanno permesso di massimizzare le prestazioni mantenendo entro limiti accettabili l’usura della cinghia. In pista si nota subito un aumento dell’accelerazione grazie al maggior grip ed una risposta molto più pronta all’uscita di curva.

Codici Prodotto Ceramica e prezzo al pubblico:
244.0578 Piaggio, 244.0579 Minarelli-Yamaha, Euro 238,00+IVA

Per mantenere i costi contenuti e per soddisfare le esigenze dei piloti con motori meno esasperati sono disponibili anche una serie di pulegge in alluminio ricavate dal pieno senza il riporto in ceramica

Codici Prodotto Standard e prezzo al pubblico:
244.0573 Piaggio, 244.0574 Minarelli-Yamaha, Euro 164,00+IVA
Immagine: Link a pagina di A5.sphotos.ak.fbcdn.net


Che dite voi? doppio_lamp.gif
sono sicuramente da provare, ma se fanno come la stage che tritano la cinghia abbastanza velocemente non ne vale la pena anche se molto probabilmente con la cinghia polini avverrà più difficilmente data la sua superiore durezza comunque a mio avviso ci sono pro e contro anche il peso decisamente leggero potrebbe portare un ottimo tiro in basso ma la massa volanica di un peso così leggero si fa sicuramente sentire alle alte velocità.


Quoto! bhè già vedendo molti con la nuova trasmissione stage 6 hanno dovuto crearsi piattelli appositi di appesantimento! sarebbe un ottima trasmissione!


piattelli di appesantimento icon_eek.gif.
mica ho detto che la cinghia dura pochissimo o solo detto che dura meno
 
13177916
13177916 Inviato: 28 Mar 2012 20:13
 

si ma il gioco vale la candela cioè il problema della trasmissione non stà nel consumo della cinghia dovuto alle piste ruvide (anzi quello è il punto a favore) ma magari si trova nel peso.... dico magari perchè non avendola provata non è detto che vada male in allungo e magari è un problema che se c'è si può risovere con vari mezzi (ad esempio come hanno già detto utilizzando un rapporto più lungo) 0509_up.gif
 
13177991
13177991 Inviato: 28 Mar 2012 20:27
 

si quella del rapporto più lungo l'ho detto io
 
13188800
13188800 Inviato: 31 Mar 2012 18:33
 

gia provati, c'è anche un mio topic, se volete ve li tiro fuori a molto meno dei prezzi scritti da polini, biolla, castiglione ecc.. info in privato..
 
13276923
13276923 Inviato: 24 Apr 2012 12:40
 

se volete qualche chicca ecco qui... sembrano veramente fatti da DIO!

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




inoltre insieme ai correttori vi danno anche l'evo spring slider (secondo me il migliore contro la torsione della MDC) per il prezzo li compro su fms2 che con gli scontoni che ognitanto fanno li comprate a taanto meno, iscrivetevi e mettete questo codice amico 960534 , che guadagnerete 50 punti in omaggio per il primo ordine. 50 punti che potete accumulare ed avere grandissimi vantaggi e comprare oggetti del valore di 50 euro!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©