Leggi il Topic


elaborazione polini evolution 3
13102197
13102197 Inviato: 9 Mar 2012 22:42
Oggetto: elaborazione polini evolution 3
 

ciao a tutti,un mio amico voleva farsi una elaborazione con il polini evo 3 per uso stradale, voi che ne pensate ? lui voleva frla così :

polini evo 3
marmitta polini evo 11
accensione polini evo
albero stage 6 hpc o polini evolution
24 dell' orto
collettore dritto
lamellare vl 13
frizione e campana fly clutch
filtro polini evo
rapporti primari malossi corti

che ne dite ? secondo voi è abbastanza affidabile per uso stradale ? quanto durerebbe ?quanto consumerebbe ? e se ci metto il 21 ? ma cè un problema...i maledetti pulotti icon_evil.gif come si fa a far diventare molto meno rumorosa la marmitta ? grazie a tutti
 
13102209
13102209 Inviato: 9 Mar 2012 22:45
 

be l elaborazione è molto buona, unica cosa non hai specificato la trsmissione.. Per la pula non hai un modo, se monti certe cose non puoi pretendere poco rumore..
 
13102220
13102220 Inviato: 9 Mar 2012 22:47
 

ma non posso aggiunge altra lana di vetro alla marmitta ? e l' accensione posso anche non metterla ? che succede se non la metto ?
 
13102259
13102259 Inviato: 9 Mar 2012 22:57
 

anche ios to per fare una elaborazione con gt polini evo,ma l'elaborazione e completamente diversa dalla tua,ma come trasmissione cosa monteresti??? comunque se monti un gt come queso non puoi pretentere che consumi poco e che non faccia rumore!!!
 
13102275
13102275 Inviato: 9 Mar 2012 23:02
 

a si mi sono scordato di scrivere di trasmissione monta un multivar mhr e frizione e campana fly cosa che credo che in futuro cambierà e metterà poi un torque driver, la cinghia non la cambia tanto è nuova dato che è da sole 3 settimane che a preso il motore!!!
 
13102885
13102885 Inviato: 10 Mar 2012 10:27
 

come frizione è meglio la polini 3g della fly su quel motore ti serve una frizione regolabile.... poi ci vuole un correttore di coppia la differenza con l'originale si sente e molto, anchio avevo una ela evo3 uso stradale e ti posso solo dire che l'ho tolta perchè d'estate si surriscaldava nel giro di 20 minuti e dovevo sempre fermarmi quindi lavora anche sull'impianto di raffreddamento
 
13103166
13103166 Inviato: 10 Mar 2012 12:33
 

di raffreddamento metterà pompa del' acqua maggiorata e un radiatore del 180
 
13104927
13104927 Inviato: 10 Mar 2012 21:35
 

luigif12 ha scritto:
come frizione è meglio la polini 3g della fly su quel motore ti serve una frizione regolabile.... poi ci vuole un correttore di coppia la differenza con l'originale si sente e molto, anchio avevo una ela evo3 uso stradale e ti posso solo dire che l'ho tolta perchè d'estate si surriscaldava nel giro di 20 minuti e dovevo sempre fermarmi quindi lavora anche sull'impianto di raffreddamento

avevi i radiatori originali del phantom?
 
13106144
13106144 Inviato: 11 Mar 2012 13:41
 

si avevo tutto originale ma la pompa dell'acqua era la ssp maggiorata...
 
13116743
13116743 Inviato: 13 Mar 2012 21:01
 

ma 20 minuti di cammino tutti in una volta e si riscaldava???
 
13117282
13117282 Inviato: 13 Mar 2012 22:22
 

si 20 minuti senza fermarmi (ma pochissimo a manetta) e dovevo fermarmi....
 
13117447
13117447 Inviato: 13 Mar 2012 22:59
 

beh però 20 minuti di cammino tutto in una volta sono 20 minuti è eusa_think.gif eusa_think.gif ,io avevo pensato di metter eun altro radiatore,ora vedo cosa fare,sono confuso....comunque e gia qualcosa sapere questo da uno che lo ha gia avuto....grazie tante icon_smile.gif ma forse proverò con i radiator originali icon_asd.gif
 
13120660
13120660 Inviato: 14 Mar 2012 20:15
 

fidati che 20 minuti non sono nulla icon_asd.gif specialmente se giri piano....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©