Leggi il Topic


Strumentazione e CdS [quale è obbligatoria?]
Messaggio Inviato: 3 Mar 2012 16:49
Oggetto: Strumentazione e CdS [quale è obbligatoria?]
 

Ciao, il cds cosa dice riguardo agli strumenti della moto?
Intendo sono necessarie per legge tutte le spie, contachilometri, tachimetro e tutta la strumentazione prevista in un modello di serie?
Posso circolare anche solo con il tachimetro?
Thanx!
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2012 16:56
 

Per un attimo supponiamo che il codice non dica NULLA.
Togli la spia dell'olio? E poi che fai se manca? aspetti di sentire grip?
Togli la spia blu dei fari? E se poi abbagli qualcuno e ti viene contro? Quando sono in giro col furgone e vedo qualcuno che abbaglia intenzionalmente spesso dò una bella sterzata!
Togli la spia della benzina? E se resti a secco?
Le spie non sono MAI abbastanza,in certe moto ne mancano sempre.

Comunque il tachimetro conta km è OBBLIGATORIO,perchè altrimenti su moto che ne possono fare a meno come i trial e alcuni quad targati non lo mettrebbero. E' la prima cosa che si rompe.
Inoltre nelle moto più nuove c'è il dialogo via "seriale" se togli uno strumento generi un sacco di allarmi.
Penso inoltre che anche se non sia illegale sarebbe comunque una frode per i km percorsi e non segnati.
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2012 17:02
Oggetto: Re: Strumentazione e CDS..
 

axemann ha scritto:
Ciao, il cds cosa dice riguardo agli strumenti della moto?
Intendo sono necessarie per legge tutte le spie, contachilometri, tachimetro e tutta la strumentazione prevista in un modello di serie?
Posso circolare anche solo con il tachimetro?
Thanx!


Ci sono delle cose obbligatorie, e delle altre che NON CI DEVONO obbligatoriamente essere.

Obbligatorie:
- spia frecce
- spia luci (opzionale se accendendo le luci si accende anche il quadro)
- tachimetro
- contachilometri
- spia abbaglianti

Obbligatoriamente vietate:
- spia stop
- altre che non ricordo

Opzionale: tutto il resto. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mar 2012 17:10
 

Da me ad esempio nel furgone quando schiaccio il freno si accende la spia del freno a mano ma penso sia un contatto,lo fa da 5 anni!
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2012 17:56
 

Doc_express ha scritto:
Da me ad esempio nel furgone quando schiaccio il freno si accende la spia del freno a mano ma penso sia un contatto,lo fa da 5 anni!


Oppure è finito il liquido o si è rotta la pompa. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mar 2012 20:22
 

Frena perfettamente e passa pure la revisione eusa_think.gif boh comunque non capisco perchè non ci possa essere la spia degli stop,nella lancia prisma c'era e se si bruciava una lampada lo segnalava. Ci metterò un pezzo di nastro nero sopra alla prossima revisione icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2012 17:36
 

Doc_express ha scritto:
Per un attimo supponiamo che il codice non dica NULLA.
Togli la spia dell'olio? E poi che fai se manca? aspetti di sentire grip?
Togli la spia blu dei fari? E se poi abbagli qualcuno e ti viene contro? Quando sono in giro col furgone e vedo qualcuno che abbaglia intenzionalmente spesso dò una bella sterzata!
Togli la spia della benzina? E se resti a secco?
Le spie non sono MAI abbastanza,in certe moto ne mancano sempre.

Comunque il tachimetro conta km è OBBLIGATORIO,perchè altrimenti su moto che ne possono fare a meno come i trial e alcuni quad targati non lo mettrebbero. E' la prima cosa che si rompe.
Inoltre nelle moto più nuove c'è il dialogo via "seriale" se togli uno strumento generi un sacco di allarmi.
Penso inoltre che anche se non sia illegale sarebbe comunque una frode per i km percorsi e non segnati.


Che problema c'è, l olio se non hai la spia ma hai testa lo tieni controllato, la spia blu dei fari tranquillo che per me è già troppo avere l anabbagliante.. fosse per me toglierei anche lo switch, la spia della benzina e tutto il resto come sono abituato sui cross vai a occhio + orecchio.

Senza spie/strumenti sto meglio, il tachimetro ovviamente è fondamentale per tutti..
Posso capire comunque che alcune siano obbligatorie come ha suggerito narkelion visto che effettivamente quei subumani che dimenticano frecce attaccate 25 km per strada danno fastidio anche a me..

..Quella cosa della spia quando freni ce l'avevo identica sul camion: filo minchione che faceva contatto. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2012 21:44
 

Doc_express ha scritto:
Frena perfettamente e passa pure la revisione eusa_think.gif boh comunque non capisco perchè non ci possa essere la spia degli stop,nella lancia prisma c'era e se si bruciava una lampada lo segnalava. Ci metterò un pezzo di nastro nero sopra alla prossima revisione icon_asd.gif


Nel senso che è vietato che si accenda una spia se si ACCENDONO le luci dello stop dietro. Ovvero ogni volta che freni dovrebbe accendersi una spia che ti dice che le luci dietro funzionano. No, è vietato. Non è però vietata la spia che ti avverte che le luci poteriori sono rotte. 0509_up.gif

Ora mi metto a cercare la normativa dove l'avevo letto. eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2012 21:48
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©