Blackbeater ha scritto:
Cavolo è un ottimo budget!!
Guarda, per iniziare sono buone due tipologie di moto, le 250 4t (t sta per tempi del motore) e le 125 2t.
Bene o male la potenza è la stessa, la differenza grossa la fa il modo in cui viene distribuita: più coppioso e progressivo il 4t, mentre il 2t è più "violento", ti da la botta agli alti regimi.
Quindi, in soldoni, la prima è più intuitiva mentre il 2t risulta meno immediato da sfruttare.. ma proprio per questo motivo forse è quello che insegna di più, in quanto ti obbliga a tenere il gas sempre bello aperto.
Ultimamente il 4t viene preferito da chi fa gare perchè è diciamo "più performante", permette di girare con tempi sul giro inferiori.. e forse va anche qualcosina di più ma.. il 2t ha più successo tra gli amatori in quanto è una moto economicamente più facile da gestire.
Il costo grosso del 4t è la revisione del motore, che ha più parti in movimento e quindi soggette ad usura del 2t. Inoltre il rischio di incorrere in fregature è più alto.. perchè se il 4t disgraziatamente lo rompi, partono cifre veramente importanti (se ti va male).
Un altro difetto del 4t è la rapida svalutazione dell'usato proprio per questo motivo. Ma magari proprio grazie a questo trovi anche delle buone occasioni su moto recenti, mentre il 2t anche usato costa sempre abbastanza.
Personalmente, nonostante il costo maggiore ho scelto sempre 4t. Io mi ci trovo bene a livello di guida, mi diverte molto perchè è facile e ha un'erogazione piena. Per il mio stile di guida il 250 4t, è l'ideale.. mi permette di essere aggressivo (per quanto riesco ovviamente) ma comunque se sbaglio mi aiuta, mi ci trovo molto bene in curva e in salto e la trovo una moto molto prevedibile.. mi da molta sensazione di sicurezza. Il 125 2t lo trovo molto "gasante", però non mi da la sensazione di fluidità di guida che mi regala il 4t.
Comunque, riassumo, 125 2t per iniziare è un classico, il 250 4t sarebbe qualcosina in più ma per stare tranquilli bisogna andarci dietro con la manutenzione.
ahahah non penso che ci sia bisogno di spiegare che t sta per tempi del motore ahahah lo insegnano all'asilo
per il resto non ho letto tutto , giusto l'essenziale ( ormai conosco quello che dici
) e quoto