Leggi il Topic


avviamento e smontaggio mini aria cina
Messaggio Inviato: 29 Nov 2011 16:41
Oggetto: avviamento e smontaggio mini aria cina
 

salve ragazzi, finalmente oggi sono riuscito ad avviare il motore inserendo direttamente miscela nel foro della candela, ma fa pochi scoppi e si spegne, da quì la certezza che non aspira miscela, il mio dubbio è: il rubinetto della benzina quanti giri deve fare? mi sembra sia rotto e giri a vuoto. e come posso rimuovere la catena? devo togliere il coperchio con campana e pignone? o c'è qualcosa che mi sfugge?
grazie in anticipo per l' aiuto
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2011 17:00
 

purtroppo quel genere di rubinetto si rompe a guardarlo.. fai prima a toglerlo o cambiarlo..
per quanto riguarda la catena dovresti riuscire allentando i tendicarena della ruota.. o smontando la ruota del tutto..
ps: se smonti il carter campana non accendere la minimoto, se per caso ti viene in mente di accelerare partono le molle e combini un casino... per non parlare dell pericolosità.. se ti partono in faccia sono dolori... 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2011 17:08
 

per la catena ho provato a smontare la ruota, ma non ci riesco proprio. sembra appunto che la catena la blocchi, comunque il mio obiettivo è calare il blocco intero per smontarlo e fare una bella pulizia, posso avviarlo intero ma solo senza catena vero? tanto a meno che la frizione non attacchi non dovrebbe neanche girare il pignone.
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2011 17:26
 

beh ma se è solo quello il problema puoi smontare il carter campana, togliere il motore e rimontarlo..
ps: sei sicuro che sei in grado di smontare il motore e rimontarlo correttamente..?
perdonami... ma se non riesci nemmeno a togliere la catena.... forse è meglio che ti fai aiutare... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2011 19:10
 

bhè, con gli scooter ci riesco benissimo, anche a smontare il motore interamente, a cambiare albero ecc, il motore è simile, solo la trasmissione cambia. per la catena non ho avuto molto tempo per provare, e poi non ho mai avuto a che fare con nulla che avesse la catena oltre le biciclette, e quelle non le ho mai smontate. comunque domani proverò.
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 14:53
 

aggiornamento, ho smontato la catena e sto tirando giù il blocco, per i moderatori non ho modificato il topic precedente poichè ho superato il limite di 720 minuti.
ragazzi che voi sappiate le catene per queste minimoto esistono in qualsiasi dimensione o solo della dimensione originale? oppure magari in dimensioni prefissate?
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 16:40
 

la lunghezza della catena la regoli in base al rapporto che monti.. procurati uno smagliacatena.. le "piccole regolazioni" si fanno con il tendicatena nell'asse posteriore...
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 17:37
 

nono, non piccole regolazioni, si tratta di circa 60cm di catena in più icon_biggrin.gif
riguardo allo smagliacatena cercherò di fornirmene al più presto, la catena da aggiungere la trovo al metro? e come devo chiedere per averne uguale a quella originale?
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 20:23
 

EDIT BY RINMBO
marcyx, cominci a diventare vecchio icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 20:25
 

ah, per me va benissimo, e come mi consigli di fare? e dato che la mini la userò molto diciamo per lo sterrato penso mi sia più utile un rapporto per la ripresa, che mi consigli?
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 20:53
 

una cina ad aria sullo sterrato?? ti consiglio di rinforzare il telaio icon_exclaim.gif .. ma sopratutto di mettere una bella imbottitura sulla sella.. icon_asd.gif
come rapporto può andare un 6/70..
se poi vuoi migliorare notevolmente devi passare ad una bella frizione regolabile.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Nov 2011 20:55
 

per il telaio ho altri progetti (da quì la necessità di una catena più lunga), ovviamente lo rinforzerò anche.
la frizione poi si vedrà, ma adesso purtroppo non ho da spenderci e mi devo limitare al puro artigianato icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 18:18
 

Marcyx80 ha scritto:
dubito che riuscirai a trovare una catena come quella originale.. per questo ti consigliavo di sostituire anche il resto della trasmissione..


scusami.. ho confuso due topic... icon_redface.gif non considerare questa mia risposta...

Attendiamo che il buon Rinmbo metta tutto in ordine.. icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 21:24
 

Marcyx80 ha scritto:


scusami.. ho confuso due topic... icon_redface.gif non considerare questa mia risposta...

Attendiamo che il buon Rinmbo metta tutto in ordine.. icon_cool.gif

sistemato tutto 0509_up.gif
fossero questi i problemi icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Dic 2011 22:17
 

comunque ho terminato la lavorazione dei carter, anche se probabilmente ci darò una ripassatina, si attende natale per una bella sabbiata, approfitto per una domanda, ma il cilindro di che materiale è fatto? alluminio?
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2011 18:53
 

Marcyx80 ha scritto:
EDIT BY RINMBO
marcyx, cominci a diventare vecchio icon_asd.gif


in effetti non conto più i capelli bianchi.. icon_redface.gif icon_asd.gif

@darkdragon94.. se non sbaglio dovrebbero essere in zama.. una specie di lega simile all'alluminio ma di bassa qualità..
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2011 18:38
 

mai sentita, ma se è come l' alluminio allora la fresa dovrebbe andare bene.
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2011 18:34
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


ecco una prima foto della lavorazione del cilindro, avrei voluto rifinirlo (o perlomeno finirlo icon_xd_2.gif ) ma purtroppo la fresa si è consumata troppo in fretta, domani provvederò comunque.
piccola domanda: dove li trovo i getti di questo carburatore "huayi"? e qual'è quello originale?
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 19:09
 

Ulteriori aggiornamenti: lavorazioni di cilindro e pistone terminate, motore rimontato del tutto, mancano solo bobina e ghigliottina, rimaste sul telaio. a domani la prova! che voi sappiate dove li trovo i getti per questo carburatore huayi?

immagini visibili ai soli utenti registrati


By darkdragonsorrow at 2011-12-06

immagini visibili ai soli utenti registrati


By darkdragonsorrow at 2011-12-06
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 19:27
 

darkdragon94 ha scritto:
che voi sappiate dove li trovo i getti per questo carburatore huayi?


che io sappia.. da nessuna parte..
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 19:31
 

meraviglioso, e volendo ricarburare come si fa? io adesso non ho proprio tempo di fabbricarmi il collettore per il carbu di scooter, ne di adattare l' airbox minarelli.
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 19:53
 

finchè tieni il 50 cc originale,non ti serve cambiare i getti (che tra l'altro è uno solo),basta che regoli il passaggio con lo spillo, visto che quel carburatore lo ha regolabile.se provi ad aprirlo tutto , ti accorgerai che ingrassi fin troppo.
per il carburatore, se vuoi cambiarlo, ci puoi montare un sha, oppure un phgb da 15 mm, ma ci vuole il suo collettore dedicato ,che tu ovviamente non hai intenzione di acquistare.
ascolta un consiglio, non spenderci troppo su quella moto, arrangia i pezzi che già hai icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 19:57
 

io conto di non spendere niente proprio icon_biggrin.gif un amico mi da un 16 ad aria manuale della sua moto 50 e mi ci fabbrico un collettore con una piastra di metallo. del lamierino e un pezzo di collettore minarelli orizzontale, non ho intenzione di spenderci per vari motivi: per primo non ho il denaro ( icon_xd_2.gif ), e poi l' ho presa proprio per lavorarci io, per passare il tempo icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 20:07
 

ok, allora buon lavoro e auguri 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 20:08
 

grazie, che te ne pare dei travasi allargati?
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 23:18
 

sembra un buon lavoro... anche se dalla foto si capisce poco.. ma i carter? se non combaciano come si deve hai lavorato per nulla..
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2011 23:35
 

ho pensato anche a quello icon_biggrin.gif i carter e i travasi sono lavorati in modo da combaciare. purtroppo la foto è quanto di meglio sono riuscito a fare, stava sempre troppo poca o troppa luminosità.
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2011 4:47
 

ma hai anche aperto i carter ed estratto l'albero?
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2011 9:03
 

certamente, ho smontato e rimontato il motore intero, ho le foto della lavorazione dei carter:

immagini visibili ai soli utenti registrati


By darkdragonsorrow at 2011-12-01

quì sono quasi finiti, conta che non li ho levigati perchè appena dopo natale li passo nella sabbiatrice, quindi faccio tutto in quel momento.

aggiornamento: lavoro terminato, ho fatto un video in funzione, anche se dopo ce l' ho fatta a montare la marmitta icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2011 12:52
 

ragazzi, oggi l' ho provata, ma appena vado su di gas si spegne... come devo fare per carburarla meglio? solamente con lo spillo?
edit: l' ho carburata un poco meglio, ma adesso il minimo non regge più. tra l' altro sto avendo diversi problemi. penso che mi impegnerò per cambiare carburatore, con questo mi incasino troppo nella carburazione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©