Leggi il Topic


Fischio strano (husqvarna sms 125) [cuscinetti da cambiare?]
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 19:27
Oggetto: Fischio strano (husqvarna sms 125) [cuscinetti da cambiare?]
 

ciao raga, ho una domanda da farvi. A voi per caso non vi è mai successo di sentire un fischio quando accelleri in terza o quarta che aumenta con i giri?? a me è da un paio di settimane che succede? dovrei preoccuparmi? dovrei mandarlo da un meccanico urgentemente o non è cosi importante? grazie
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 23:56
 

Quanti km ha su??
Perché un fischio che aumenta con l'aumentare dei giri di solito è colpa dei cuscinetti da cambiare
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2011 13:43
 

davidezena ha scritto:
Quanti km ha su??
Perché un fischio che aumenta con l'aumentare dei giri di solito è colpa dei cuscinetti da cambiare

esatto,potrebbero essere i cuscinetti che ormai sono alla frutta e sono da cambiare,oppure presentano qualche problema.
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2011 18:23
 

Io li o rotti oggi... prova a andare in discesa con la marcia inserita: lasci andare la moto senza accellerare e senti il solito fiscio, tiri la frizione e dovresti sentire che il fischio diminuisce di intensita. Se fa cosi DOVREBBERO esser i cuscinetti
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2011 20:10
 

la mia sto fischio lo fa solo al minimo... sono i cuscinetti anche per me?? almeno credo che lo faccia solo al minimo, anche perche ho la dep completa che fa un casino assurdo quindi poi non lo sento più il fischio anche per quello... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 11:59
 

ha esattamente 6000 km, ma quando la lascio in folle e vado in discesa non fischia affatto. Lo sento solo quando sono in terza o quarta e aumento i giri (accellero)
 
Messaggio Inviato: 2 Ott 2011 21:00
 

Alby_91 ha scritto:
la mia sto fischio lo fa solo al minimo... sono i cuscinetti anche per me?? almeno credo che lo faccia solo al minimo, anche perche ho la dep completa che fa un casino assurdo quindi poi non lo sento più il fischio anche per quello... icon_lol.gif

poi al minimo fa anche tipo un clock-clock-clock insieme con i giri del pistone... dite che sono i cuscinetti??
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2011 6:47
 

Alby_91 ha scritto:
Alby_91 ha scritto:
la mia sto fischio lo fa solo al minimo... sono i cuscinetti anche per me?? almeno credo che lo faccia solo al minimo, anche perche ho la dep completa che fa un casino assurdo quindi poi non lo sento più il fischio anche per quello... icon_lol.gif

poi al minimo fa anche tipo un clock-clock-clock insieme con i giri del pistone... dite che sono i cuscinetti??

nessuno?? 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2011 9:43
 

mi sa che non è stata trattata tanto bene.. a 6000 km non dovrebbero esser da rifare...
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2011 13:44
 

non è che potresti fare un video(possibilmente con una buona qualità del suono)???
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2011 20:54
 

davidezena ha scritto:
non è che potresti fare un video(possibilmente con una buona qualità del suono)???

se mi dici come si caricano qui sul forum appena ho tempo lo faccio icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ott 2011 20:59
 

Alby_91 ha scritto:

se mi dici come si caricano qui sul forum appena ho tempo lo faccio icon_lol.gif

devi caricarlo su youtube e poi mettere il link
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2011 17:37
 

ma io non ho capito a cosa servono i cuscinetti? e pericoloso se è questo il problema ed è da un mese che la uso?
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2011 20:16
 

masri94 ha scritto:
ma io non ho capito a cosa servono i cuscinetti? e pericoloso se è questo il problema ed è da un mese che la uso?

i cuscinetti sono quelli che permettono all'albero di girare dentro una superficie ferma come quella del carter con pochissimo attrito... sono formati da delle sferette messe tra due tondi metallici concentrici e quando sono molto usurati rischi che queste sferette si sbriciolino e ti distruggano tutto il motore... quindi è molto pericoloso girare con i cuscinetti ormai alla frutta
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2011 20:47
 

Husky1995 ha scritto:

devi caricarlo su youtube e poi mettere il link

e quindi devo iscrivermi su youtube?? XD
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2011 20:50
 

Alby_91 ha scritto:

e quindi devo iscrivermi su youtube?? XD

si
 
Messaggio Inviato: 6 Ott 2011 20:51
 

Alby_91 ha scritto:

e quindi devo iscrivermi su youtube?? XD
ma no puoi anche caricarlo su imageshack senza registrazione
e poi ci metti il link
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2011 22:43
 

ragazzi succede anche a me da mesi, a volte sento questi fischi acuti provenire dal motore! quando li sento però spesso è a moto fredda, a caldo raramente succede!!
comunque lo fa solo a volte, in generale non lo fa.
Ho 16.000Km, potrebbero essere i cuscinetti di banco??
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2011 12:25
 

Ciao, personalmente sono da poco tempo sul forum, ma ho già letto di 5 persone me compreso che tra 16 e 17 Mila km si sono rotti i cuscinetti, fossi in te li cambierei, se sei capace di far da solo o conosci qlcn che ti può aiutare la spesa è minima 40 € di cuscinetti e 40 di guarnizioni e 40 di tutti i para oli, ma puoi cambiare anche solo quelli dell' albero. Se devi andare da un meccanico per farlo, allora aspetta che si rompano, te ne accorgerai dal rumore, ma li la spesa lievita in maniera assurda, penso non sotto i 250€ o molto di più. Ci vogliono parecchie ore di lavoro.
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2011 19:44
 

NelloDj ha scritto:
Ciao, personalmente sono da poco tempo sul forum, ma ho già letto di 5 persone me compreso che tra 16 e 17 Mila km si sono rotti i cuscinetti, fossi in te li cambierei, se sei capace di far da solo o conosci qlcn che ti può aiutare la spesa è minima 40 € di cuscinetti e 40 di guarnizioni e 40 di tutti i para oli, ma puoi cambiare anche solo quelli dell' albero. Se devi andare da un meccanico per farlo, allora aspetta che si rompano, te ne accorgerai dal rumore, ma li la spesa lievita in maniera assurda, penso non sotto i 250€ o molto di più. Ci vogliono parecchie ore di lavoro.

ma scusa tutte le guarnizioni e paraoli quali?? no perche devo cambiare anch'io i cuscinetti 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ott 2011 16:48
 

allora l' albero motore gira su due cuscinetti di banco, esternamente a questi cuscinetti per separare il carter pompa (la zona dove gira l' albero) dall' olio del cambio, ci sono degli elementi di tenuta i para oli dell' albero e sono due, poi ci sono i para oli dell' alberino che aziona la frizione, l' albero del cambio che azioni col piede, e l' alberino che comanda l' apertura della valvola di scarico se meccanica.
 
Messaggio Inviato: 16 Ott 2011 21:20
 

NelloDj ha scritto:
allora l' albero motore gira su due cuscinetti di banco, esternamente a questi cuscinetti per separare il carter pompa (la zona dove gira l' albero) dall' olio del cambio, ci sono degli elementi di tenuta i para oli dell' albero e sono due, poi ci sono i para oli dell' alberino che aziona la frizione, l' albero del cambio che azioni col piede, e l' alberino che comanda l' apertura della valvola di scarico se meccanica.

ah e tutti sti pezzi li vendono i ricambisti vero?? non devo prenderli per forza su internet eusa_pray.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2011 9:16
 

io per l husky li avevo cercati in lungo e in largo ma non li avevo trovati. eusa_wall.gif
io avevo ordinato il kit completo qua:

Link a pagina di Htmracing.it
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2011 19:49
 

FedeHusky ha scritto:
io per l husky li avevo cercati in lungo e in largo ma non li avevo trovati. eusa_wall.gif
io avevo ordinato il kit completo qua:

Link a pagina di Htmracing.it

grazie mille,

1) ti ricordi mica quanto costa??
2) ci sono tutte le guarnizioni e i paraoli che mi servono?? siamo sicuri?? no è che poi me ne manca una e devo girare tutto il mondo per trovarla icon_lol.gif
3) ultima domanda, quindi i cuscinetti non ci sono giusto?? se non ci sono nel kit li vende htm (a parte)??
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2011 20:42
 

Ciao allora tu mandi un e- mail ad htm racing e per 40 euro ti inviano un kit di paraoli della Corteco (buona marca), a me ne mancava uno e non sono stato io a a perderlo, sono quasi sicuro che mi abbiano mandato un kit per husqvarna con la valvola elettrica. Per i cuscinetti puoi sempre chiedere a loro, oppure una volta smontati andare in una buona ferramenta ed ordinarli, per le guarnizioni di carta io le ho comprate in rettifca al prezzo di 40 euro, tutte! della athena, la cosa divertente che il solo kit di guarnizioni del cilindro e della testa (kit che si compra quando si grippa) costa 30 euro, mentre il kit di tutte le guarnizioni del carter ecc, comprese quelle del cilindro costano 40 euro... la cosa non ha molto senso rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2011 10:31
 

A me era capitata una moto con un difetto di fabbrica alla frizione. Fischiava salendo di giri. Era un M.Y. 2007, e mi hanno sostituito la frizia in garanzia. I cuscinetti di banco sferragliano, battono, più che fischiare
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2011 20:53
 

NelloDj ha scritto:
Ciao allora tu mandi un e- mail ad htm racing e per 40 euro ti inviano un kit di paraoli della Corteco (buona marca), a me ne mancava uno e non sono stato io a a perderlo, sono quasi sicuro che mi abbiano mandato un kit per husqvarna con la valvola elettrica. Per i cuscinetti puoi sempre chiedere a loro, oppure una volta smontati andare in una buona ferramenta ed ordinarli, per le guarnizioni di carta io le ho comprate in rettifca al prezzo di 40 euro, tutte! della athena, la cosa divertente che il solo kit di guarnizioni del cilindro e della testa (kit che si compra quando si grippa) costa 30 euro, mentre il kit di tutte le guarnizioni del carter ecc, comprese quelle del cilindro costano 40 euro... la cosa non ha molto senso rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

quindi in tutto spendo 80 euro tra cuscinetti guarnizioni e paraoli??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©