Leggi il Topic


Problema liberty perdita olio zona carter trasmissione
Messaggio Inviato: 12 Ago 2011 14:52
Oggetto: Problema liberty perdita olio zona carter trasmissione
 



Salve a tutti, questo è il mio primo post (spero di non sbagliare icon_asd.gif )
Vorrei iniziare subito sottoponendovi la mia questione: ho un liberty 50 classic, anno 1999, che perde olio da sotto. Inizialmente pensavo fosse la guarnizione della coppa, ma aprendo il carter di trasmissione mi sono reso conto che c'è olio nero anche nella zona del variatore, quindi penso di perderlo da lì.
Domanda: cosa c'è dietro il variatore per cui posso perdere olio? Un paraolio? Come si cambia?
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2011 15:11
 

Se perde dal copricarter è sicuramente il paraolio dell'albero. Prima di arrivarci però che un coperchio metallico e poi il pignone che fa girare la catena (per aprire e chiudere le valvole), se riesci a smontarlo potresti comunque sfasare il motore, quindi meglio farlo fare a un meccanico)
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2011 16:01
 

purtroppo hai ragione, nel caso appuro che è il paraolio dell'albero dovrò far fare tutto al meccanico, non tanto per la competenza, quanto per gli strumenti che attualmente non ho.
Non si riesce a fare una giusta fasatura con le istruzioni in mano? Sogno?
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2011 16:08
 

è possibile tuttavia che quello dentro al carter sia normale grasso? Ti faccio questa domanda perchè pensandoci adesso ho notato che soprattutto è sporco il cavalletto (completamente zuppo) sia da una parte che dall'altra ma noto che tuttavia la perdita (cioè vere e proprie gocce d'olio) la noto da sotto la coppa.
Mah, più tardi vedo meglio e posto una foto per capire.
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2011 19:41
 

a me una volta è successo che perdesse olio dal copri rapporti che si era allentato magari controlla anche quello
 
Messaggio Inviato: 12 Ago 2011 20:23
 

i rapporti stanno molto più indietro, impossibile siano loro...
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 0:32
 

Prova a smontare solo il coperchio dietro al variatore e vedi se quando è acceso perde da lì!
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 1:39
 

cercherò di pulire con un solvente (ho in mente il pulitore per i freni che tra l'altro non unge) tutto il carter trasmissione e provo ad accendere il mezzo senza variatore, sperando di non spaccare tutto. Se non perde da lì, allora è la guarnizione!
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 1:43
 

come non detto, ovviamente il pirla che sono non ha pensato che senza ventolino non si accende icon_biggrin.gif
vabbè rimetto tutto, faccio girare un pò e rismonto, vedendo il risultato..
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2019 13:19
 

Ma si deve smontare il carter per cambiare paraolio albero?
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2019 18:22
 

PIOMPO77 ha scritto:
Ma si deve smontare il carter per cambiare paraolio albero?

carter intendi quello del motore?
se si certo lo devi smontare 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©