Leggi il Topic


Albero motore e cuscinetti di banco
Messaggio Inviato: 1 Ago 2011 20:53
Oggetto: Albero motore e cuscinetti di banco
 



Salve ragazzi...Nello scooter (booster) del mio amico erano partiti i cuscinetti di banco dell'albero quindi abbiamo aperto tutto abbiamo cambiato i cuscinetti rimontato l'albero e chiuso quasi tutto ma prima che chiedessi completamente ho provato a far girare l'albero tramite il volano e ho notato che leggermente duro...Questo a cosa è dovuto?? Abbiamo sbagliato qualcosa?? E una cosa minima.. Grazie in anticipo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2011 20:56
 

duro quanto se si fa forza poi gira??

a un certo punto girando l'albero diventa duro perche fa compressione ed è normale
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2011 21:01
 

No ancora non abbiamo montato il cilindro diciamo che non bisogna mettere molta forza però mi sembra più duro prima di aprirlo mi sembrava più leggero...possono essere i cuscinetti che sono nuovi???
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2011 21:04
 

ah! non dovrebbe essere duro dovrebbe girare senza far forza.... i componenti che si trovano sul volano le avete gia montati?
 
Messaggio Inviato: 1 Ago 2011 21:30
 

per sapere se è l'albero o i cuscinetti montati male smonta volano e accensione e lascia semplicemente i cuscinetti e l'albero montato con i carter chiusi e prendi la biella in mano e fai girare l'albero........se è ancora duro togli l'albero e fai girare semplicemente i cuscinetti con il dito e vedi se sono loro!!
oppure potrebbe essere che avete montato male il volano e l'accensione
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2011 1:24
 

I cuscinetti sono nuovi comprati oggi abbiamo già fatto la prova senza volano e accensione ma è sempre duro io credo sia questione dell'albero, anche sul vecchio booster dove era montato dava lo stesso difetto...Potrebbe essere??
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2011 1:59
 

Dai un paio di colpi col martello di gomma prima da un lato (e devi se va bene), poi se non va bene dai i colpi dall'altra parte. Ripeti l'operazione finchè non va bene. Non importa se l'albero non è centrato nei carter!
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2011 12:11
 

Ho capito Grazie...Comunque se lo accenderei così,rischierei?? oppure si sistemerebbe da solo?? Voi che mi dite??
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2011 17:40
 

Ei ragazziii...Ditemi se rischio di rovinare tutto accendendo oppure non succede nulla?? 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Ago 2011 19:18
 

è più che normale che l'albero nuovo appena montato sia duro da girare.
I cuscinetti come li avete montati? Avete scaldato i carter e poi sono entrati liberamente oppure avete fatto con forza?

Comunque non dovresti rischiare niente se lo accendi, ripeto, è normale che un albero nuovo con cuscinetti nuovi appena montati sia un po' duro da girare...
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 0:35
 

grein ha scritto:
è più che normale che l'albero nuovo appena montato sia duro da girare.
I cuscinetti come li avete montati? Avete scaldato i carter e poi sono entrati liberamente oppure avete fatto con forza?

Comunque non dovresti rischiare niente se lo accendi, ripeto, è normale che un albero nuovo con cuscinetti nuovi appena montati sia un po' duro da girare...

il lavoro di togliere e mettere i cuscinetti nuovi lo abbiamo fatto fare al meccanico non volevamo rompere nulla... E comunque allora posso richiudere tutto e accendere??
Ah e poi essendo nuovi i cuscinetti dovrei fare, che so, tipo un rodaggio??
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 1:04
 

Salvo29 ha scritto:
grein ha scritto:
è più che normale che l'albero nuovo appena montato sia duro da girare.
I cuscinetti come li avete montati? Avete scaldato i carter e poi sono entrati liberamente oppure avete fatto con forza?

Comunque non dovresti rischiare niente se lo accendi, ripeto, è normale che un albero nuovo con cuscinetti nuovi appena montati sia un po' duro da girare...

il lavoro di togliere e mettere i cuscinetti nuovi lo abbiamo fatto fare al meccanico non volevamo rompere nulla... E comunque allora posso richiudere tutto e accendere??
Ah e poi essendo nuovi i cuscinetti dovrei fare, che so, tipo un rodaggio??


une brevissimo rodaggio può far bene anche psicologicamente ma niente di che, 10 km al massimo, le superfici in moto relativo dei cuscinetti(pista e sfere) hanno una rugosità superficiale bassa e quindi non c'è molto da rodare
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 1:06
 

Ah ok grazie mille 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 11:52
 

se mentre facevi girare l'albero erano montati i paraoli è normalissimo, se invece di forzare un po' e i paraoli non erano inseriti non è normale per niente dato che io quando ho montato albero e cuscinetti nuovi scorreva che era una meraviglia..
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 12:14
 

oppure potrebbe essere la biella prova a prendere l'albero in mano in verticale e tienilo per uno dei due capi e fai girare la biella e se vedi che gira male il problema è dell'albero (anche se è nuovo potrebbe essere un difetto di fabbrica
 
Messaggio Inviato: 3 Ago 2011 12:31
 

matteoramello ha scritto:
oppure potrebbe essere la biella prova a prendere l'albero in mano in verticale e tienilo per uno dei due capi e fai girare la biella e se vedi che gira male il problema è dell'albero (anche se è nuovo potrebbe essere un difetto di fabbrica


si ma per fare questa prova dovrebbe riaprire il blocco per poi richiuderlo nuovamente.. rischia più di rovinarlo montando e smontando che lasciandolo cosi.. che indecisione , non vorrei essere nei suoi panni..
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2011 9:49
 

Grazie a tutti ragazzi comunque tutto apposto motore chiuso e acceso va che è una meraviglia il mio amico mi ha detto che c'è molta più differenza di prima adesso abbiamo solo un'ultima cosa da fare regolare il variatore gli si carica un pochino...Volevo chiedervi pure perchè a 60 km\h il motore nn va più?? Lui monta dei top credo siano 70 o 80 carburatore 12... Potrebbe essere questione di carburatore troppo piccolo?? Ah un'altra domanda che riguarda il mio zip mi da alcuni problemi tipo degli scoppi e poi da partenze da ferme mi da accellerazioni buone ma poi si ritira e ci mette tanto per aprirsi come mai?? Grazie in anticipo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2011 19:05
 

Ei ragazziiii qualcuno che mi aiuta... 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2011 1:19
 

Elenca l'elaborazione, voglio farmi 2 risate icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2011 9:25
 

La mia?? Io monto solo una marmitta proma e getto da 72 e carburatore 17.5 dell'orto
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2011 13:05
 

Ovviamente l'elaborazione dello scooter che ti fa 60! Non la tua (che c'entra la tua!).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©