Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
La staccata è...corta o lunga? [definizione]
12138527
12138527 Inviato: 15 Lug 2011 13:02
Oggetto: La staccata è...corta o lunga? [definizione]
 

benissimo, so cos'è la staccata, il problema è che confondo quando si dice staccata corta o lunga...... cioè quando si fa all'ultimo ad entrata di curva (se corta o lunga) e viceversa......
mi spiegate bene i termini, quando si dice in un modo e nell'altro????
 
12138553
12138553 Inviato: 15 Lug 2011 13:06
Oggetto: Re: La staccata è...corta o lunga?
 

Ducati1098 ha scritto:
benissimo, so cos'è la staccata, il problema è che confondo quando si dice staccata corta o lunga...... cioè quando si fa all'ultimo ad entrata di curva (se corta o lunga) e viceversa......
mi spiegate bene i termini, quando si dice in un modo e nell'altro????

Non vorrei dire una cappellata, ma la staccata lunga è quando vai largo, quindi entri troppo veloce e tutto ciò che ne consegue, la staccata corta è quando entri piano e in teoria esci stretto. Credo. eusa_shifty.gif
 
12138776
12138776 Inviato: 15 Lug 2011 13:33
 
 
12139238
12139238 Inviato: 15 Lug 2011 14:43
 
 
12139304
12139304 Inviato: 15 Lug 2011 14:53
 

io la considero lunga quando vado effettivamente lungo e non trovo il punto di corda mentre corta quando arrivo che entro in curva senza frenare perchè ho frenato troppo presto
 
12141756
12141756 Inviato: 16 Lug 2011 1:25
 

capo92 ha scritto:
io la considero lunga quando vado effettivamente lungo e non trovo il punto di corda mentre corta quando arrivo che entro in curva senza frenare perchè ho frenato troppo presto


quoto, mi sembra la spiegazione più plausibile.
una staccata lunga è quando vai largo, una corta è quando raggiungi subito la corda e sei troppo lento
 
12142666
12142666 Inviato: 16 Lug 2011 12:22
 

anakerna ha scritto:


quoto, mi sembra la spiegazione più plausibile.
una staccata lunga è quando vai largo, una corta è quando raggiungi subito la corda e sei troppo lento

io invece la penso cosi.....
poniamo un rettilineo lungo x M, come una retta di tale lunghezza....
--------------- ora, vediamo dove stacchiamo, quindi dove inizia la frenata vera e propria, se stacchiamo presto sara una staccata simile ---------------------------- , se invece stacchiamo a limite, sarà una staccata del genere, simile a questa -----------------
ragazzi, qual'è quella lunga e quella corta???????
 
12143181
12143181 Inviato: 16 Lug 2011 14:21
 

Ducati1098 ha scritto:
anakerna ha scritto:


quoto, mi sembra la spiegazione più plausibile.
una staccata lunga è quando vai largo, una corta è quando raggiungi subito la corda e sei troppo lento

io invece la penso cosi.....
poniamo un rettilineo lungo x M, come una retta di tale lunghezza....
--------------- ora, vediamo dove stacchiamo, quindi dove inizia la frenata vera e propria, se stacchiamo presto sara una staccata simile ---------------------------- , se invece stacchiamo a limite, sarà una staccata del genere, simile a questa -----------------
ragazzi, qual'è quella lunga e quella corta???????


Nessuna delle due.
Dire "lungo" e "corto" è gergo, è un modo di dire usato ormai comunemente.
Sei lungo quanto vai largo rispetto la traiettoria ideale, cioè quando non prendi la corda dove dovresti o proprio quando vai per prati. Quindi sei lungo quando inizi a frenare troppo tardi.
Invece sei corto nel caso opposto, cioè quando inizi a frenare troppo presto ed arrivi troppo lento in curva o addirittura devi ridare gas per riacquistare velocità perchè se continuassi a frenare ti fermeresti quasi.

Poi tu puoi intenderla come vuoi ed esprimere gli stessi concetti in altro modo, ma in senso generale è come ti ho scritto io ed altri.
 
12145372
12145372 Inviato: 17 Lug 2011 10:06
 

Ducati1098 ha scritto:
io invece la penso cosi.....
poniamo un rettilineo lungo x M, come una retta di tale lunghezza....
--------------- ora, vediamo dove stacchiamo, quindi dove inizia la frenata vera e propria, se stacchiamo presto sara una staccata simile ---------------------------- , se invece stacchiamo a limite, sarà una staccata del genere, simile a questa -----------------
ragazzi, qual'è quella lunga e quella corta???????

Non è malvagia come idea, ma dovresti considerare il fatto che una staccata in quanto tale, viene fatta sempre frenando al massimo delle possibilità di moto/pilota/asfalto, quindi (pensando ad un circuito) si frena più o meno sempre nello stesso punto partendo sempre dalla stessa velocità. In quest'ottica capisci che se la frenata dura di più (perché hai scaldato i freni, sei stanco, etc) percorri più strada e finisci largo in curva, con questo si intende lungo. Se, al contrario, in un giro provi ad usare quattro dita sulla leva invece che due, è facile che frenerai di più, percorrerai meno strada frenando e arriverai alla curva con poca velocità: staccata corta.

Oppure la puoi vedere in senso relativo: se una staccata ideale ti fa arrivare all'ingresso della curva con una velocità perfetta, una lunga ti fa andare largo, una corta ti fa arrivare lento... insomma la frittata è sempre quella icon_wink.gif
 
12146183
12146183 Inviato: 17 Lug 2011 14:07
 

urano88 ha scritto:

Non è malvagia come idea, ma dovresti considerare il fatto che una staccata in quanto tale, viene fatta sempre frenando al massimo delle possibilità di moto/pilota/asfalto, quindi (pensando ad un circuito) si frena più o meno sempre nello stesso punto partendo sempre dalla stessa velocità. In quest'ottica capisci che se la frenata dura di più (perché hai scaldato i freni, sei stanco, etc) percorri più strada e finisci largo in curva, con questo si intende lungo. Se, al contrario, in un giro provi ad usare quattro dita sulla leva invece che due, è facile che frenerai di più, percorrerai meno strada frenando e arriverai alla curva con poca velocità: staccata corta.

Oppure la puoi vedere in senso relativo: se una staccata ideale ti fa arrivare all'ingresso della curva con una velocità perfetta, una lunga ti fa andare largo, una corta ti fa arrivare lento... insomma la frittata è sempre quella icon_wink.gif

ottimissima definizione, effettivamente cosi, con l'esempio che ho fatto combacia di piu il discorso........ comunque alla fine siamo sempre la..... se ho capito bene questo si lega con il discorso di andare lunghi o corti in curva.......
 
12146981
12146981 Inviato: 17 Lug 2011 18:35
 

Ducati1098 ha scritto:
... se ho capito bene questo si lega con il discorso di andare lunghi o corti in curva.......


si, perchè se fai una staccata lunga, quindi entri in curva troppo forte, non riesci a tenere la traiettoria migliore e finisci per andare largo.
viceversa, se fai una staccata corta, ti attaccha ai freni ed entri in curva troppo lento, trovi la corda prima e non segui la giusta traiettoria.

diciamo che la staccata perfetta è l'equilibrio tra una staccata lunga e una corta
 
12149800
12149800 Inviato: 18 Lug 2011 12:03
 

anakerna ha scritto:


si, perchè se fai una staccata lunga, quindi entri in curva troppo forte, non riesci a tenere la traiettoria migliore e finisci per andare largo.
viceversa, se fai una staccata corta, ti attaccha ai freni ed entri in curva troppo lento, trovi la corda prima e non segui la giusta traiettoria.

diciamo che la staccata perfetta è l'equilibrio tra una staccata lunga e una corta

e si..... alla fine tutto torna, se vai lungo staccata lunga, se vai corto, quindi staccata forte e anticipata, vai corto e piano anche in curva......... icon_wink.gif
 
12150569
12150569 Inviato: 18 Lug 2011 14:03
 

Ducati1098 ha scritto:

e si..... alla fine tutto torna, se vai lungo staccata lunga, se vai corto, quindi staccata forte e anticipata, vai corto e piano anche in curva......... icon_wink.gif


esatto 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©