allora prenderò il patentino a 16 anni intendo l'a1 quello per i 125 e sono indeciso se prendere o un 125 usato 2 tempi perchè nuovo costerebbe un bel pò quello che piace a me (4750€) parlo dell'hm cre baja rr 125, comunque se lo prendo usato miravo ad un ktm o altre moto da competizione altrimenti l'altra alternativa sarebbe prendere un 50 cc nuovo di pacca anche da competizione tipo il cre six competition o la beta rr racing o altre moto. allora che dovrei fare secondo voi?
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12116756
12116756
Inviato: 11 Lug 2011 13:46
Husqvarna sm o wre usate
Vuoi proprio una raing ??
PS: il titolo proprio non va bene
frienz
Derapata
Ranking: 446
12116760
12116760
Inviato: 11 Lug 2011 13:47
quanto vuoi spendere??
gnrl_lee01
Senza Freni
Ranking: 116
12116880
12116880
Inviato: 11 Lug 2011 14:10
bhè diciamo:
-usata 125 (meno di 4000€) basta che non abbia troppi km e che non abbia più di 5-6 anni
-nuovo 50 (sui 3500€) puntavo hm
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12116887
12116887
Inviato: 11 Lug 2011 14:11
con 3500 euro usato trovi ciò che vuoi
destroysound
Senza Freni
Ranking: 142
12116890
12116890
Inviato: 11 Lug 2011 14:12
dipende dall'utilizzo
tury
Impennata
Ranking: 381
12116936
12116936
Inviato: 11 Lug 2011 14:20
beh se vuoi un bell'enduro (ma che va bene anche in pista da cross) ASSOLUTAMENTE ktm exc....un modello del 2006/2007 lo porti a casa con 3500€....ricordati che non ha un miscelatore, "soffre" se usato in strada e ha la manutenzione di una moto da competizione...alternativa comoda l'husky 125...prezi lievemente inferiori, trovi anche il motard(se ti piace di piu) ha il miscelatore e meno manutenzione....pero' non i brividi dell'exc...stradale: quella che vuoi, sia l'rs che la mito con 3000 max le porti a casa belle..
che intenzioni hai?? nel senso....la useresti solo su strada, su pista ecc...???
in tutti i cas, ti sconsiglio il 50ino...a sto punto, e' inutile...
gnrl_lee01
Senza Freni
Ranking: 116
12116971
12116971
Inviato: 11 Lug 2011 14:28
frienz ha scritto:
PS: il titolo proprio non va bene
Titolo sistemato. "Entrate" si scrive sulle stanze di chat, credo...
Petrus
Very Important Tinga
Ranking: 9820
12117183
12117183
Inviato: 11 Lug 2011 15:08
io ho intenzione di usarla fuoristrada non in pista ma voglio fare il fuoristrada a modo non con una moto che si ferma in certi punti e comunque dove sto io non è che ci siano molte moto usate capite almeno di enduro/motard 125 e poi con un 50cc ci faccio il fuoristrada sul serio?
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12117291
12117291
Inviato: 11 Lug 2011 15:29
quando avevo 14 anni il mio primo approcci oall enduro e' stato con un beta 50 tutto originale....era bello, ma poi appena ho potuto prendere un 125, la storia e' cambiata...comunque col 50 "di potenza" non ci prendi nemmeno un dosso stradale se poi lo vuoi elaborare...vabbe...ma a sto punto vai di 125....io ti consiglio la husky wre 125....se invece,vuoi spendere poco (e avere qualcosina in meno di potenza, ma dato che sei alle prime armi ti potrebbe andare bene lo stesso) orientati sulla rx col blocco rotax...costa poco, e' un mulo e manutenzione=0....in che zona abiti?? (se posso)
gnrl_lee01
Senza Freni
Ranking: 116
12117353
12117353
Inviato: 11 Lug 2011 15:40
provincia di lucca ho guardato su moto.it e di usato enduro c'è quello che c'è è quello il mio problema...
abbè ma se non trovassi un 125 usato con un 50 non ci farei proprio niente? voglio dire una salita in sterrato abbastanza complessa non me la fa?
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12118414
12118414
Inviato: 11 Lug 2011 19:14
te la fà......ma niente di eclatante......specie se pesi oltre i 75-80kg
FABRYH
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3383
12119176
12119176
Inviato: 11 Lug 2011 21:38
ah scusate ho visto un nuovo modello 125 però a 4t (lo sò che cammina meno, che mi ci diverto meno e non voglio sentire le solite menate) comunque è l'husqvarna te 125 vedendo video e le recensioni mi sono convinto che è una buona moto comunque apparte questo sentendo il rumare di questa husky (4t) e di un aprilia rx 125(2t) mi sono reso conto che l'husky fa un rumore da diciamo "vera moto" e l'aprilia più squillante perchè è un 2t ma il punto è questo con un 4t in offroad con il te125 vado bene? tanto non mi interessa la velocità più di tanto........ rispondete in tanti grazie...
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12119403
12119403
Inviato: 11 Lug 2011 22:22
marco1234567 ha scritto:
...ma il punto è questo con un 4t in offroad con il te125 vado bene? tanto non mi interessa la velocità più di tanto.....
...finalmente uno a cui non interessa la velocità di una moto da enduro ...
ps: io col 4T in offroad vado benissssimo ....
animalonga
MotoGp
Ranking: 1137
12120366
12120366
Inviato: 12 Lug 2011 8:32
no infatti a me non interessa la velocità se faccio enduro ma non voglio fare nemmeno i 90 per le volte che andrò in strada. ah animalonga tu che moto a 4t hai?
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12121418
12121418
Inviato: 12 Lug 2011 11:57
animalonga ha scritto:
ps: io col 4T in offroad vado benissssimo ....
e io vado benissimo col 2t
comunque, col 50 sono andato negli stessi posti dove andavano i miei amici con 125, ora, ripensandoci, mi stupisco di dove riuscivo a salire col 50...
qualunque moto sale ovunque, ovvio che un 50 ha più difficoltà di un 125, 250, 450, ecc.
secondo me
se vuoi imparare bene: 125 2t racing
se vuoi endurare senza spendere un patrimonio in benzina e manutenzione: 125 4t o 2t street
invece se prendi il 50, dopo poco tempo ti sembrerà "stretto", però è un ottima scuola (forse meglio del 125)
tury
Impennata
Ranking: 381
12121541
12121541
Inviato: 12 Lug 2011 12:14
mah...sara'...io continuo a preferire il 125 2t da cross tranquillo...tipo wre o simili....quoto che il 50 tra poco ti starà stretto...e poi con i prezzi che ha un 50...
gnrl_lee01
Senza Freni
Ranking: 116
12122673
12122673
Inviato: 12 Lug 2011 15:12
seguendo il consiglio di gnrl_lee01 con l'husqvarna wre imparerei a fare enduro? dato che è:
-economica
-2 tempi
- mi piace come è fatta
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12123084
12123084
Inviato: 12 Lug 2011 16:42
dai rispondete.
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12123490
12123490
Inviato: 12 Lug 2011 18:05
certo che impari col wre, ed è pure abbastanza economico, pezzi di ricambio ce ne sono a volontà.
secondo me è una buona moto, ovviamente non a livello delle racing, ma sale ovunque comunque (un mio compagno di uscite ha il wre e va meglio di altri...).
tury
Impennata
Ranking: 381
12123562
12123562
Inviato: 12 Lug 2011 18:18
ah grazie della risposta ma allora perchè una recensione sul giornale "in sella" dice che è un enduro stradale e va bene per sterrati poco impegnativi?
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
12123591
12123591
Inviato: 12 Lug 2011 18:24
perché è stata progettata per un utilizzo dual (strada e fuoristrada poco impegnativo), però se la cava bene anche sugli sterrati duri, certo, come ho detto, non è al livello delle racing, in quanto ha le sospensioni non regolabili, il motore meno spinto e pesa di più.
dipende da te!
comunque in linea di massima credo di si...
queste sono alcune foto di un giro con un mio amico col wre
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
oltre a questi, vi erano pezzi con radici, pietrone, ecc.. e il wre se l'è cavata bene
tury
Impennata
Ranking: 381
12142743
12142743
Inviato: 16 Lug 2011 12:40
grazie tury
marco1234567
Senza Freni
Ranking: 119
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi