Leggi il Topic


Tagliando / Messa a punto liberty 125
12094821
12094821 Inviato: 6 Lug 2011 23:48
Oggetto: Tagliando / Messa a punto liberty 125
 

Ho acquistato un liberty usato 125.
Dopo circa 3 settimane non parte più, lo porto dal meccanico (dopo aver messo benzina dato che era in riserva e aver provato a farlo partire con i cavetti) e dopo un giorno mi dice che si era smontato il tubo di sfiatamento della benzina.
Poi mi dice che il motore è perfetto ma deve cambiare questi pezzi, dandomi questi prezzi:
Rulli (13 euro)
Copertone anteriore (30 euro)
Cinghia di trasmissione (33 euro originale)
candela (si è dimenticato di dire il prezzo)

Inizialmente ci ha chiesto un anticipo di 150 euro!!! Mio padre lo guarda un pò stranito e gli chiede il perchè del prezzo così' altro. Alla fine gli molliamo 100 euro e tra due giorni lo vado a riprendere..
Ora la mia domanda è: E' possibile che mi abbia chiesto così tanto per cambiare queste 4-5 cose ?!
Lui si vanta, quasi, di essere bravissimo perchè lavora in officina da quando ha 5 anni ( eusa_clap.gif )
e mi ha assicurato che non avrò più problemi per almeno 2 anni.
Voi che dite ?
Ah, poi ha detto che se il prezzo era troppo alto potevamo farci un giro in qualunque officina della mia città (siracusa) e vedere se trovavamo di meno (lo ha detto per dire che lui è tra i più convenienti).
Io non me ne intendo molto, mi affido a voi. Grazie 0509_banana.gif
 
12094858
12094858 Inviato: 7 Lug 2011 0:00
 

guarda, i prezzi dei ricambi sono nella norma....però sinceramente non ho mai lasciato acconto ad un meccanico...non capisco perchè lui l'abbia voluto....

un altro consiglio: il motore portalo sempre in riserva dal meccanico....di certo non deve andare a fare i giri panoramici col tuo motorino.....ed eviti anche che se la freghi (perchè lo fanno).

Se per caso resta a secco, 1 litro di benzina costa un euro e cinquanta...credo che col papello di soldi che si fregano, possa anche metterlo lui...e con 1 litro può fare "prove" per mezza giornata....anche se nel tuo caso c'è ben poco da provare...o almeno niente di lungo.....
 
12094898
12094898 Inviato: 7 Lug 2011 0:22
 

SalvoDS ha scritto:


un altro consiglio: il motore portalo sempre in riserva dal meccanico....di certo non deve andare a fare i giri panoramici col tuo motorino.....ed eviti anche che se la freghi (perchè lo fanno).


Non ho capito cosa intendi !

Citazione:
Se per caso resta a secco, 1 litro di benzina costa un euro e cinquanta...credo che col papello di soldi che si fregano, possa anche metterlo lui...e con 1 litro può fare "prove" per mezza giornata....anche se nel tuo caso c'è ben poco da provare...o almeno niente di lungo.....


No allora.. Era in riserva, si spegne. Compriamo la benzina, la mettiamo, non parte. Facciamo partire con i cavi, un paio di giri e poi morto. Solo dopo l'abbiamo portato dal meccanico.. Gli abbiamo messo due litri quindi penso che gli siano bastati.
 
12095055
12095055 Inviato: 7 Lug 2011 6:40
 

ciao begie,anch'io sono di siracusa ed ho un liberty 125.in quale meccanico lo porti???
 
12096151
12096151 Inviato: 7 Lug 2011 10:55
 

L'ho portato in un meccanico di Belvedere in realtà! Però non ricordo il nome
 
12096269
12096269 Inviato: 7 Lug 2011 11:13
 

begie ha scritto:
SalvoDS ha scritto:


un altro consiglio: il motore portalo sempre in riserva dal meccanico....di certo non deve andare a fare i giri panoramici col tuo motorino.....ed eviti anche che se la freghi (perchè lo fanno).


Non ho capito cosa intendi !


intendo dire che il meccanico non deve farsi le passeggiate col tuo motorino...quindi gli basta la poca benzina della riserva per provare se funziona....e dato che stai facendo semplici interventi di manutenzione, non è necessario fare un collaudo lungo...ma bastano poche decine di metri per controllare se è tutto a posto....
 
12096938
12096938 Inviato: 7 Lug 2011 12:47
 

150 euro per tutto il lavoro è tanto
 
12099181
12099181 Inviato: 7 Lug 2011 18:27
 

begie ha scritto:
L'ho portato in un meccanico di Belvedere in realtà! Però non ricordo il nome

io lo porto da Max Moto a scala greca che e meccanico autorizzato PIAGGIO e sono bravi...
 
12100352
12100352 Inviato: 7 Lug 2011 22:08
 

marco84 ha scritto:

io lo porto da Max Moto a scala greca che e meccanico autorizzato PIAGGIO e sono bravi...


Apparte il fatto che non potevo spostarlo fino a scalagreca dato che non si accende.. Lui è riuscito a portarlo nella sua officina spingendolo con un piede su un altro motorino ahah!
Comunque vederemo quanto si prende. Mi ero dimenticato che vuole 9 euro per il cambio dell'olio.. Complessivamente stiamo sugli 80 euro, quanto può prendersi di manodopera ? Una 30 di euro ?
 
12101238
12101238 Inviato: 8 Lug 2011 6:55
 

begie ha scritto:
marco84 ha scritto:

io lo porto da Max Moto a scala greca che e meccanico autorizzato PIAGGIO e sono bravi...


Apparte il fatto che non potevo spostarlo fino a scalagreca dato che non si accende.. Lui è riuscito a portarlo nella sua officina spingendolo con un piede su un altro motorino ahah!
Comunque vederemo quanto si prende. Mi ero dimenticato che vuole 9 euro per il cambio dell'olio.. Complessivamente stiamo sugli 80 euro, quanto può prendersi di manodopera ? Una 30 di euro ?

se non sbaglio siamo sui 50 euro...e anche in base a quello che devi fare...
 
12103013
12103013 Inviato: 8 Lug 2011 12:30
 

marco84 ha scritto:

se non sbaglio siamo sui 50 euro...e anche in base a quello che devi fare...


Beh considera che deve solo cambiare dei pezzi, niente di che..
In totale vengono 80 euro circa, più 50 di manutenzione fanno 130. Oggi pomeriggio vado a prenderlo, vediamo che dice.
 
12106835
12106835 Inviato: 9 Lug 2011 0:06
 

mmm.. quanti bei soldi che si prendono i meccanici per la manodopera.. . eusa_think.gif

Io nel mio attuale Liberty200 in 40.000km di strada l'ho portato dal meccanico solamente 2volte.. . non dispongo della pistola e del compressore (grande e potente) per svitare il variatore, ragion per cui quando devo cambiare rulli o cinghia lo porto dal meccanico. Per il resto eseguo tutto io nel mio Box.

ps; il fai da te è il più economico e lo consiglio vivamente. Ragazzi imparate un pò di meccanica che tanto difficile non lo è, ed evitiamo spese enormi di manodopera.. Purtroppo c'è crisi ovunque e chi meno chi più se ne approfittano tutti.. eusa_wall.gif chissà dove arriveremo.. icon_rolleyes.gif
 
12107062
12107062 Inviato: 9 Lug 2011 7:00
 

begie ha scritto:


Beh considera che deve solo cambiare dei pezzi, niente di che..
In totale vengono 80 euro circa, più 50 di manutenzione fanno 130. Oggi pomeriggio vado a prenderlo, vediamo che dice.

da me si prese 50 euro perchè gli cambiai gt...sei di belvedere...
 
12107958
12107958 Inviato: 9 Lug 2011 11:59
 

marco84 ha scritto:

da me si prese 50 euro perchè gli cambiai gt...sei di belvedere...


Abitavo a siracusa ma da un paio di anni mi sono trasferito a città giardino. Anche se comunque quando esco sono sempre buttato a sr. Però ovviamente belvedere veniva più vicino..

Comunque abbiamo trovato un problema allo sterzo che prima non mi sembra di aver mai visto. A quanto pare è un pò duro e non gira bene.. Quindi l'abbiamo lasciato lì per farlo sistemare. Ma ripeto che non ricordo affatto di questo problema, ho paura che ci abbia messo le mani sopra il meccanico, come se non gli bastassero i soldi che gli abbiamo già dato :S

@Mirko128: hai ragione, imparare un pò di meccanica e darsi al fai da te non sarebbe male ma non sai mai cosa combini nello smontare o rimontare i pezzi.. Insomma devi esserci un pò cresciuto in quell'ambiente per sapere dove mettere le mani senza far danno!
 
12109199
12109199 Inviato: 9 Lug 2011 17:25
 

[quote="begie"#12107958]

Abitavo a siracusa ma da un paio di anni mi sono trasferito a città giardino. Anche se comunque quando esco sono sempre buttato a sr. Però ovviamente belvedere veniva più vicino..

Comunque abbiamo trovato un problema allo sterzo che prima non mi sembra di aver mai visto. A quanto pare è un pò duro e non gira bene.. Quindi l'abbiamo lasciato lì per farlo sistemare. Ma ripeto che non ricordo affatto di questo problema, ho paura che ci abbia messo le mani sopra il meccanico, come se non gli bastassero i soldi che gli abbiamo già dato :S
ok.io un mese fa ho provato un liberty e a basse velocita per girare lo sterzo era duro infatti non l'ho preso...ma il problema che è duro non te l'ha detto???
 
12109541
12109541 Inviato: 9 Lug 2011 19:04
 

Citazione:

ok.io un mese fa ho provato un liberty e a basse velocita per girare lo sterzo era duro infatti non l'ho preso...ma il problema che è duro non te l'ha detto???


No, l'ha scoperto mio padre mentre faceva un giro, poi l'hanno controllato e si sono accorti che qualcosa non andava..
 
12111489
12111489 Inviato: 10 Lug 2011 11:59
 

forse sono i cuscinetti???bhooo
fammi sapere qual'è il problema...
 
12117654
12117654 Inviato: 11 Lug 2011 16:44
 

Piccolo dubbio: dopo questa messa appunto o tagliando, è necessario fare una specie di rodaggio ? Tipo sui primi 100-200 km ?
Scusate l'ignoranza icon_asd.gif
 
12120142
12120142 Inviato: 12 Lug 2011 7:02
 

begie ha scritto:
Piccolo dubbio: dopo questa messa appunto o tagliando, è necessario fare una specie di rodaggio ? Tipo sui primi 100-200 km ?
Scusate l'ignoranza icon_asd.gif

che io sappia non si fa...
 
12122017
12122017 Inviato: 12 Lug 2011 13:27
 

Vediamo che dicono gli altri icon_smile.gif
 
12122234
12122234 Inviato: 12 Lug 2011 13:59
 

dato i pezzi che hai elencato in effetti devi fare un piccolo "rodaggio" più che altro per togliere la cera dalla gomma nuova (che la rende leggermente scivolosa nei primi km)...fai 50-100 km prestando attenzione a non spingere troppo 0509_up.gif

La cinghia invece ha bisogno di ammorbidirsi un pochino perchè essendo di gomma sarà un pò troppo tesa all'inizio...ma bastano al massimo una cinquantina di km!! giusto il tempo di farla "elasticizzare"

Comunque nulla a che vedere col vero rodaggio che si effettua in un motore nuovo
 
12169178
12169178 Inviato: 22 Lug 2011 12:15
 

raga ho notato che la mattina a freddo alla partenza lo scooter mi vibbra,da colpetti e quando vado più veloce finisce.può essere la frizione???
 
12177667
12177667 Inviato: 24 Lug 2011 17:22
 

qualcuno sa darmi una risposta???
 
12178058
12178058 Inviato: 24 Lug 2011 19:07
 

ma lo fa da sempre o lo sta facendo solo ultimamente?
 
12179195
12179195 Inviato: 25 Lug 2011 6:58
 

a una settimana che lo fa...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©