Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 1
 
GS 1150 vs R1150R vs GS1200
703725
703725 Inviato: 2 Ott 2006 14:41
Oggetto: GS 1150 vs R1150R vs GS1200
 

Ciao a tutti
sono nuovo nel forum, ho letto tanti post ma é la prima volta che vi scrivo.
Sono in procinto di cambiare il mio gioiellino, Hornet, in quanto vorrei fare qualche bel viaggio, cosa che attualmente mi é limitata dal comfort e dalla possibilità di carico.
Vorrei partire in coppia fare tante curve, qualche trasferimento autostradale e se ne si presenta l'occasione anche qualche strada bianca o sterrato
La mia scelta era caduta sulla GS1200 che a parte il discorso estetico puramente personale, mi piaceva la caretteristica del peso leggero e sospensioni lunghe, ma avendo sentito dei tanti problemi ho deviato la mia scelta su altri 2 modelli, GS1150 e R1150R. Sono abituato ad una moto dove l'unica cosa di cui preoccuparmi é mettere la benzina
Del GS mi spaventa il peso (250Kg senza contare bagagli ecc) sono tanti, troppi per fare qualche manovrina, del RR non ho idea di come si comporti nei lunghi viaggi (protezione aerodinamica, carico valigie e comodità), vi chiedo consigli ed esperienze personali.

Grazie a tutti
 
704171
704171 Inviato: 2 Ott 2006 17:12
 

Ciao


ti rispondo in merito alla 1150RR. Anch'io da hondista sono passato a BMW. Inizio con le buone o con le cattive? Andiamo con le buone

la RR è:
- comoda per viaggiare: certo non è una RT, ma è sicuramente un passo avanti rispetto alla Hornet. Io in 4 mesi ho fatto 12.000 km in coppia caricandola come un mulo (phone e piastra capelli compresi!!!) usando le borse laterali ed un borsone morbido di grande capienza sul portapacchi.

- è protettiva: per essere una naked, fa miracoli. Io ho il parabrezza sport della bmw ma ho provato anche quello grande (pessimo per le turbolenze). Il parabrezza è bello e puo viaggiare tranquillamente sui 130-150km/h senza stancarti. Chiaro di aria ne prendi, ma il parabrezza ti smorza la pressione dell'aria nel busto e corpo. Quindi non stanca

- E' divertente. Non è agile come la hornet ma ha baricentro molto basso e ti assicuro che in curva i 234kg non li senti. Chiaro...non è una gsx, cbr, r6...

- è parsimoniosa nei consumi: in 2 a pieno carico ero sulla media dei 16-18km/l

- è scattante: non è un mostro di potenza, ma ha coppia da vendere. Da solo, in 2, in 3, con l'aratro agganciato.... riparte brillante con qualsiasi marcia da 2.000giri. Cosa impensabile per la hornet




Passo a qualche difettuccio, premettendo che pur trattandosi di una moto della vecchia guardia (cioè di affidabilità comprovata) non sarà mai una moto esente da manutenzione. So cosa significa percorrere 60.000km preoccupandosi della sola benzina.

- consuma olio: non ti do una misura precisa perchè dipende da tante cose, ma sappi che per qualsiasi vacanza in modo di lungo raggio dovrai portarti l'olio di ricambio (cosa impensabile per la honda)

- soffre il caldo: batte in testa nel sottosforzo col caldo e questo non è molto gradevole. In più scalda molto ed anche questo non è gradevole in estate. Nulla di grave, ma la moto ha bisogn di qualche accortezza.

- Cambio: ha il cambio di un Landini: peccato che sia una moto e non un trattore. Dimentica il cambio di velluto della honda e preparati a qualche folle, impuntatura,... Cmq fatta l'abitudine il problema è sopportabile.

- Qualità: la qualità generale è alta, ma.... non si riserva di meravigliarti con qualche ca....gata (a me fa consenda il far anteriore, cosa impensabile per una Honda a maggior ragione per una bmw da 13.000€)

- Costi di manutenzione: ahimè sono più alti.....va bè' ci farai il callo.


Complessivamente sono molto contento e ti consiglio il cambio con l'unica accortezza di trovare una moto ancora in garanzia della casa madre (>=2005) in modo da avere il tempo di fare tutti i check e rispedirli al mittente.
Queste sono belle moto ma non perfette...

Per altro sono convinto che a breve verrai inondato di informazioni


Ciao
Fra
 
704519
704519 Inviato: 2 Ott 2006 19:48
 

quanto sei alto?
 
705545
705545 Inviato: 3 Ott 2006 7:40
 

Grazie FRA74, mi hai dato una grande panoramica su questa moto, io pensavo che queste BMW fossero veramente moto affidabilissime e prive di difetti, sai con quei prezzi e la famosa fama tedesca... bhé inizio veramente a ricredermi !! Forse se il motore a boxer é stato abbandonato da tutti i motoristi un motivo ci sarà.

Ciggino, ciao, sono alto 1,80m
 
706049
706049 Inviato: 3 Ott 2006 10:40
 

ho un r1150r anche io.
10.000 km in quattro mesi e nessunissimo problema.
confermo il consumo d'olio, che per le bmw fa parte della tradizione, e il cambio da trattore, anch'esso parte integrante del fascino bavarese...
per il resto è un gioiello di cui sono innamorato...



fra74
Citazione:
Io ho il parabrezza sport della bmw ma ho provato anche quello grande (pessimo per le turbolenze). Il parabrezza è bello e puo viaggiare tranquillamente sui 130-150km/h senza stancarti. Chiaro di aria ne prendi, ma il parabrezza ti smorza la pressione dell'aria nel busto e corpo. Quindi non stanca

io ho il parabrezza alto e ne conosco i difetti.
mi spieghi come va quello sport?
grazie
 
706060
706060 Inviato: 3 Ott 2006 10:42
 

beh se hai qualche timore della nuova generazione bmw,
io ti posso dire che col mio "vecchio" 1100 S mi sto trovando ala grande anche se è poco che ce l'ho.
So che il motore 1150 è praticamente lo stesso (giusto star??) e credo che se ti prendi una R e ci metti tre borse e un parabrezzone tu possa andare molto lontano senza problemi. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
706494
706494 Inviato: 3 Ott 2006 12:42
 

[/quote]
io ho il parabrezza alto e ne conosco i difetti.
mi spieghi come va quello sport?
grazie[/quote]

Considera che sono alto 1,82....

Con lo sport di aria ne prendi, lo dimostra qualche moscerino che si spiaccica sulla viesera e qualcuno sulle spalle. A vio avviso però si tratta di un flusso indiretto (cioè deviato dal parabrezza) perchè la pressione dell'aria non ti spinge eccessivamente indietro lasciando la cervicale abbastanza decontratta.
E' chiaro che se hai una copertura modello C1, l'unica sollecitazione che avverti è il solo peso del casco, ma ti assicuro che con lo sport puoi fare "tranquillamente" 300-400km a ciociere di 120-160km senza avere un collo alla TYSON.
Il "tranquillamente" è cosa relativa, nel senso che con una RT sicuramente lo affronti meglio ma su una nuda non puoi chiedere di più.

Come ti dicevo ho provato il parabrezza alto. Questo è sicuramente più protettivo alle basse velocità (<120kmh) ma oltre genera vortici tali da fare ondeggiare la testa. Il tutto come saprai è molto fastidioso, snervante e stancante.

Esteticamente parlando... penso che il piccolo sia molto più accattivante, ma qui è solo una questione di gusti....
Dicunt che quello alto della Wunderlich (non molto più alto dell'originale BMW) non abbia problemidi turbolenza...non l'ho provato.

Questo è quanto.... considera però il fattore statura perchè in queste condizioni i centimentri in più possono riservare sorpese.



Ciao
Fra
 
707330
707330 Inviato: 3 Ott 2006 16:36
 

Ok, se il male é solamente di mettere un po' d'olio, si può fare.Come si guida la moto con e senza carico (borse laterali+passeggero) ??

Cosa mi dite del GS1150 ??
I suoi 250Kg e le dimensioni mi spaventano.


Grazie
 
709237
709237 Inviato: 4 Ott 2006 9:27
 

Io quest anno ho fatto 1000km con sopra la mia girl,borse e baulone e la moto era sempre stabile, certo non devi tirare le stacate e non gratti i cilinndri in piega xo la guida è cmq piacevole icon_biggrin.gif
 
709243
709243 Inviato: 4 Ott 2006 9:29
 

nannimax ha scritto:
Ok, se il male é solamente di mettere un po' d'olio, si può fare.Come si guida la moto con e senza carico (borse laterali+passeggero) ??

Cosa mi dite del GS1150 ??
I suoi 250Kg e le dimensioni mi spaventano.


Grazie



Starman ti rispondera' immediatamente!!!!!!!!!!

Io ce l'ho da Febbraio (e ci ho gia' fatto quasi 20.000Km) e i suoi 240 Kg (con serbatoio da 30 l. pieno) non li senti proprio....tranne evidentemente quando sei fermo e devi muovere la moto a spinta!!!!!!!!!!
E' fantastica e cosa ancora piu' importante e' SUPER AFFIDABILE!!!!!!!!!!
 
4125749
4125749 Inviato: 8 Apr 2008 14:02
 

Sono giunto al cambio gomme sulla rockster, mi date qualche consiglio ed impressione.

Ho provato a leggere un po' in giro ed ognuno dice una cosa differente così la mia indecisione é tanta.

Grazie
MAX
 
4126072
4126072 Inviato: 8 Apr 2008 14:24
 

nannimax ha scritto:
Sono giunto al cambio gomme sulla rockster, mi date qualche consiglio ed impressione.

Ho provato a leggere un po' in giro ed ognuno dice una cosa differente così la mia indecisione é tanta.

Grazie
MAX


HAI GIA' POSTATO LA TUA DOMANDA NEL FORUM DI CATEGORIA.... SONO VIETATI I POST DOPPI OLTRETUTTO RECUPERANDO TOPIC OBSOLETI GRAZIE -NOTA DI ENRICACCIO-
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©