Leggi il Topic


Fatto Strano Pastiglie [incollate al disco]
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 16:48
Oggetto: Fatto Strano Pastiglie [incollate al disco]
 

L'altro giorno ragazzi mi è capitato un fatto assurdo...
Prendo la mia moto (mx125) e vado in un centro commerciale con la mia morosa dietro.
Quasi arrivati sento che la moto fà fatica ad andare avanti, la sento frenata. La faccio scendere, faccio qualche prova e vedo che le pastiglie del freno posteriore sono pressochè incollate al disco!!! controllo l'olio subito e c'è! sento la leva del freno durissima e ferma.

Tiro qualche porco e intanto vado a farmi un giro al centro commerciale.

Ritorno dopo nemmeno un'ora a vedere la situazione, e le pastiglie o il disco raffreddandosi si sono staccati e sono potuto tornare a casa tranquillo senza usare il freno posteriore.
Io mi chiedo..che diavolo può essere stato?!?!? Ieri stessa cosa tornando da lavoro.

L'unica cosa che mi viene in mente che quando ho lavato la catena con il petrolio bianco può essere che ne sia andato un pò sul disco. Ma possibile che mi provochi tutto questo?!?!?!

Se fosse così basterebbe pulirlo con un prodotto simile alla trielina?
Dico simile perchè la trielina è stata ritirata dal mercato (non so per quale motivo).

HELPATEMI VI PREGOOOOOOOO!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:23
 

potrebbe essere ,dicco potrebbe, che tu abbia frenato appena partito e che il sistema frenante sia rimasto bloccato,
il tuo sistema frenante è a doppio pistoncino .o singolo.

varda quà

Link a pagina di It.wikipedia.org
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:27
 

presuma ad un pistoncino ma....non sò la differenza!

=)
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:30
 

hai guardato il link che ti ho postato??????????????????''
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:34
 

Siiiiiiiiii ma non c'è nessuna precisazione su 2 o 1 pistoncino
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:43
 

quello colorato di verde è il pistone che si muove quando premi la leva del freno.
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 17:50
 

uno.

comunque stasera vedo di pulirlo con la trielina e testare cosa succede.

poi vi so dire.
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 18:48
 

mi succedeva la stessa cosa davanti......... le prime volte si incollava e facendolo riposare si scollava da solo, poi invece rimaneva inchidato di brutto. Era tutta colpa del disco consumato, ho cambiato disco e pastiglie e ha iniziato a funzionare tutto a meravigli........ non penso che possano essere le cose che avete detto fino ad adesso.

A me fischiava quando frenavo leggermente alle basse velocita, lo fa anche a te?
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 18:52
 

pedro_ ha scritto:
mi succedeva la stessa cosa davanti......... le prime volte si in
... non penso che possano essere le cose che avete detto fino ad adesso.

A me fischiava quando frenavo leggermente alle basse velocita, lo fa anche a te?


non si è detto niente che non possa essere constatato .
hai sostituito tu dischi e pastiglie???
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2011 20:50
 

no no non fischiano..sinceramente dietro il disco è consumato infatti il prossimo mese lo cambio..e penso di fare altrettanto con le pastiglie (cambio disco cambio anche pastiglie visto che ci sono =) )..stasera ho pulito il disco con la trielina e domani pome provo la moto.. poi vi so dire.. spero sia colpa di quella sgocciolata di petrolio bianco....................
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 16:42
 

il problema è che la tua leva del freno non ha un minimo di corsa a vuoto.. l'olio che si scalda e si dilata non può quindi tornare nella vaschetta a freno libero e spinge le pastiglie.. più frena e più si scalda frenando ancora di più..
lascia del gioco sulla pedalina e vedrai che smette icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 17:03
 

ho misurato lo spessore del mio disco co il calibro e era dentro lo spessore minimo, pero era sua la colpa
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 17:06
 

se è consumato non frena.. non è che rimane frenato!
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 17:35
 

dalcan ho pensato la stessa cosa..
col caldo il disco si dilata quel minimo che lo mette a contatto con le pastiglie e che quindi scaldano in continuazione come se fosse sempre frenato fino a che non si attaccano..

DALCAN TI DEVO UN CAFFEEEEEEE

Ps quante girate gli dò al bulloncino per mollarlo il giusto?????? non tante credo..
 
Messaggio Inviato: 25 Mag 2011 22:47
 

ahahah ma che caffè figurati..
non è che le pastiglie si avvicinano..
il sistema originale è insensibile al caldo.. ovvero quando la pompa è a riposo (non schiacciata) il liquido nella vaschetta è in comunicazione con quello nel pistoncino..
La prima parte della corsa (il gioco minimo) separa i due circuiti e il resto della corsa comprime l'olio..
è chiaro che un meccanismo simile se ben tarato consente una "autoregolazione" del circuito idraulico.. se si elimina il gioco della leva i due circuiti rimangono isolati e quello pistoncino se si riscalda spinge le pastiglie
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 8:57
 

dalcanaleluca ha scritto:
ahahah ma che caffè figurati..
non è che le pastiglie si avvicinano..
il sistema originale è insensibile al caldo.. ovvero quando la pompa è a riposo (non schiacciata) il liquido nella vaschetta è in comunicazione con quello nel pistoncino..
La prima parte della corsa (il gioco minimo) separa i due circuiti e il resto della corsa comprime l'olio..
è chiaro che un meccanismo simile se ben tarato consente una "autoregolazione" del circuito idraulico.. se si elimina il gioco della leva i due circuiti rimangono isolati e quello pistoncino se si riscalda spinge le pastiglie

si ma non dovrebbe succedere, e poi perche succede solo a lui???
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 11:47
 

è capitato (credo) perchè avevo stretto la leva del freno posteriore (stavo controllando le viti e mi sembrava molle). Chiudendola bene mi era sembrato che fosse più tirata ma non ci ho fatto troppo caso pensando di aver visto male..invece mi sà che è proprio così ieri sera ho stretto la vite che blocca il freno posteriore così da lasciargli un pò di gioco e provando a tirare e due belle frenato non è successo niente.

Quindi posso dare per risolto il (banale eusa_wall.gif ) problema.

Grazie a tutti!!!
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 13:13
 

pedro_ ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
ahahah ma che caffè figurati..
non è che le pastiglie si avvicinano..
il sistema originale è insensibile al caldo.. ovvero quando la pompa è a riposo (non schiacciata) il liquido nella vaschetta è in comunicazione con quello nel pistoncino..
La prima parte della corsa (il gioco minimo) separa i due circuiti e il resto della corsa comprime l'olio..
è chiaro che un meccanismo simile se ben tarato consente una "autoregolazione" del circuito idraulico.. se si elimina il gioco della leva i due circuiti rimangono isolati e quello pistoncino se si riscalda spinge le pastiglie

si ma non dovrebbe succedere, e poi perche succede solo a lui???

perchè pochi regolano i freni e il 99% di quelli che lo fanno aprono un topic con questo problema icon_mrgreen.gif
non è niente di grave.. solo esperienza icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 18:12
 

mi è successo lo stesso ieri ma non si sono scollato e mi frenano icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 18:46
 

capita con il caldo 0509_up.gif al massimo fai uno spurgo perchè è probabile che se è presente dell' aria dell' umidità nell'olio questa si dilati 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 19:15
 

cuzzo94 ha scritto:
capita con il caldo 0509_up.gif al massimo fai uno spurgo perchè è probabile che se è presente dell' aria dell' umidità nell'olio questa si dilati 0509_up.gif

infatti me l ha detto il mecca ! lo fa lui perchè gli ho lasciato li la moto già per ricarburare ! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 20:23
 

m*****a ne avete di soldi da spendere per lasciare continuamente la moto dal meccanico!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mag 2011 21:01
 

themarx ha scritto:
m*****a ne avete di soldi da spendere per lasciare continuamente la moto dal meccanico!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

non è questione di soldi da buttar via o altro se non sai il motivo per cui l ho lasciata evita di parlare 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2011 12:54
 

Andre_Husqy ha scritto:

infatti me l ha detto il mecca ! lo fa lui perchè gli ho lasciato li la moto già per ricarburare ! 0509_up.gif



mi sembra che il motivo ci sia...se poi ce ne sono altri boh..non mi interesa lo stesso..
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2011 13:28
 

la riuppo per dire che ieri avevo regolato la corsa della leva riducendola, elimando praticamente tutta la corsa libera e arrivato a casa la ruota anteriore mi rimaneva frenata... quindi immagino che sia lo stesso problema... dovrò rimettere un pò di corsa a vuoto sulla pompa 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2011 13:36
 

a me aveva fatto lo spurgo il meccanico ! non ho ben capito che cosa vuol dire ! e in cosa consiste eusa_doh.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2011 17:33
 

lo spurgo sta nel far fuoriuscire tutto l'olio dal gruppo frenante per togliere eventuali bolle d'aria che possono formarsi e posso rendere i freni poco sicuri.
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2011 19:52
 

themarx ha scritto:
lo spurgo sta nel far fuoriuscire tutto l'olio dal gruppo frenante per togliere eventuali bolle d'aria che possono formarsi e posso rendere i freni poco sicuri.

okok grazie 0509_up.gif però ancora una cosa c è ! il freno davanti fischia subito a basse velocità e se non si pinza abbastanza forte frena poco eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2011 14:02
 

Andre_Husqy ha scritto:
themarx ha scritto:
lo spurgo sta nel far fuoriuscire tutto l'olio dal gruppo frenante per togliere eventuali bolle d'aria che possono formarsi e posso rendere i freni poco sicuri.

okok grazie 0509_up.gif però ancora una cosa c è ! il freno davanti fischia subito a basse velocità e se non si pinza abbastanza forte frena poco eusa_think.gif

prova a misurare con il calibro lo spessore del disco............ io lo avevo poco piu spesso del limite minimo e era quello che dava i problemi
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2011 17:36
 

Andre_Husqy ha scritto:

okok grazie 0509_up.gif però ancora una cosa c è ! il freno davanti fischia subito a basse velocità e se non si pinza abbastanza forte frena poco eusa_think.gif


prova a scartavetrare gli angoli delle pastiglie:sulle auto si fa così.
in questo modo non dovrebbe più fischiare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©